Login    Iscriviti

Motorino di avviamento: s.o.s. per un amico.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Motorino di avviamento: s.o.s. per un amico.

Messaggioda Citation62 » mar set 22, 2009 2:41 pm

chi ci può aiutare? un ciccino del 99 fa i capricci con il motorino di avviamento, mi spiego, sono state sostituite le spazzole e pulito l'indotto con i giusti additivi, prima di fare questo il motore partiva, ora succede una cosa strana, il motorino a terra gira, montato gira regolarmente, appena monti la candela non ce la fa, ho pensato che siano le molle che spingono poco le spazzole e che al momento che serve un maggior sforzo al motorino il contatto delle stesse non è buono, voi che pensate?
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda GLORIA2006 » mar set 22, 2009 2:56 pm

Ciao
scusa ma non ho capito, se il motorino è montato.... "parte", appena inserisci la candela lo senti funzionare ma più debolmente??? è così??
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Citation62 » mar set 22, 2009 3:01 pm

GLORIA2006 ha scritto:Ciao
scusa ma non ho capito, se il motorino è montato.... "parte", appena inserisci la candela lo senti funzionare ma più debolmente??? è così??

quasi così, senza candela gira regolarmente....con la candela non ce la fa a vincere la compressione e non gira
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda GLORIA2006 » mar set 22, 2009 3:04 pm

Stranissimo, non ho proprio idea di cosa possa essere.

Inizio a dire e a chiedere delle stronxxxxte:

La candela funziona??? hai provato con la candela inserita nella pippetta ma smontata dal motore?? vicino ad una massa metallica, cioè... fa la scintilla??
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda ivanrog » mar set 22, 2009 3:08 pm

.... adesso arriva Baffo e vi accontente tutti ........
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Citation62 » mar set 22, 2009 3:17 pm

daje baffo....so che ci sei....esci allo scoperto e metti in moto sto ciccino :D
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Power » mar set 22, 2009 5:09 pm

una la dico anche io, la batteria e' abbastanza carica? (intendo con i picchi di amperaggio :bhè:
Power
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2743
Iscritto il: mer feb 18, 2009 4:21 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: V-STROM DL650 ABS L2 SCUGNIZZO

Messaggioda Baffo4 » mar set 22, 2009 5:29 pm

:nooo: :nooo: :nooo: .....ormai mi avete sgamato.... :oops: :oops: ........ammesso che la batteria sia a posto e completamente carica, che i cavi siano perfettamente serrati,..... ste spazzole sono state sostituite con un'intero blocco originale, oppure le avete taroccate come ho fatto io (vedi topic relativo http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 47&start=0 ), se il collettore è troppo scavato (consumato come era nel mio) la corrente che passa era poca per un inperfetto contatto delle spazzole ed ho fatto girare un bel pò il motorino a vuoto per far adattare quest'ultime a quella forma (le ho anche limate)
Facendo la prova con il motorino staccato dal mezzo e collegato direttamente alla batteria, questo appena in contatto sul polo, per la corrente che assorbiva, ha scatenato una quantità di scintille degna di una saldatrice (ricordiamo il paralledo dei due fusibili da 30A sul relè principale) non solo la forza torcente era tale che reggendolo normalmente mi è sfuggito cadendo parecchio distante......al tentativo successivo per reggerlo in moto l'ho dovuto tenere mooooolto forte....... il vostro tutto questo lo fa???
Le spazzole che agiscono nel nostro motorino sono 4 e non 2 come negli altri, quindi se solo una molla che comprime una delle spazzole si è impuntata o la spazzola stessa si è incastrata (è successo a me) il motorino funzionera con solo un avvolgimento (e non due) quindi con metà della coppia.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Power » mar set 22, 2009 6:14 pm

Baffo ma tu sei veramente bravo complimenti :clap: :clap: :clap: :ok:
Power
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2743
Iscritto il: mer feb 18, 2009 4:21 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: V-STROM DL650 ABS L2 SCUGNIZZO

Messaggioda GLORIA2006 » mar set 22, 2009 6:35 pm

:69: :69:
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Baffo4 » mar set 22, 2009 6:52 pm

esagggggggerati..... :shock: :shock: .....mica è detto che sia proprio questo
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda dodo57 » mar set 22, 2009 7:11 pm

Armando sei sempre il più preparato in fatto di meccanica, oltre ad essere una persona squisita; complimenti! :clap:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Citation62 » mar set 22, 2009 10:39 pm

la batteria è ok, abbiamo provato addirittura collegando quella della macchina, come ho pensato anche io , do colpa alle spazzole e alle molle, comunque domani faremo questa prova e ti dco
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Baffo4 » mer set 23, 2009 8:39 am

dodo57 ha scritto:Armando sei sempre il più preparato in fatto di meccanica, oltre ad essere una persona squisita; complimenti! :clap:

Grazie Domenico come non ricambiare al tuo pensiero, ma forse sarebbe meglio puntualizzare alcune cose:
:ot: fino al 2002 "quelli" in due ruote non li potevo nemmeno vedere, la mia passione per gli scooter (pardon, per questo scooter) è cominciata relativamente tardi, cioè dopo aver speso parecchi soldi dal meccanico per mantenere in perfetta efficenza il mio trattore, dopo un bel pò di euro spesi mi sono reso conto che certi prezzi erano decisamente esagerati e che forse le piccole cose (tipo il cambio olio, ecc.) potevo anche farmele da solo........per uno che in vita sua un motore smontato lo aveva visto solo in figura era un pò difficoltoso, ho cominciato a scaricare dalla rete un pò di tutto per documentarmi.
Dopo l'iniziale timore di far danni, ho preso il coraggio a due mani e sfruttando la mia mania di smontare qualunque cosa (si lo so, sono peggio di un bambino) ho messo mano sui ferri ed ho scoperto che in fondo non è poi così difficile, l'importante è essere sempre consapevoli di ciò che si sta facendo.
Adesso mi cimento in cose più complicate tipo il motorino di avviamento, fino ad aprire parte del motore (vedere l'incendio mancato al generatore), fra uno/due anni aprirò personalmente il motore per il pistone e far rettificare il cilindro.......mi stò divertendo come un matto a ristrutturare una vespa del 58'...........
Cosa voglio dire con tutto questo? semplice la mia conoscenza è più teorica che pratica, avendo solo l'esperienza del mio scooter e della mia vespa......nient'altro, credo quindi che il vostro entusiasmo nei miei confronti sia immeritato, ci sono altri membri del forum che hanno esperienze di meccanica (loro si) avendo trafficato fin da adolescenti con i motorini,.......mamma mia stò entrando in depressione :? ....sarà perchè oggi è il mio compleanno :cry: .......fine :ot:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron