Login    Iscriviti

Carter del manubrio

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Carter del manubrio

Messaggioda garzino » mar giu 27, 2006 6:45 pm

Non riesco a smontare carter dell manubrio per poter togliere il tubo dell'olio
C'è un anima grntile che sa come fare.
Grazie
garzino
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 23, 2006 10:58 am
Località: Prato
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Messaggioda GonZ » mar giu 27, 2006 9:06 pm

devi prima sfilare i due pirolini neri laterali, premi al centro e vengono via come niente, a questo punto smonti la carena che sta sotto semplicemente tirando verso di te e verso il basso, metti un panno sotto per non graffiare la plastica del cruscotto.

Poi la carena sopra è agganciata con due U al manubrio proprio al centro e altre due U per ciascun braccio del manubrio all'altezza delle manopole...tira verso l'alto.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Paddock » mar giu 27, 2006 9:15 pm

Il suo B è del 2001. E' uguale al nostro?
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda GonZ » mar giu 27, 2006 9:39 pm

Paddock hai ragione, sono stordito con questo caldo!!! Il business da quello che ricordo ha invece dei pirolini due viti sotto che tengono le carene unite tra loro, ma l'ancoraggio al manubrio dovrebbe essere identico.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Paddock » mer giu 28, 2006 7:56 am

Anche io stavo per rispondere la tua stessa cosa, poi ho guardato il suo profilo e mi sono accorto del suo modello di B.
Fa caldo anche qui. :?
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda garzino » mer giu 28, 2006 11:03 am

Non ho visto pirolini ma ho tolto tutte le viti sia quelle autofilettanti che le due sotto le manopole, ma proprio non riesco a 5toglierle ( ho paura di spaccare tutto se tiro con forza) a dimenticavo il modello è burg del 2001 silver
Ciao e grazie
garzino
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 23, 2006 10:58 am
Località: Prato
Modello scooter o moto: B400 K1 colore?

Messaggioda StevenB » mer giu 28, 2006 11:23 am

Tira tira, non si rompe nulla, ci sono dei denti ma vai tranquillo.
Per togliere quello di DX devi segare la plastica in un punto molto stretto, purtroppo non ho la foto per indicarti dove.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda dalo51 » mer giu 28, 2006 12:12 pm

Segare la plastica? :shock: :shock: :shock:
StevenB appena hai tempo puoi fornire chiarimenti in merito. Non smonto la carenatura del volante dal :burghy: del 1999 ma non mi sembra di aver dovuto segare la plastica.
So che sei espertissimo e non metto in dubbio quanto affermi, ma vorrei capirne di più. Grazie
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda StevenB » mer giu 28, 2006 12:28 pm

Il carter di DX ha il foro dove passa il tubo del freno, se non tagli la plastica il carter non viene via almeno cosi' e' sul mio del 99.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda GonZ » mer giu 28, 2006 3:49 pm

segare!!! :shock:

...non è per caso che va sfilata la manopola prima?
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda dumdum » mer giu 28, 2006 7:23 pm

Per rimuovere la parte superiore devi svitare altre due viti poste accanto alle manopole (da sotto).

Confermo che per togliere la parte inferiore dx della carenatura devi segare la carenatura stessa (altrimenti devi smontare i cavi dell'accelleratore)
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pascal » sab lug 08, 2006 5:11 pm

Il sul mio modello del '99 non ho dovuto segare nulla. Mi ricordo 4 viti e due tasselli e un'esagerazione di smadonnate perchè gli incastri sono ba****di come pochi!!!
Il Business presumo sia uguale.

Su K3 e successivi l'operazione è invece molto semplice.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti