

forse ti conviene farlo vedere da una officina autorizzata.
Spero non sia niente di grave.
ciao Miki59
| |||||
Ciao la prossima volta prendi un gommone.
![]() ![]() forse ti conviene farlo vedere da una officina autorizzata. Spero non sia niente di grave. ciao Miki59
![]() Oramai è andata come è andata, certo l'acqua non è una bella cosa quando finisce dentro il motore...ma non credo sia questo il caso, il filtro è abbastanza in alto da non essere stato interessato. Per la trasmissione anche se il tutto sta nel carter ed è isolato dal resto un po di crc e il problema dovrebbe risolversi, mi preoccuperebbero di più i collegamenti elettrici, visto che non sono ermetici...il resto come i vari sensori e la candela sono ben stretti e l'acqua difficilmente riuscirebbe ad infiltrarsi.
Comunque una controllata generale dal mecca è d'obbligo, visto che devi affrontare il viaggio per le vacanze...
![]() mi dispiace...quando compi gli anni?
dai che organizziamo un gruppo d acquisto x pinne, fucile e occhiali... la mia ragazza lavora al decathlon..."il negozio degli sportivi"
![]() Speriamo bene . . . . . . penso di aver già fatto circa 350 km. nel frattempo da quando è successo . . . . . . .
![]() Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
![]()
Scusa cosa vuoi dire? Che non ci sono dei meccanici degni di un poco di stima dalle tue parti? Io ti ripeto, portalo in una officina autorizzata Suzuki, spieghi precisamente cosa ti è successo. Almeno anche se paghi qualcosa, avrai la garanzia del lavoro fatto dai meccanici esperti.
![]() A settembre dell'anno scorso è successa una cosa del genera anche a me... solo molto peggio!!!
Chi è di Roma forse si ricorda di quel nubifragio incredibile... sembrava di essere ai tropici! Acqua che scendeva a secchiate, strade allagate con "onde" di un metro un metro e mezzo che si alzavano al passaggio delle macchine!!! Uno spettacolo incredibile... e stupendo, se uno lo guarda al chiuso da un finestra!! Io e la mia zavvorina, purtroppo, l'abbiamo visto in sella al B.!!! Ragazzi, giuro che paura come quella sera io non l'ho mai avuta!! In breve: sono partito da Ostia alle 7 del pomeriggio, con un sole ancora splendente, per andare a cena da mio cugino che abita a Tiburtino terzo... sono circa 35 Km. Una decina di km di Cristoforo Colombo e il resto sul GRA. Data la temperatura e il sole, eravamo vestiti leggeri, e soprattutto senza impermeabili. Verso le undici di sera decidiamo di tornare a casa in fretta e furia perchè stava cominciando a piovere e il tempo di salire sul raccordo eravamo gia zuppi. Ma una dicina di km dopo ha cominciato a scendere l'impossibile!!! Andavo pianissimo con una paura incredibile! Le macchine che mi superavano mi buttavano addosso litri di acqua! Ho provato a fermarmi ma ero troppo zuppo... tremavo dal freddo. Arrivato all'uscita del GRA mi accorgo che il B. comincia a comportarsi in maniera strana, ma non gli ho dato tanto peso: con tutta quell'acqua!!! Riesco per miracolo ad imboccare la Colombo dopo aver provato l'Ostiense (da matti!!!) e mi aspetta un'altra sorpresa: tutto completamente buio! Con l'acqua che veniva giu ancora più forte e la strada invasa dagli aghi di pino! Ho sbandato, ho imprecato, ho tranquillizzato la mia fidanzata, ho preso pozzanghere su pozzanghere ma sono arrivato a casa sano e salvo. UN QUARTO D'ORA DOPO NON PIOVEVA PIU'!!! Il giorno dopo prendo il burghy e parte al primo colpo, frena bene e accelera bene... fino ai 100 km/h, dopodiche i giri schizzavano a fine corsa, faceva un rumoraccio e procedeva a saltelli!!! ![]() ![]() Risultato: ho dovuto cambiare la cinghia, la candela e il filtro dell'aria!! Maledetta pioggia!! -- Daniele --
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||