Login    Iscriviti

Burgman K9

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgman K9

Messaggioda Chicco » ven ott 02, 2009 11:14 am

Salve a tutti :D , ho acquistato il mio k9 la scorsa settimana ed elenco qui in allegato alcune considerazioni che vorrei discutere con alcuni di voi, tenendo presente che io non ho mai avuto un Burgman 400, e la mia esperienza su questa scooterone non è di alto livello.
Ottima la partenza e la problematica frizione, trasmissione risolta in toto, nessuna segnalazione almeno per i primi 200 km.
Ottima la stabilità in corsa e nelle curve veloci, una gran bella emozione.
Qualche instabilità alla velocità di 50/60 orari nel tenere la velocità costante. :( .. mi spiego meglio... a queste velocità una sensazione di ripresa ed arresto del motore alla ricerca della marcia automatica.... o meglio una sensazione di poco pescaggio benzina o meglio di carburazione sporca. Non appena apro il gas, nessun problema, ritorno a 60 orari, matenendo la velocità e piccole sensazioni di nuovo... che problematica può essere? , o meglio sono io che vado troppo sul sottile?
:D Ottima sensazione nella guidabilità, sia nella maneggevolezza sia nella frenata da 100/80 a 40 orari. Ottimo Bauletto della givi marcato Suzuky con ottima capienza. Se qualcuno ha qualche opinione in merito... Ringrazio e saluto.
NB: Sabato e Domenica sono nei pressi delle Dolomiti, Cortina e paraggi se qualcuno mi vede.... K9 White targa DM... 4 squilli di clacson ed offro da bere. Un caro saluto a tutti.
Chicco
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab set 26, 2009 11:50 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: k9 - White

Re: Burgman K9

Messaggioda Serialcycler » ven ott 02, 2009 11:47 am

Chicco ha scritto:Salve a tutti :D , ho acquistato il mio k9 la scorsa settimana ... Qualche instabilità alla velocità di 50/60 orari nel tenere la velocità costante. :( .. mi spiego meglio... a queste velocità una sensazione di ripresa ed arresto del motore alla ricerca della marcia automatica.... o meglio una sensazione di poco pescaggio benzina o meglio di carburazione sporca. Non appena apro il gas, nessun problema, ritorno a 60 orari, matenendo la velocità e piccole sensazioni di nuovo... che problematica può essere? , o meglio sono io che vado troppo sul sottile?


Ho il K9 con 1400km, dall'attacco frizione sui 3600gm nessun problema di fluidità di accelerazione, ma con mano vellutata. Non è che magari c'è benzina sporca?

Ottima sensazione nella guidabilità, sia nella maneggevolezza sia nella frenata da 100/80 a 40 orari.


Ma hai fatto il rodaggio "raccomandato"?
Serialcycler
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8352
Iscritto il: mar lug 28, 2009 7:57 am
Località: Lodi - Casalpusterlengo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda GLORIA2006 » ven ott 02, 2009 12:32 pm

Se hai dei problemi, io lo porterei subito dal concessionario.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Power » ven ott 02, 2009 8:47 pm

Ciao Chicco anche io posseggo un k9 ho fatto circa 1900 km chiaramente regolare rodaggio come dice la casa, questo problema di accellerazione e decellerazione mai capitato ascolta portalo dal concessionario e gli spieghi il fenomeno anche se ptrebbe essere che (purtroppo capita) hai messo un po di benzina sporca comunque non rischiare e fallo controllare :ok:
Power
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2743
Iscritto il: mer feb 18, 2009 4:21 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: V-STROM DL650 ABS L2 SCUGNIZZO

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron