Login    Iscriviti

Chiavi smontaggio trasmissione

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda massimo 922 » sab giu 03, 2006 10:38 am

pascal hai qualcosa su l'orario rispondi alle 12:34 quando sono le 10,37
max ex 400 k3
massimo 922
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 28, 2006 9:00 am
Località: Roma - Labico
Modello scooter o moto: ex B400 K3 argento

Messaggioda Pascal » sab giu 03, 2006 11:52 am

:shock:
Io alle 10.37 stavo davanti alla tv..
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda burgmania » sab giu 03, 2006 4:53 pm

X joedem
quoto tutti quelli che ti hanno consigliato la pistola, e aggiungo che la tua previsione di spesa è abbastanza pessimistica, in quanto nei centri commerciali si trovano in offerta compressori da 25 litri con motore da 1,5 hp di potenza a 70 euro e la pistola (valex) a 35 euro.
Rinuncia ad una cena al ristorante e prendi un compressorino, ti durerà una vita, e lo utilizzerai, non solo per la manutenzione ordinaria e straordinaria al tuo scooter, ma per tante altre cose.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Pascal » sab giu 03, 2006 5:31 pm

Ma hai già provato a vedere se la pistola da 35 € abbinata ad un compressore da 25 litri è in grado di svitare il dado?

Io ho visto che con la pistola che ho usato (economica ma di cui ignoro il costo) riuscivo ma non avevo molta potenza in più. Però essendo economica non mi consumava subito tutta l'aria del compressore. Nel mio caso infatti una pistola professionale sarebbe stata peggiore.

Se mi confermate che con la pistola da 35 € riesco nel lavoro me la compro domani.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » dom giu 04, 2006 9:20 pm

burgmania ha scritto:...quoto tutti quelli che ti hanno consigliato la pistola, e aggiungo [...] prendi un compressorino, ti durerà una vita, e lo utilizzerai, non solo per la manutenzione ordinaria e straordinaria al tuo scooter, ma per tante altre cose.

:mumble: :mumble: :mumble:
Grazie per il consiglio, in effetti hai ragione: per uno che ama il fai da te, il compressore è il primo degli attrezzi da avere in garage.
Ne ho trovato uno con serbatoio da 25 litri e motore da 2,5 CV a 80 Euro.
:mumble: :mumble: :mumble:
Continuo a meditare.....
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda burgmania » lun giu 05, 2006 4:27 pm

X Pascal
per un uso hobbistico, la pistola pneumatica da 35/40 euro, Valex o un'altra equivalente (tanto sono prodotte tutte in cina) abbinata ad un compressorino da 25 litri, va benissimo, io la uso da tanto e non ho mai avuto nessun problema, prima di ogni utilizzo inserisco tre gocce di olio per la macchina per cucire nell'attacco del tubo dell'aria, poi collego il suddetto tubo alla pistola e vai.. avvita e svita!! a lavoro ultimato la pulisco per bene e la ripongo nella sua valigetta e penso: ;) 35 euro spesi bene ;)
X Joedem
:shock: 80 euro per un 2,5 cv?? :shock: e ci stai ancora pensando!!!
corri prima che finiscono :badgrin:
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Steo » lun giu 12, 2006 12:15 am

burgmania ha scritto:X Pascal
per un uso hobbistico, la pistola pneumatica da 35/40 euro, Valex o un'altra equivalente (tanto sono prodotte tutte in cina) abbinata ad un compressorino da 25 litri, va benissimo, io la uso da tanto e non ho mai avuto nessun problema, prima di ogni utilizzo inserisco tre gocce di olio per la macchina per cucire nell'attacco del tubo dell'aria, poi collego il suddetto tubo alla pistola e vai.. avvita e svita!! a lavoro ultimato la pulisco per bene e la ripongo nella sua valigetta e penso: ;) 35 euro spesi bene ;)
X Joedem
:shock: 80 euro per un 2,5 cv?? :shock: e ci stai ancora pensando!!!
corri prima che finiscono :badgrin:



quotissimo
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Joedm » gio lug 06, 2006 4:28 pm

Ciao a tutti.
Oggi ho avuto l'onore ed il piacere di parlare con il mitico StevenB! Sono troppo contento!
E mi ha pure telefonato lui!!!
Troppo grande!

Ormai ho abbandonato l'idea di farmi le chiavi per lo smontaggio della trasmissione: spendo soldi senza la certezza del risultato, e soprattutto non sapendo se rovineranno gli organi che vanno a toccare.
Poi ormai in casa il compressore vedo che per tanti lavoretti mi è diventato indispensabile (in verità ho sempre rimandato l'acquisto, cercando di fare senza).
Allora ho chiesto info a tre persone che in passato in questo topic mi avevano detto che loro usavano la pistola pneumatica: Gostrider (che mi ha anche consigliato il compressore da comprare), Steo (che usa una pistola professionale in prestito) ed il grande StevenB, col quale mi sono sentito per telefono, che mi ha dato 1000 consigli su come deve essere fatto il compressore, che pistola usa lui, come devo fare per usarla, e ancora come smontare variatore e frizione, come pulirli, come controllare i rulli e come "sporcarli".
Insomma: un mito!
Già che c'ero, ne ho spudoratamente aprofittato per chiedergli consigli su come fare da solo il tagliando dei 24.000 (che si avvicina a passi da gigante! E ci credo, a 140 Km al giorno!).
Pensate che quando sono andato dal mecca (uno nuovo dove non ero mai andato prima), a chiedere info sul tagliando, mi ha detto che è un tagliandone da oltre 3 ore di lavoro, che viene a costare 250 Euro, perchè occorre cinghia nuova (e questo è previsto dalla Suzuki), frizione nuova (e questo NON è previsto) e udite udite: variatore completo nuovo!!!
A questo punto me ne sono andato!

Girando per ferramenta "industriali" i giorni scorsi ho trovato tutto l'occorrente: compressore FINI TIGER (lo stesso di Gostrider) da 25 litri, motore da 2HP, 8 bar e 240 l/m di portata d'aria, sufficiente per muovere per il tempo necessario la pistola pneumatica.
In un'altra ferramenta "per esperti" ho trovato la pistola che hanno Gost e StevenB: Valex con regolatore di coppia (ne avevo trovata anche una senza regolatore di coppia sempre della Valex da 35 Euro, ma Steven me l'ha sconsigliata, e io gli credo).
Ora non resta che affrontare la spesa e....via a smontare e rimontare!
Vi terrò informati sugli sviluppi!
Grazie ancora a tutti,
un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda alcecapo » gio lug 06, 2006 5:49 pm

Joedm ha scritto: mi ha detto che è un tagliandone da oltre 3 ore di lavoro, che viene a costare 250 Euro, perchè occorre cinghia nuova (e questo è previsto dalla Suzuki), frizione nuova (e questo NON è previsto) e udite udite: variatore completo nuovo!!!
A questo punto me ne sono andato!


Ciao Joedm, quello che hai incrociato non sarà il più competente dei mekka, ma se fa pagare cinghia + frizione + variatore + 3 ore di M.O. ecc.
solo 250 euro... :shock:
magari a te non serve e non gli farei mai fare il lavoro, ma lo considererei un discreto benefattore!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao
Alce
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Joedm » gio lug 06, 2006 8:59 pm

alcecapo ha scritto:...lo considererei un discreto benefattore!!! :lol:

:lol: Ci avevo pensato anche io :lol: .
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Infiltrato_Burghy_150 » ven lug 07, 2006 8:02 pm

Joedm ha scritto:
alcecapo ha scritto:...lo considererei un discreto benefattore!!! :lol:

:lol: Ci avevo pensato anche io :lol: .
Joedm


Ma siamo poi proprio sicuri che il benefattore li sostituisca effettivamente tutti i pezzi indicati?

Diceva Adreotti: "A pensar male si pecca, ma molto spesso si azzecca".
Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
Infiltrato_Burghy_150
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:53 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: B150 K4 Silver

Messaggioda Joedm » ven lug 07, 2006 9:36 pm

Questo è un problema noto di alcuni mecca che quando si trovano di fronte persone non espertissime, se ne aprofittano. Se leggi nei vari post, trovi più di una persona cui il mecca "dice" di aver sostituito la cinghia a 18.000 Km perchè usuratissima, e col quella anche i rulli.
Tu pensi che l'abbia cambiata veramente?
Se cambio mestiere, apro un'officina di moto anche io.
Chi si associa con me?
Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Steo » ven lug 07, 2006 11:33 pm

ho letto la mail che mi hai mandato , sono contento per te e...................... vai di svita-avvita!!! 8) :lol:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Infiltrato_Burghy_150 » sab lug 08, 2006 9:34 am

Joedm ha scritto:
... ho trovato la pistola che hanno Gost e StevenB: Valex con regolatore di coppia (ne avevo trovata anche una senza regolatore di coppia sempre della Valex da 35 Euro, ma Steven me l'ha sconsigliata, e io gli credo)...
Joedm


Scusa l'ignoranza, ma il variatore do coppia pemette di cambiare la forza torsionale della pistola?
Grazie per la risposta
Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
Infiltrato_Burghy_150
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:53 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: B150 K4 Silver

Messaggioda Joedm » sab lug 08, 2006 10:57 am

Esattamente.
Io ne avevo trovata una senza da 35 Euro (Valex) pensando di usare come punti di riferimento i segni fatti con il pennarello sul dado (per quanto riguarda la forza da usare).
StevenB invece mi ha consigliato di comprare quella con il regolatore (per 10 Euro in più...), di regolarla sul primo scatto, di stringere finchè posso il dado a mano, poi con la pistola dare due avvitate. Dice che questa è la forza giusta.
La prox settimana grande acquisto e poi vi dirò.
Grazie, oltre a StevenB, anche a Steo e Ghostrider: le altre due persone cui ho chiesto consiglio.
Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron