
| |||||
Grazie per i consigli e per la partecipazione attiva al mio problema, questa mattina (17/10/09) ho riportato il burg400 dal concessionario venditore e meccanico suzuky e prima che non sia sistemato tutto, lo scooter non lo ritiro
![]()
Ti consiglio di cambiare meccanico,tanto un ufficiale Suzuki lo trovi,anche se nn l'hai comprato da lui sono obbligati a farti assistenza in garanzia
![]()
![]()
![]() Ciao ha tutti dunque io ho fatto il rodaggio come dice la suzuki fino ad oggi percorsi oltre i 2000 km problemi con il burghy nessuno ripeto fino ad oggi, ti consiglio di andare in un concessionario serio e fare il tagliando e dirgli quali sono i problemi che ti da lo scooter e te li devono risolvere, anche se nella mia ignoranza in materia potrei pensare che si tratti solo di assestamento motore ma questo e' solo un mio personale pensiero e non quello di un meccanico
![]()
![]()
io sarò un pazzo, la sera del ritiro del ciccino, durante il ritorno a casa, con motore ben caldo l'ho tirato al massimo, e anche nei giorni seguenti qualche tirata l'ho data,ora dopo quasi 14000 km. il motore gira come un orologio svizzero e la frizione fa il suo lavoro egregiamente, quindi (PARERE PERSONALE) il problema di chicco credo non derivi dal rodaggio
Ciao franco1972, ciò che intendevo dire a riguardo del rodaggio, è che secondo il mio fallibile avviso, è una variabile di non poco conto nella vita di un mezzo, per quanto io possa testimoniare su diversi mezzi che io ho posseduto, ho sempre effettuato il rodaggio raccomandato, e comunque il mio buonsenso (che è una variabile soggettiva). Non intendevo assolutamente dire che chi non lo rispetta è pazzo. Siete liberi. Chi vuol esser lieto ... sia
![]()
non voglio andare fuori topic, ma da inesperto al precedente scooter non ho fatto "fare" il rodaggio, credevo che venisse fatto da fabbrica, quindi lo usato subito come se aveva già un migliaio di km..... mai avuto un problema. Non è un problema di rodaggio.
![]() Salve Ragazzi,
domanda forse banale. Ma sul K9, per quanto riguarda il gruppo frizione è stato cambiato qualcosa e se così fosse sarebbe possibile eseguire l'aggiornamento anche ai nostri K7/K8 Grazie
![]() certo qualcosa è cambiato, il k9 prende aria con un raccordo da un foro fatto nella carena laterale (sotto la pedana destra del passeggiero) esiste già una modifica per il k7 k8, ne parlavo proprio lunedì scorso con il mio meccanico, in pratica viene cambiato il coperchio dove c'è il filtro aria del variatore, il nuovo coperchio ha un tubo in gomma che arriva fino davanti di fianco al radiatore, per prendere più aria, ma oltre a smontare mezzo ciccino, bisognia anche vuotare l'impianto di raffreddamento per sostituire un tubo del radiatore con uno sagomato (compreso nel kit) per fare passare il nuovo tubo che arriva da dietro
io ho deciso di lasciarlo così com'è, tanto grossi problemi non ne ho
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||