Login    Iscriviti

problema variatore bettella..... da BUTTARE!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Baffo4 » ven set 04, 2009 6:31 pm

è pazzesco che un variatore dia questo tipo di problemi (addirittura 10000km il primo) :shock: :shock: ........e che scusa vergognosa poi :? :?
.......sinceramente per variatore usurato intendo con la parte conica (dove appoggia la cinghia) consumata e non la boccola d'acciaio mollata e storta........chissa i danni da sbilanciamento che potrebbe causare....(poveri cuscinetti ed albero motore)
:shhhht: meglio che non lo dico al mio Malossi che senò con tutti i chilometri che ha sul groppone potrebbe indispettirsi
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda claude80 » ven set 04, 2009 6:32 pm

:ok:
cmq ecco le foto del variatore in questione...
questi i rulli montati 3500 km fa:
Immagine

particolare di uno dei rulli: :shock:
Immagine

boccola interna:
Immagine
notare quanto si è consumata... :shock:
con ll'altra boccola, qualla su cui scorre ha un gioco di quasi un centimetro, roba che se il variatore nn era stretto abbastanza mi toccava di segare anche l'albero motore che mandavo insieme al variatore su alla bettella.. :evil: [/img]
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Baffo4 » ven set 04, 2009 9:23 pm

claude80 ha scritto::ok:
cmq ecco le foto del variatore in questione...
questi i rulli montati 3500 km fa:


:shock: :shock: :shock:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Sting64 » ven set 04, 2009 10:34 pm

complimenti alla Bettella :clap:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda claude80 » ven set 04, 2009 11:33 pm

Eh.. Proprio..
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda aspese » sab set 05, 2009 2:32 am

il mio ex top performance non era ridotto così ma la boccola era visibilmente usurata e aveva un lasco con la semipuleggia.materiale scadente!....il malossi è tutta un altra storia!!anche in prestazioni :D
che strano rumore..
aspese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
Località: Montecchio Maggiore,vicenza
Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco

Messaggioda Baffo4 » sab set 05, 2009 9:23 am

considerando che il problema si è ripresentato, non può essere imputato ad un difetto di fabbricazione ma piuttosto ad una scarsa qualità del materiale o realizzazione,

quando ci saranno persone che chiederanno qualche consiglio su quale variatore acquistare non sarebbe male far vedere loro questo topic.......in modo da scegliere quale non acquistare.......

:roll: :roll: sembra che ormai le case costruttrici ci vedano solo come delle vacche da mungere (spremere!!!!) fino a prosciugarle, non fanno più prove di stress e durata, ma lascino questo onere sul groppone degli acquirenti......tanto se succede qualcosa possono sbolognarla con tonnellate di scuse (suzuki docet) ......a quanto pare stà diventando una costante.......senza contare i problemi derivanti da questo (DOX ne sa qualcosa http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=19825) ed i pericoli in cui si potrebbe incorrere.....immaginate a 100km/h uno di quei rulli che troppo consumati si gira fino a bloccare il variatore e far spaccare la cinghia.....che conseguenze che ne deriverebbero.......bah!....siamo diventati cavie da esperimento

Rivolto agli amministratori del Forum:
dovremmo fare qualcosa, non lo so :roll: , in considerazione della quantità di utenti iscritti e che questo forum ha ormai qualche anno, si può dire che ha raggiunto la piena maturità, sarebbe interessante fargli fare un salto di qualità
il fatto di essere iscritti ad un club potrebbe significare anche esser parte di qualcosa che in caso di problemi simili, tutti insieme, si faccia delle rimostranze con chi ne è responsabile (tipo associazione per i consumatori)
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda anthony_69 » sab set 05, 2009 12:35 pm

non è proprio così semplice da fare....quello che tu supponi è una Class action, e qui da noi ancora siamo in alto mare.... :?
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Sting64 » sab set 05, 2009 3:47 pm

bè Antonio non proprio una class action ma magari una pseudo-associazione di consumatori/utenti/clienti (cosa che in realtà già siamo).

l'idea di baffo a me piace molto e non sarebbe male avere dei rappresentati che "dialogassero" con la casa madre magari "alleandoci" con altri gruppi/forum ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Dox » dom set 06, 2009 12:14 am

non no mai visto una cosa del genere i rulli conciati cosi dopo 3500 km cosa assurda..
seriamente se sei in autostrada che stai andando a 120 o 140 che viaggi a 7000 giri o poco meno e ti si mette un rullo di traverso o ti si grippa la boccola e il variatore si inchioda enon apre e chiude piu ti si spacca la cinghia rischi pure di spaccare il motore facendo un bel fuori giri o danneggiare l albero motore (come è gia successo a me)è una cosa che propio non esiste..
piuttosto le tengo originale non sara scattante e brillante come col vario aftermarket ma almeno sono sicuro sull affidabilità nel tempo (a pensare che con i rulli originali arrivi tranquillamente a fare 24000 km ed è difficile trovarli spiattellati)

consiglio personale pensateci ben 100 volte prima di montare un qualsiasi variatore aftermarket ma soprattutto non comprate bettellla evitate anche lo spring slider ( a detta di molti si grippa dopo poco) se propio propio volete togliervi lo sfizio prendete il malossi
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda freitag » dom set 06, 2009 8:11 pm

Credo che dobbiamo andare cauti....

E' giusto che ognuno racconti le proprie esperienze negative o positive, ma attenti a fare una Black list....

Credo che sarebbe utile sapere se c'è qualcun'altro che ha lo stesso variatore e lo stesso problema ...

Personalmente credo che anche la suzuki in se non sia esente da critiche, considerando i problemi di frizione e i problemi di consumo olio dei modelli più vecchi
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda claude80 » lun set 07, 2009 8:24 am

Dox ha scritto:seriamente se sei in autostrada che stai andando a 120 o 140 che viaggi a 7000 giri....

magari.... a 130 ero 9000 giri.. :roll: :shock:
ho fatto la prova con il malossi e a 120 sono a 6000.. :D
appena ho un attimo di tempo scrivo una belle mail alla bettella e gli mando il loro "bel" variatore.. :roll: :evil:
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti