|
da erossar » lun set 28, 2009 2:37 pm
Ciao,
ho un k7, e mi sono trasferito da qualche mese a Milano. premetto che lavoro in centro, e che faccio il tragitto casa lavoro nel traffico (90% utilizzo). Prima vivevo fuori milano: morale il consumo medio é passato da 23 km/l a 14 km/l. Secondo voi é possibile o devo pensare che ci sia qualcosa che non va (ad es. perdite o altro)?
Grazie
-
erossar
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: ven set 26, 2008 2:14 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Citation62 » lun set 28, 2009 2:38 pm
ho un k8, e facendo tutta città non sono mai sceso sotto i 21, calcola il traffico di roma
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25419
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da GLORIA2006 » lun set 28, 2009 2:48 pm
Escluderei una perdita.
Come detto da Citation62 potrebbe essere solo il cambio di tragitto.
Io ho notato un netto aumento dei consumi (da computer) quando ho iniziato ad avere problemi alla pompa. Aumenti segnalati dal computer ma in realtà facevo gli stessi km.
Visto che hai avuto un calo notevole di autonomia, è reale?? cioè senza guardare il computer, effettivamente ti fermi prima dal benzinaio??
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da anthony_69 » lun set 28, 2009 2:48 pm
14 km/lt
mai visto un consumo del genere neanche guidando come un ossesso.
Ma i consumi che indichi sono quelli segnalati dal computer di bordo, oppure li hai calcolati tu con il meccanismo km percorsi/pieno ?
se comunque dovessero essere consumi reali, portalo immediatamente a controllare
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da erossar » lun set 28, 2009 3:43 pm
Prima con un pieno facevo circa 230 km, ora dopo 160 sono quasi a secco!
-
erossar
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: ven set 26, 2008 2:14 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Citation62 » lun set 28, 2009 3:47 pm
erossar ha scritto:Prima con un pieno facevo circa 230 km, ora dopo 160 sono quasi a secco!
mettendo sempre circa 13 euro?....ma è assurdo come consumo....secondo me la perdi da qualche parte.....portalo subito in assistenza o smontalo te
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25419
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da carpi59 » lun set 28, 2009 4:19 pm
anch'io lo uso tutti i giorni in citta' ma non sono mai sceso sotto i 23km/l
come ti hanno gia' detto fallo controllare
-
carpi59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 10:05 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: V-Strom DL650A
da erossar » lun set 28, 2009 6:53 pm
grazie a tutti! io ho un meccanico sotto casa: secondo voi cosa posso chiedergli di controllare? la pompa?
-
erossar
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: ven set 26, 2008 2:14 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Bigtotore » lun set 28, 2009 8:44 pm
digli semplicemente il titolo di questo thread: Consumo aumentato esponenzialmente.
Da 23 km/l a 14 ci sara' sicuramente qualcosa che non va.
Sara' lui a capire cosa non va e a risolverti il problema.
Tienici informati 
-
Bigtotore
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino
-
da dodo57 » lun set 28, 2009 8:56 pm
erossar ha scritto:grazie a tutti! io ho un meccanico sotto casa: secondo voi cosa posso chiedergli di controllare? la pompa?
Un consiglio: portalo a qualcuno che ci capisce di Burgman, non al primo meccanico che ti capita.... 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Sting64 » lun set 28, 2009 9:03 pm
per prima cosa io controllerei lo stato della candela  da li si capisce se c'è un consumo eccessivo di benzina
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da berto59 » lun set 28, 2009 10:51 pm
Far controllare immediatamente... con il mio k4 non sono mai sceso sotto la media dei 20 km litro, neanche a tirargli il collo su per i tornanti dello stelvio.
è evidente che qualcosa non va...come ti hanno già consigliato, rivolgiti ad un meccanico che conosce bene il burgman, altrimenti rischi di buttare quattrini a vuoto.... 
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da prometeus71 » lun set 28, 2009 11:45 pm
carpi59 ha scritto:anch'io lo uso tutti i giorni in citta' ma non sono mai sceso sotto i 23km/l
...................idem con patate 
the black lion!
-
prometeus71
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
- Località: Mediolanum
- Modello scooter o moto: k8 limited edition black
da erossar » mar set 29, 2009 9:54 am
Ieri sera il meccanico mi diceva che secondo lui possono essere i rulli consumati o il filtro dell'aria. Comunque sabato mattina lo smonta e cerca di capire. Grazie per il consiglio della candela!
-
erossar
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: ven set 26, 2008 2:14 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
| |