Login    Iscriviti

anti appannante

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

anti appannante

Messaggioda stefano956 » lun nov 02, 2009 11:44 pm

Ho da poco comprato un nuovo casco modulare airoh,avendo fino ad ora usato solo caschi aperti non mi si era mai verificato il problema dell'appannamento interno.Chi può consigliarmi per esperienza un buon prodotto antiappannante.Grazie.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda dodo57 » lun nov 02, 2009 11:46 pm

Guarda se è possibile applicare all'interno una visierina "anti fog"; con quella, risolvi definitivamente il problema. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda stefano956 » lun nov 02, 2009 11:57 pm

non sapevo neanche che esistessero.grazie
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda Joedm » mar nov 03, 2009 12:18 am

Il sito del produttore è :arrow: questo.
Però la visiera del casco deve essere predisposta.
Altrimenti su Internet trovi anche una guida su come fare la predisposizione da solo. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Knarf » mar nov 03, 2009 1:55 am

Io l'ho fatto al mio C2
Semplicissimo ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Joedm » mar nov 03, 2009 11:49 am

Io la uso da anni: devo dire che funziona "abbastanza" bene.
Però così come ha degli indubbi vantaggi, ha anche grossi difetti che in certe occasioni possono costringerti a fermarti e toglierla.
Ad esempio quando piove forte, invece che appannarsi la parte "protetta" dal visierino, si formano grosse goccie di condensa tanto che sembra che piova anche dentro. Ogni tanto ti devi fermare e asciugare.
Altro difetto è la non completa aderenza tra parte centrale del visierino e parte centrale della visiera. Insomma: poichè la visiera è curva sia in senso longitudinale (ovviamente) che in senso verticale (non molto, ma lo è), il visierino invece no e quindi resta un pò di spazio tra le due visiere con dell'aria dentro. A volte mi capita che si appanni tra le due visiere e lì non c'è santo che tenga: o giri con la visiera alzata oppure ti fermi e smonti il visierino. Anche aprendo un pò la viesiera per fare entrare aria o aprire le bocchette del casco, non conta nulla: non si spanna!
Non capita spesso, ma quando capita e hai i minuti contati per arrivare al lavoro e ti aspettano 35 Km a 100 all'ora, in questo periodo e quello che sta per venire...insomma....non è il massimo.

Però devo anche dire che ad oggi non ci sono metodi altrettanto validi.
Ho gironzolato per altri Forum alla ricerca di informazioni, ma dappertutto alla fine consigliano sempre la PinLok.
Esistono pray e pellicole adesive di ogni tipo, ma poi alla fine tutti dicono che è meglio il visierino.
Io, dopo 5 anni di esperienza e dopo averne cambiate 2, devo dire che il sistema è buono ma non ottimo.
Ma forse a tutto c'è un limite e in determinate condizioni, allo stato attuale della tecnica, non si può fare di meglio.
Servirebbe un casco con sistema di aria calda sparata contro la visiera dall'interno... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Citation62 » mar nov 03, 2009 12:35 pm

OT- scusa, sto acquistando un modulare airho, che modello hai preso e come ti trovi?
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25413
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda rod » mar nov 03, 2009 12:43 pm

Io ho un Airoh Mathisse, quando piove o c'è troppa umidità non c'è pezza: non si vede più una cippa! :evil:

Prossimo anno: casco nuovo!!! (di sicuro Schubert... :D )
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Knarf » mar nov 03, 2009 1:56 pm

Joe sono strani gli effetti che hai.
La visiera PinLock deve aderire altrimenti non funzino.
Il suo bordo in silicone deve fare da sigillante.
Prova a verificare i piolini che la fissano alla visiera.
Sono eccentrici e girandoli un poco potresti riuscire a far aderire meglio la visiera interna.
Fai sapere ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Knarf » mar nov 03, 2009 2:02 pm

rod61 ha scritto:Io ho un Airoh Mathisse, quando piove o c'è troppa umidità non c'è pezza: non si vede più una cippa! :evil:

Prossimo anno: casco nuovo!!! (di sicuro Schubert... :D )


Schubert, soprattutto C2 aveva proprio il suo difetto principale nell'appannamento della visiera nonostante un fantomatico anti-appannante promesso dalla casa.
Questo funziona una volta sola e dai 12 ai 14 secondi :lol:

La modifica con PinLock è praticamente indispensabile (infatti adesso è di serie sui caschi Schuberth) ed è talmente semplice da attuare (ed in fondo anche poco costosa) che non vale la pena pensarci troppo.

Si compra un ricambio (io ho preso Shoei), ti fai una sagoma esatta, non nella forma ma nella distanza dei buchi, togli la visiera, tieni praticamente stesa la visiera e gli appoggi la sagoma in modo da poterti segnare dove praticare due buchini che devono essere fatti con precisione sia nel diametro che nella posizione.
Come dicevo a Joe sono eccentrici e permettono un minimo di errore.
Verificate bene la posizione perchè questa deve portare il bordo superiore della visiera interna sopra la linea degli occhi a visiera chiusa (altrimenti non vedete niente).
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda bruno » mar nov 03, 2009 10:39 pm

Io con il Nolan N103 e con il Schubert C3 non ho problemi di appannature, solo che per chi ha il Nolan, consiglio il visierino interno con il bordino in silicone, aderisce meglio alla visiera e crea un effetto ventosa tra i 2 visierini ;)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Bonvi » mar nov 03, 2009 10:40 pm

Io ho comperato un pin look adesivo , senza fori e facile da applicare , 17 € per ora va benissimo. Vediamo con il tempo, Ma data la spesa è sufficiente che faccia un inverno, poi lo poso anche cambiare.
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
Bonvi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11280
Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
Località: Reggio Emilia - Gualtieri
Nome di battesimo: Viscardo
Modello scooter o moto: Harley Davidson

Messaggioda Knarf » mer nov 04, 2009 12:03 am

Sono partitoanch'io da quello ma poi dal bordoadesivo ha incominciato ad entrare acqua e ho dovuto buttarla.
Ti auguro migliore fortuna ma partendo dalla mia esperienza non tanto fortunata consiglio di spendere 30 ma definitivi euro. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Joedm » mer nov 04, 2009 2:18 am

Knarf ha scritto:Sono eccentrici e girandoli un poco potresti riuscire a far aderire meglio la visiera interna.
Fai sapere ;)

Ho provato a girare i piolini, ma poi la pressione laterale del visierino li rigira facendoli puntare verso l'esterno.
Chiedo io a te di fare una prova: prendi la visiera con il visierino tra pollice e indice, e prova a premerla al centro: guarda se aderisce perfettamente oppure ti accorgi che si schiaccia, sintomo che tra le dui c'è dello spazio...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Knarf » mer nov 04, 2009 2:20 am

Aderisce perfettamente e lo fa proprio da quando ho trovato la giusta posizione dei piolini.
Se non riesci a trovare la posizione corretta tramite di loro potresti anche scavare leggemente l'intaglio della visiera in modo da trovarla.
L'importante è che aderisca tutta altrimenti non serve a nulla e, anzi, compliaca la vita ;)
Ultima modifica di Knarf il mer nov 04, 2009 2:26 am, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Prossimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti