|
da aspese » mer set 09, 2009 12:46 pm
..ho cambiato variatore (Malossi nuovo),cinghia,batteria,tagliando completo,disco posteriore,tutte le pastiglie freni,collettore carburatore,un anno fa lo scarico.
ora: devo cambiare la frizione,ho i cuscinetti del motore che fanno casino,una specie di battito in testa che non riesco a capire e gli scoppi dallo scarco in rilascio.
che dite?? rischio a spendere ancora money?
mi prendo un k1 con pochi km?(visto che numerosi pezzi nuovi vanno bene)
o mi prendo un K7 'usato ok' e il 400y me lo tengo per ricordo?
confusione totale..ieri ho fatto 300km con l'ansia di restare a piedi
il brutto è che mi sono affezionato e la zav pure
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da Bart » mer set 09, 2009 12:56 pm
Vecio, quante domande sito drio a fare .
Dipende da quanti schei te ga' da spende.
Nel mercatino ci sono cose appetibili
-
Bart
- Utente Cancellato su Richiesta
-
- Messaggi: 13793
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
- Modello scooter o moto: B400
da aspese » mer set 09, 2009 1:03 pm
eh lo so..ma visto come sono le cose..so in confusion totale!!!!
non so più che fare..se fossi sicuro che dopo va tutto ok spenderei soldi ma mi sembra un pozzo a fondo perduto..come la mia ex!
accetto consigli..
ora vado a lavorare che xe mejo!
grazie e buona giornata a tutti 
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da GLORIA2006 » mer set 09, 2009 1:21 pm
azz, mi spiace.
quanti kilomeri ha il tuo ciccino??? anche se pochi comunque gli anni incidono. fatti fare un peventivo per renderti esattamente conto dell'importo.
Io personalmente prenderei un mezzo recente, tipo k7, se ne trovano molti anche a poco più di 3000 euro.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da freitag » mer set 09, 2009 2:43 pm
Compralo nuovo e vedi se riesci a rivendere in qualche modo i pezzi che hai appena messo sul k1
-
freitag
- Fedele

-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
- Località: Besana Brianza (mb)
- Modello scooter o moto: 400 K5
da aspese » mer set 09, 2009 8:11 pm
ho guardato le quotazioni e il prezzo si aggira a poco più di 1000 euro, ho 33500 km..un peccato! gli anni incidono ma a lungo andare incide anche chi l'ha usato prima prima di me...volevo veder i 100.000 km ma me la metto via
cercare un k1 è troppo azzardato?
avrei trovato un k7 nero a 3500..ma ora non posso,troppe spese in sti mesi.spero di trovarlo ancora verso novembre-dicembre
che palle però 
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da Baffo4 » mer set 09, 2009 10:48 pm
quando il mezzo raggiunge una certa età , sembrerebbe che sia giunto al collasso......ma secondo il mio parere un mezzo meccanico dura (come da te ipotizzato) in funzione di come viene utilizzato.
Più o meno ci sono passato anch'io (ne ho già scritto altre volte) ho acquistato il mio trattorino nel 2002 con solo 3000km è l'ho usato con soddisfazione per parecchio tempo, devo dire che però non sono stato proprio attento nei suoi confronti, maltrattandolo e lasciandolo per alcune volte senza una goccia di olio.......alla fine è successo l'inevitabile.
Grippaggio del cuscinetto di biella sull'albero motore a 47500km.......il meccanico a suo dire avevo due alternative:
-liberarmi del mezzo facendomelo scontare €500 per un mezzo nuovo
-ripararlo ed in quel caso avrei dovuto sostituire:
albero motore, cuscinetti, biella, cilindro, pistone, albero a camme, bilanceri, catena distribuzione, pattini di scorrimento, pompa olio....un salsso di €1700 .......senza uno solo di questi il lavoro non lo avrebbe effettuato, ed anzi mi ha sconsigliato la riparazione perchè nonostante la garanzia che il motore sarebbe arrivato tranquillamente a 100.000 sicuramente si sarebbero verificate anomalie ad altri componenti non sostituiti.
Con stupore gli ho dato l'OK per la riparazione.......purtroppo i nuovi modelli non mi piacciono, e peggio ancora mi ero ormai affezzionato al mio ferraccio.
In più già che era smontato ho aggiunto anche la frizione e campana.
Adesso ho quasi raggiunto il traguardo (in realtà è stato abbondantemente superato, dato che ho girato 4 mesi senza contakm), e da allora si è rotta la ruota libera ed in conseguenza anche il motorino di avviemento, altri soldi........ma la corsa non si è arrestata, adesso che sono in vista del traguardo stò per sostituire l'ammo posteriore (distrutto) e ricaricare le forcelle anteriori, semplicemente per rincorrere il mio nuovo traguardo cioè i 150.000.......
Perche questa noiosa filippica??? ....semplice:
ovviamente i precedenti padroni anno fatto qualche disastro, ma il motore del nostro ciccio non è così fragile come sembra, una adeguata riparazione e messa a punto e un successivo uso "oculato" potrebbe darti ancora parecchi piacevoli chilometri.
Attenzione a comprare un K1 visto che potresti saltare dalla padella alla brace (pensaci solo se è veramente una garanzia)......se davvero devi optare per un sostituto, rivolgiti al K7 e successivi che a parte i problemi evidenziati, sono maggiormente sicuri dal prendere "sole"
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Bonvi » gio set 10, 2009 12:06 am
Sarà breve, tre possibilità :
1) se hai una buona disponibilità economica (5000 €) vai sul Ciccio,
2) se disponi di alcune migliaia di euri cerca un K6, bello come linea e senza "piccioni",
3) se il budget non supera i 1000 € intervieni deciso sul tuo, cuscinetti, imbiellaggi, cilindro pistone, trasmissione, insomma lo rifai quasi nuovo.

Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
-
Bonvi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
- Località: Reggio Emilia - Gualtieri
- Nome di battesimo: Viscardo
- Modello scooter o moto: Harley Davidson
da aspese » gio set 10, 2009 12:31 am
in poche parole dovrei farlo rinascere!..il brutto è che non posso farmeli tutti i lavori,mi faccio fare un preventivo dal mecca.
l'ho acceso anche prima e sembra una locomotiva a vapore..
mah vediamo,se con poco più di 1000euri lo sistemo gioco il jolly
che sia da sostituire anche cilindro-pistone?
complimenti Baffo!sei tenace..non so se sarei resistito al nervoso al tuo posto..
buonanotte. e spero che mi porti consiglio
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da maestro » ven set 11, 2009 11:12 am
Donne e motori....gioie e dolori  quante volte ono andato a dormire con la testa piena di casini,devo sostituire questo o ripararlo????La mattina seguente come per magia, tutto mi sembrava più nitido e prendevo la decisione giusta.....spero che la notte ti abbia portato consiglio.
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
| |