Login    Iscriviti

Giretto Last Minute zona Brescia

Quest'area è dedicata ai resoconti, ai commenti e a tutto quello che avete da dire su raduni e gite che avete fatto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda rappo » ven ott 30, 2009 11:59 am

Complimenti a tutti per il bellissimo giro e complimenti ai vostri ciccini per le spiccate doti da "enduro".

:ok: :ok: :ok:

per Bruno61, ho visto la tua foto mentre sei intento a riparare la gomma con la bomboletta e ti assicuro che al momento avrei fatto lo stesso.
Ma ragionando da quì comodamente seduto, ho pensato di tirar fuori dal bauletto le mie due bombolette (two is meglio che one) e munito di una buona lente d'ingrandimento ho letto testé:
1 - possibilmente togliere l'oggetto che ha causato la foratura
2 - sgonfiare completamente il pneumatico :oops:
3 - agitare bene la bombola (teme il gelo eventualmente riscaldarla con le mani)
4 - avvitare l'erogatore alla valvola del pneumatico, tenere la bombola verticale e premere con forza
5 - raggiunta la pressione necessaria svitare e ripartire immediatamente
6 - appena possibile sostituire il gas della bomboletta con aria compressa
Un dettaglio che mi ha fatto notare il mio gommista è che su entrambe le bombolette c'é un disegnino che fa vedere la valvola della gomma rivolta verso l'alto. Un particolare importante perchè la schiuma possa distribuirsi uniformemente all'interno del pneumatico.
Ovviamente dovrò aspettare la prossima foratura per dire se funziona. :sgrat:
:ciaociao:
rappo
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar set 01, 2009 5:52 pm
Località: Torino - Susa
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda Frau » ven ott 30, 2009 2:17 pm

E' esattamente quello che ha fatto Bruno ;)

Resta il fatto che la gomma era di nuovo a terra dopo pochi minuti....almeno abbiamo raggiunto un centro abitato :D
Frau
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10195
Iscritto il: dom set 02, 2007 6:29 pm
Località: Gnaro Bresà ...
Modello scooter o moto: T.S.

Messaggioda rappo » ven ott 30, 2009 8:00 pm

:ok2:

l'ho scritto perchè a me era capitato (con il mio vecchio enduro xt 600) di usare la bomboletta con la valvola del pneumatico rivolta in basso e di vedere la gomma gonfiarsi e risgonfiarsi all'istante.

Complimenti ancora per il giro.

:ciaociao:
rappo
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar set 01, 2009 5:52 pm
Località: Torino - Susa
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda f.gugliottas » ven ott 30, 2009 8:29 pm

:D Complimenti ragazzi per il giro e per le foto di quei posti fantastici!!!!
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Bruno61 » ven ott 30, 2009 11:13 pm

rappo ha scritto:Complimenti a tutti per il bellissimo giro e complimenti ai vostri ciccini per le spiccate doti da "enduro".

:ok: :ok: :ok:

per Bruno61, ..................Un dettaglio che mi ha fatto notare il mio gommista è che su entrambe le bombolette c'é un disegnino che fa vedere la valvola della gomma rivolta verso l'alto. Un particolare importante perchè la schiuma possa distribuirsi uniformemente all'interno del pneumatico.
Ovviamente dovrò aspettare la prossima foratura per dire se funziona. :sgrat:
:ciaociao:


Ciao Rappo, innanzitutto grazie per i complimenti per il nostro giro ;)
Un dubbio che mi è rimasto a proposito della posizione della valvola, tenere la valvola rivolta verso l'alto .......
vorrà dire la direzione della valvola stessa e quindi tenere la valvola nella parte bassa della ruota
oppure vorrà dire tenere la valvola nella parte alta della ruota, che pensandoci bene forse è la soluzione migliore
perchè il poliuretano entrerebbe all'interno senza nessuna resistenza, che invece incontrerebbe con la valvola in basso :shock:
:lol: :lol: :lol: Che casino solo per chiedere se è meglio tenere la valvola nella parte alta o bassa della ruota :lol: :lol: :lol: Secondo voi ???
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda rappo » sab ott 31, 2009 8:58 am

Ciao Bruno61, la valvola dovrebbe trovarsi nella parte alta della ruota (più in alto possibile rispetto al terreno).
Allego un'immagine della bomboletta che ho scansionato come ho potuto.

:ciaociao:
Allegati
20090001.jpg
20090001.jpg (91.04 KiB) Osservato 1835 volte
rappo
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar set 01, 2009 5:52 pm
Località: Torino - Susa
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda Bruno61 » sab ott 31, 2009 12:08 pm

Ciao rappo, è il dubbio che avevo anch'io, ma sulla bomboletta che avevo io (pure su quella che mi dato Domenico)

c'era scritto "tenere la valvola rivolta verso l'alto" ( ma nessuna immagine ) e non tenere la valvola in alto, che è diverso.
Praticamente l'ho usata al contrario , vabbè spero non mi capiti più :sgrat:

Comunque per tutti ....la valvola va tenuta in sù, nella parte alta della ruota :ok:
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Frau » sab ott 31, 2009 11:16 pm

Bruno61 ha scritto:Comunque per tutti ....la valvola va tenuta in sù, nella parte alta della ruota :ok:


Appunto Bruno !! L'hai usata esattamente come nella foto di Rappo ...quindi nessun errore !

Rimango scettico piuttosto sulla validità delle bombolette , anche se ci ha salvato la giornata :D :D
Frau
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10195
Iscritto il: dom set 02, 2007 6:29 pm
Località: Gnaro Bresà ...
Modello scooter o moto: T.S.

Precedente

Torna a Resoconti Raduni e Gite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti