| |||||
Motorino di avviamento: s.o.s. per un amico.chi ci può aiutare? un ciccino del 99 fa i capricci con il motorino di avviamento, mi spiego, sono state sostituite le spazzole e pulito l'indotto con i giusti additivi, prima di fare questo il motore partiva, ora succede una cosa strana, il motorino a terra gira, montato gira regolarmente, appena monti la candela non ce la fa, ho pensato che siano le molle che spingono poco le spazzole e che al momento che serve un maggior sforzo al motorino il contatto delle stesse non è buono, voi che pensate?
![]() Ciao
scusa ma non ho capito, se il motorino è montato.... "parte", appena inserisci la candela lo senti funzionare ma più debolmente??? è così??
![]()
quasi così, senza candela gira regolarmente....con la candela non ce la fa a vincere la compressione e non gira
![]() Stranissimo, non ho proprio idea di cosa possa essere.
Inizio a dire e a chiedere delle stronxxxxte: La candela funziona??? hai provato con la candela inserita nella pippetta ma smontata dal motore?? vicino ad una massa metallica, cioè... fa la scintilla??
![]()
![]()
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Facendo la prova con il motorino staccato dal mezzo e collegato direttamente alla batteria, questo appena in contatto sul polo, per la corrente che assorbiva, ha scatenato una quantità di scintille degna di una saldatrice (ricordiamo il paralledo dei due fusibili da 30A sul relè principale) non solo la forza torcente era tale che reggendolo normalmente mi è sfuggito cadendo parecchio distante......al tentativo successivo per reggerlo in moto l'ho dovuto tenere mooooolto forte....... il vostro tutto questo lo fa??? Le spazzole che agiscono nel nostro motorino sono 4 e non 2 come negli altri, quindi se solo una molla che comprime una delle spazzole si è impuntata o la spazzola stessa si è incastrata (è successo a me) il motorino funzionera con solo un avvolgimento (e non due) quindi con metà della coppia.
![]()
![]()
![]()
![]() Armando sei sempre il più preparato in fatto di meccanica, oltre ad essere una persona squisita; complimenti!
![]()
![]() la batteria è ok, abbiamo provato addirittura collegando quella della macchina, come ho pensato anche io , do colpa alle spazzole e alle molle, comunque domani faremo questa prova e ti dco
![]()
Grazie Domenico come non ricambiare al tuo pensiero, ma forse sarebbe meglio puntualizzare alcune cose: ![]() Dopo l'iniziale timore di far danni, ho preso il coraggio a due mani e sfruttando la mia mania di smontare qualunque cosa (si lo so, sono peggio di un bambino) ho messo mano sui ferri ed ho scoperto che in fondo non è poi così difficile, l'importante è essere sempre consapevoli di ciò che si sta facendo. Adesso mi cimento in cose più complicate tipo il motorino di avviamento, fino ad aprire parte del motore (vedere l'incendio mancato al generatore), fra uno/due anni aprirò personalmente il motore per il pistone e far rettificare il cilindro.......mi stò divertendo come un matto a ristrutturare una vespa del 58'........... Cosa voglio dire con tutto questo? semplice la mia conoscenza è più teorica che pratica, avendo solo l'esperienza del mio scooter e della mia vespa......nient'altro, credo quindi che il vostro entusiasmo nei miei confronti sia immeritato, ci sono altri membri del forum che hanno esperienze di meccanica (loro si) avendo trafficato fin da adolescenti con i motorini,.......mamma mia stò entrando in depressione ![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||