Login    Iscriviti

Rifacimento pistone per consumo olio

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda jacks80 » mer set 30, 2009 10:42 pm

su questo argomento è stato scritto di tutto.....controlla qua e là...
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda freitag » gio ott 01, 2009 8:58 am

L'unica soluzione è buttare il ciccino !! :D

o rifare il motore ....

Secondo me se cerchiamo un bravo meccanico e ci presentimao in blocco ci fanno un bello sconto
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda matteom » gio ott 01, 2009 12:12 pm

Purtroppo l'unica soluzione duratura, è la rettifica, pistone nuovo con segmenti, e un successivo buon rodaggio..
E ogni santo giorno evitare di tirarci da freddo..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda jacks80 » gio ott 01, 2009 1:12 pm

matteom ha scritto:Purtroppo l'unica soluzione duratura, è la rettifica, pistone nuovo con segmenti, e un successivo buon rodaggio..
E ogni santo giorno evitare di tirarci da freddo..


già...... :ANAL: :ANAL: :ANAL: :ANAL:
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda freitag » gio ott 01, 2009 2:55 pm

Credo che l'unica soluzione sia intervenire sul motore
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Max 77 » lun ott 05, 2009 1:19 pm

stesara ha scritto:Ma quindi la soluzione a questo problema alla fine non c è?


Espressione non corretta.... :lol:
non esiste una soluzione a basso costo......perchè diversamente.....
la soluzione c'è......e cioè.....rifare il motore. ;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda freitag » lun ott 05, 2009 10:41 pm

Proporrei di riunirci tutti davanti al sig Gino Suzuki e di darci fuoco in segno protesta ! :lol:
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda stefano956 » lun ott 05, 2009 11:28 pm

il consumo di olio non sempre comporta una rettifica.molte volte dopo un controllo con strumenti adeguati dell'alesaggio pistone e cilindro basta cambiare le fasce/segmenti e soprattutto i paraolio sulle guide valvole che sono i principali responsabili del consumo di olio.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda matteom » mar ott 06, 2009 12:48 pm

stefano956 ha scritto:il consumo di olio non sempre comporta una rettifica.molte volte dopo un controllo con strumenti adeguati dell'alesaggio pistone e cilindro basta cambiare le fasce/segmenti e soprattutto i paraolio sulle guide valvole che sono i principali responsabili del consumo di olio.


E con tutto il costo che comporta arrivare ai segmenti, ossia smontare il motore ed aprirlo perchè consuma troppo olio, stiamo a speculare 150 euro (con materiale originale, con after market anche meno) tra pistone nuovo e rettifica, sapendo che dopo la parte termica sarà praticamente come nuova?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda jacks80 » mar ott 06, 2009 7:41 pm

:oops: :oops: scusami....ma non ho capito.....conviene rifare il gruppo termico o cambiare alcuni pezzi? :oops: :oops:
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda stefano956 » mar ott 06, 2009 7:44 pm

matteom ha scritto:
stefano956 ha scritto:il consumo di olio non sempre comporta una rettifica.molte volte dopo un controllo con strumenti adeguati dell'alesaggio pistone e cilindro basta cambiare le fasce/segmenti e soprattutto i paraolio sulle guide valvole che sono i principali responsabili del consumo di olio.


E con tutto il costo che comporta arrivare ai segmenti, ossia smontare il motore ed aprirlo perchè consuma troppo olio, stiamo a speculare 150 euro (con materiale originale, con after market anche meno) tra pistone nuovo e rettifica, sapendo che dopo la parte termica sarà praticamente come nuova?

non è per i 150€.è che molte volte se non si presenta usura è inutile!
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda stefano956 » mar ott 06, 2009 7:59 pm

jacks80 ha scritto::oops: :oops: scusami....ma non ho capito.....conviene rifare il gruppo termico o cambiare alcuni pezzi? :oops: :oops:

come dice matteom la spesa in più può variare sui 150/200€.Il problema è capire la causa del consumo,le parti che più sono soggette sono le fasce raschia olio e i paraolio sugli steli delle valvole il pistone e cilindro vanno valutati con un attenta misurazione se non si presentano ovalizzazioni o righe e la tolleranza è nella norma secondo me la rettifica è inutile.almeno che non si voglia,visto lo smontaggio effettuato,approfittarne per aumentare la cilindrata ed acquistare qualche cavallo.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda freitag » mer ott 07, 2009 9:03 pm

sinceramente se la spesa fosse solo 200 euro non mi spaventerebbe ...

conoscete qualcuno che lavora a quei prezzi ??
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda matteom » gio ott 08, 2009 8:44 am

freitag ha scritto:sinceramente se la spesa fosse solo 200 euro non mi spaventerebbe ...

conoscete qualcuno che lavora a quei prezzi ??


No in realtà i 150 euro sono per la rettifica ed il pistone/segmenti nuovo, poi c'è tutto il resto, ossia manodopera per smontare tutte le carene, sganciare il motore, aprirlo, tutte le guarnizioni nuove e metà dei paraoli, chiudi, rimonta, su le carene.. a arriviamo attorno ai 1.000 euro almeno.
Ammesso che l'albero motore sia a posto..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda aspese » gio ott 08, 2009 1:11 pm

si circa 150 euri te la cavi con rettifica e pistone. vai a vedere quello mio in foto in"ristrutturazione interna B400" e dimmi che ne pensi..mi sono sentito male quando ho aperto il motore!

cmq grippaggio nel ciccio vuol dir anche cambiare l'albero.. se è segnato sopra sotto è messo male..
che strano rumore..
aspese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
Località: Montecchio Maggiore,vicenza
Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite