Login    Iscriviti

Cavo freno a mano: anche io nel Club!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Nightmaster » ven giu 23, 2006 11:40 pm

Paddock ha scritto:Sbagliato. 4 applausi: 2 smontaggi e 2 rimontaggi :D :D

Ooops, hai ragione! Recupero subito: :clap: :clap: :lol:
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa...
e io credo che tra poco mi farò una birra!
Nightmaster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
Località: Bologna - S. Giovanni In P.
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Pascal » sab giu 24, 2006 12:56 am

Joedm ha scritto:E pensate, in questo popò di lavoro, sono riuscito a spannare solo una vite (sostituita con un bullone + dado, e tutto come nuovo!).

Quale?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » sab giu 24, 2006 4:14 pm

Ecco la vite che ho stretto troppo, finchè non ha cominciato a girare libera :( !
Sostituita con vite a bullone sopra e dado sotto 8)
E tu come sei messo, tra smontaggi e rimontaggi?
Nessuna vite che ha deciso di smettere di fare il suo lavoro?
Joedm
Allegati
Vite.jpg
Vite.jpg (35.51 KiB) Osservato 3711 volte
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » sab giu 24, 2006 5:36 pm

Joedm ha scritto:Ecco la vite che ho stretto troppo, finchè non ha cominciato a girare libera :( !
Sostituita con vite a bullone sopra e dado sotto 8)
E tu come sei messo, tra smontaggi e rimontaggi?
Nessuna vite che ha deciso di smettere di fare il suo lavoro?
Joedm

Io ho cambiato ieri la graffetta della vite del boomerang. Ruggine e tirate troppo energiche l'avevano rovinata. Ora tira di nuovo.
Altri danni miei non ne ho fatti. Tutti quelli che ci sono sono colpa del meccanico. Ogni volta che maneggia il Burghy mi trovo qualcosa rotto. E' sempre successo e se per qualche motivo deve metterci le mani sopra io prego che rompa qualcosa di riparabile. Nel montaggio del'antifurto mi ha rotto il perno centrale del boomerang e mi ha bucato in un punto assurdo la plancia per mettere il led. Un posto più infelice non poteva trovarlo. Se volevo fare un dispetto a qualcuno gli avrei messo il led proprio lì. :evil: :evil:
Colpa mia che non mi sono fatto il lavoro da me. Ben mi sta.
Sono un co*****.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paddock » sab giu 24, 2006 8:00 pm

Pascal ha scritto:Sono un co*****.

Niente messaggi politici il giorno prima del referendum :nono: :nono: :nono: :nono:


:lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Joedm » sab giu 24, 2006 8:26 pm

Suvvia, un pò di allegria: domani parti per le ferie!
Vorrà dire che quando torni, rismonti la plancia un'altra volta e riposizioni il led dove più ti piace e fa figo.
Il buchetto lo chiudi con un tappino, di quelli che si usano per chiudere i buchi delle viti nei mobili, e non si noterà più.

A proposito.....
Ora sai da quale meccanico non tornare più!
:lol: :lol: :lol:

Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » sab giu 24, 2006 10:16 pm

Joedm ha scritto:Suvvia, un pò di allegria: domani parti per le ferie!
Vorrà dire che quando torni, rismonti la plancia un'altra volta e riposizioni il led dove più ti piace e fa figo.
Il buchetto lo chiudi con un tappino, di quelli che si usano per chiudere i buchi delle viti nei mobili, e non si noterà più.

A proposito.....
Ora sai da quale meccanico non tornare più!
:lol: :lol: :lol:

Joedm

Bhè se devo metterci un tappino allora ci tengo il led... Ormai la plancia è rovinata
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Tallic » dom giu 25, 2006 4:13 pm

E grande Joe!!! E' così che ti voglio, impavido e senza remore :ok: !!! E ricorda, da ogni impedimento nasce giovamento! La prossima volta che vorrai mettere a nudo il tuo Burghy, ci metterai la metà del tempo e non rimarrai con 2 viti in mano! Io il coraggio di smontarlo tutto non ce l'ho :69: , almeno fino a che non mi si rompe qualcosa diversamente raggiungibile (speriamo mai!!!). BRAVO!!! :clap:
:ciaociao:
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda spippolotto » ven lug 07, 2006 3:20 pm

STEVENB ha scritto:Per cambiare la corda non si deve smontarlo come una cozza !!!! povero B.
ma lo leggete il manuale ?

cmq per non rompre la corda ci sono 2 modi ingrassare il perno a spirale oppure non mettere mai il freno a mano.

Ciao


Ciao dove posso trovare il manuale per smontare la carrozzeria? Anch'io ho rotto il freno a mano!grazie ciao
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda Joedm » ven lug 07, 2006 9:41 pm

Ti rispondo qui anche per l'altro topic sul liquido refrigerante.
Nel Forum c'è più di un topic in cui si parla della Bibbia K3-6 e il link da dove scaricarla. Prova con la funzione "Cerca".
Quando l'hai scaricata, ti serve Acrobat Reader 7 (con le versioni precedenti non funziona) e la PW che è semplicissima.
Per la sostituzione del cavo del freno a mano, prima ordina il pezzo e poi fai il lavoro! Parlo per esperienza personale.
Nella Bibbia c'è anche spiegato come sostituire il liquido del radiatore.
Ciao,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda spippolotto » sab lug 08, 2006 12:57 pm

Joedm ha scritto:Ti rispondo qui anche per l'altro topic sul liquido refrigerante.
Nel Forum c'è più di un topic in cui si parla della Bibbia K3-6 e il link da dove scaricarla. Prova con la funzione "Cerca".
Quando l'hai scaricata, ti serve Acrobat Reader 7 (con le versioni precedenti non funziona) e la PW che è semplicissima.
Per la sostituzione del cavo del freno a mano, prima ordina il pezzo e poi fai il lavoro! Parlo per esperienza personale.
Nella Bibbia c'è anche spiegato come sostituire il liquido del radiatore.
Ciao,
Joedm


Ho scaricato il manuale ma non lo apro perche' mi chiede una password! che devo fare?
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda spippolotto » sab lug 08, 2006 7:43 pm

Joedm ha scritto:Ti rispondo qui anche per l'altro topic sul liquido refrigerante.
Nel Forum c'è più di un topic in cui si parla della Bibbia K3-6 e il link da dove scaricarla. Prova con la funzione "Cerca".
Quando l'hai scaricata, ti serve Acrobat Reader 7 (con le versioni precedenti non funziona) e la PW che è semplicissima.
Per la sostituzione del cavo del freno a mano, prima ordina il pezzo e poi fai il lavoro! Parlo per esperienza personale.
Nella Bibbia c'è anche spiegato come sostituire il liquido del radiatore.
Ciao,
Joedm


Smontiamo il Burgman assieme? Devo fare anch'io la sostituzione del freno a mano! :-) Sai....io invece di ordinare il pezzo originale che costa una follia....sono andato al motoaccessori, ho preso un filo per ape...me l'ha consigliato il meccanico suzuki....ho speso 0.70 cent/ euro.
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda Joedm » dom lug 09, 2006 6:39 pm

Mi hai prevenuto: stavo per dirti se avevi piacere di fare il lavoro assieme (vedo che sei di Forlì, mentre io sto a Ravenna, quindi siamo abbastanza vicini).
Per quanto riguarda il cavo da sostituire, tieni conto che l'originale ha i "tombolotti" (non saprei come chiamarli) da entrambe le parti, ed in mezzo c'è la guaina. Insomma, il cavo è chiuso da entrambe le pari. Un tombolotto va nell'alloggiamento lato freno, l'altro in corrispondenza della leva. Non so come è fatto il freno dell'Ape.
Guarda in questo sito, e verifica che il pezzo sia adatto: link.
Questa settimana faccio la mattina fino a giovedì, quindi dalle 3 del pomeriggio sono disponibile.
Fammi sapere quando sei comodo tu.
Per fare il lavoro, il Burghy deve essere pulito, e ovviamente devi avere il pezzo (originale o dell'Ape, vedi tu).
Se hai anche una macchina digitale, facciamo un bel servizio per il Forum.
Stima più o meno 4 ore per fare il lavoro.
Ciao,
Joedm

P.S.: in PM ti do il mio cell.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda spippolotto » lun lug 10, 2006 11:29 am

Joedm ha scritto:Mi hai prevenuto: stavo per dirti se avevi piacere di fare il lavoro assieme (vedo che sei di Forlì, mentre io sto a Ravenna, quindi siamo abbastanza vicini).
Per quanto riguarda il cavo da sostituire, tieni conto che l'originale ha i "tombolotti" (non saprei come chiamarli) da entrambe le parti, ed in mezzo c'è la guaina. Insomma, il cavo è chiuso da entrambe le pari. Un tombolotto va nell'alloggiamento lato freno, l'altro in corrispondenza della leva. Non so come è fatto il freno dell'Ape.
Guarda in questo sito, e verifica che il pezzo sia adatto: link.
Questa settimana faccio la mattina fino a giovedì, quindi dalle 3 del pomeriggio sono disponibile.
Fammi sapere quando sei comodo tu.
Per fare il lavoro, il Burghy deve essere pulito, e ovviamente devi avere il pezzo (originale o dell'Ape, vedi tu).
Se hai anche una macchina digitale, facciamo un bel servizio per il Forum.
Stima più o meno 4 ore per fare il lavoro.
Ciao,
Joedm

P.S.: in PM ti do il mio cell.


Io ci sarei a fine settimana! Ti contatto giovedì perche' ora ho anche un problema marmitta e devo andare dal meccanico!ciao Grazie e a prestissimo!
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron