|
da fileburg » sab set 12, 2009 10:36 pm
Salve a tutti,
mi sono appena presentato, e già sono a rompervi le scatole!!!
Bene, cominciamo subito.......ho quasi acquistato un burgman 400 K1 del 2001, che ho provato e tranne il fatto che mi è sembrato un pò "attaccato" (in quanto fermo in garage da circa 4 anni), non ho riscontrato nessun grosso problema evidente!
Solo un piccolo particolare mi è subito saltato all'occhio (essendo sul cruscotto....eheh), ovvero, in un giro di circa un paio di km, la lancetta della temperatura, non si è mossa di una virgola......proprio come se lo strumento di segnalazione fosse rotto, o staccato!!!
Qualcuno di voi ha mai avuto quest'esperienza?
Mi potete dare un consiglio......magari anche per altro, ovvero tutto ciò che vi viene in mente potesse essere utile controllare, in quanto lo scooter come detto, è già preso, ma magari ci posso tirare ancora qualcosina, se c'è qualcosa da aggiustare!!!!
Grazie a tutti!!!
Ciao
-
fileburg
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite
da giannimore59 » sab set 12, 2009 11:11 pm
ciao e benvenuto tra noi
il problema riscontrato può essere causato da:
rottura dello strumento
rottura del sensore di temperatura
rottura del cavo di collegamento sensore - strumento
mancanza di fluido nel circuito di raffreddamento
bolla d'aria causata dal fermo di 4 anni o da cattivo riempimento del circuito
per i primi 3 problemi devi intervenire con appositi strumenti, tester e eventualmente un generatore di segnale, sulle apparecchiature
per il quarto verifica che il circuito sia pieno, anche schiacciando a mano i manicotti in gomma
ciao
-
giannimore59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
- Località: Bergamo City
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: triumph Tiger 800
da produttore » sab set 12, 2009 11:25 pm
senza offesa, ma quanto lo stai pagando un burgman di 8 anni a cui vuoi anche tirare il prezzo?
-
produttore
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer lug 22, 2009 10:31 pm
- Località: Bg - Fara Gera D'adda
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black 2006
da Type S » dom set 13, 2009 12:15 am
lo ha pagato 1000 euro (letto nella presentazone) mi sembra un buon prezzo........
-
Type S
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11551
- Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K9 blu
da Baffo4 » dom set 13, 2009 8:35 am
quoto quanto detto da giannimore59
per i controlli parti dal sensore montato sulla testata più o meno in questa zona
controlla con il multimetro che i valori corrispondano con quelli in tabella,
che il faston del filo che porta il segnale sia correttamente collegato, (una spruzzata di spray disossidante),
da qui in poi segui il filo fino allo strumento per controllare eventuali interruzioni
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da fileburg » dom set 13, 2009 11:06 am
Grazie ragazzi.......seguirò tutti i vostri consigli appena l'avrò sottomano.....praticamente la settimana prossima!!!
Per il prezzo, beh, non è tanto per tirare ancora, in quanto (per la media dei prezzi qui a Roma e provincia) credo di essere andato bene, ma è per capire se la spesa è onerosa....beh, prendo un burgman di 1000 euro e magari ne devo spendere 300 solo per aggiustare il sensore dalla temperatura.....non è il masismo!!!
Tra l'altro, sicuramente mi toccheranno spese di "normale" amministrazione, essendo lo scooter fermo da tanto tempo, sicuramente un tagliando lo farò a mie spese, e necessita anche di un cambio ruote, e, sempre meglio, far dare un occhiata al variatore&frizione, che magari esce qualcosa pure lì......ma queste, come dicevo, erano quasi preventivate....praticamente da 1.000, arriverò a 1.500.....ma se devo arrivare a 1.800 (+300 come esempio, per il problema della temperatura), almeno vorrei essere informato!!!!
Grazie a tutti!!!!!
-
fileburg
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite
da Burgo » dom set 13, 2009 6:34 pm
Oh! E' il gemello del mio... stesso prezzo stesso anno...
Stesso problema, risolto facilmente!!!
La rondella alla fine del cavo non era fissata bene allo strumento quindi a volte segnava a volte no...
-
Burgo
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar ago 04, 2009 7:26 pm
- Località: Frosinone - Cassino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Silver
da Lucaburghy » dom set 13, 2009 9:07 pm
fermo da 4 anni avrai di sicuro le gomme da cambiare, saranno ovali
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da fileburg » dom set 13, 2009 10:31 pm
Ciao Lucaburghy......mi sa che hai ragione.....sarà una delle prime cose che farò!!!!
Cambio scarpe......anche perchè ci si avvicina alla stagione più piovosa!!!
Ciaooooooooo
-
fileburg
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite
da GLORIA2006 » lun set 14, 2009 9:49 am
Ciao non so se sarà la stessa cosa, ma è capitato anche al mio precedente scooter... mi è bastato pulire i contatti del sensore della temperatura sul motore, erano completamente ossidati.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da fileburg » lun set 14, 2009 10:17 am
Grazie, grazie a tutti........lascio questo topic aperto, in modo che appena avrò lo scooter sotto mano (la settimana prossima), vi confermo o meno se il problema era tra quelli segnalati dai vostri preziosi consigli!!!
Ciaoooo
-
fileburg
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite
da fileburg » mer set 23, 2009 3:45 pm
Allora, ricapitolando...........(scusate il ritardo, ma ho dato priorità ad un cambio d'olio e filtro....e vi assicuro che ne aveva veramente bisogno!!!), vorrei cominciare a vedermi questo problema della lancetta della temperatura, seguendo le indicazioni postate in foto.......solo una domanda (per il momento ), ma è sufficiente togliere solo la scocca sinistra per arrivarci, o si deve smontare mezzo scooter, come visto nelle foto???
Grazzzzzzzzzieeeeeeeee
-
fileburg
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite
da Citation62 » mer set 23, 2009 3:48 pm
per le scarpette, ricordati che abbiamo una convenzione a pomezia, sono miei amici, quindi se ti serve qualcosa fammi sapere
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da fileburg » mer set 23, 2009 4:06 pm
Ciao Citation62......hai detto che abbiamo una convenzione a Pomezia per le gomme????
per caso Carbone Gomme a Pomezia ?? (io vivo ad Ardea)
Avevo già preso un appuntamento per Sabato prossimo......Pirelli Diablo Scooter 100 Euro....compreso montaggio!!!!
-
fileburg
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite
| |