Login    Iscriviti

Problema quadro

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda dentinonapoletano » mer gen 20, 2010 4:24 pm

ivanrog ha scritto:.... ma possibile che abbiate bisogno di una lancia ad alta pressione per lavare il ciccino ??????.... cosa avete fatto ???? la Parigi - Dakar ????.......

non vi basta secchio e spugna ????? :oops: :shock:


hai rag se puoi lavartelo te in giardino , ma se lo porti all'autolavaggio purtroppo li solo con la lancia te lo lavano , una volta chiesi dove di solito vado io " me lo lavate a mano" risp " si non vi preoccupare " l'effetto fu che me lo lavarono con spugna e secchio ma il risciaquo lo fecero swmpre con la pistola
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda fantom » mer gen 20, 2010 4:33 pm

Basta usare la lancia da più lontano, non indirizzarla direttamente veros le parti delicate ma mettersi di traverso (in modo che l'impatto del getto sia più smorzato) e fare in modo che il getto che raggiunge le parti delicate sia la zona già allargata e "in dispersione". Non so come spiegarvelo... ma è così.
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda augusto890 » lun gen 25, 2010 10:12 am

Ciao a tutti ragazzi...a distanza di una settimana...
la spia è rimasta lo stesso...una cosa di cui mi sono reso conto è che quando metto le frecce...e poi freno...il quadro del contagiri riprende a funzionare...oppure tenendo gli abbaglianti...e frenando...sembra che tutti torni a funzionare...
volevo chiedere a Sting64 come utilizzi il mezzo...ovvero...io vado a lavoro...e lo lascio fuori per 9 ore...per poi rimetterlo in box per tutta la notte...grazie!!!
Luca
augusto890
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Sting64 » lun gen 25, 2010 12:27 pm

augusto890 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...a distanza di una settimana...
la spia è rimasta lo stesso...una cosa di cui mi sono reso conto è che quando metto le frecce...e poi freno...il quadro del contagiri riprende a funzionare...oppure tenendo gli abbaglianti...e frenando...sembra che tutti torni a funzionare...
volevo chiedere a Sting64 come utilizzi il mezzo...ovvero...io vado a lavoro...e lo lascio fuori per 9 ore...per poi rimetterlo in box per tutta la notte...grazie!!!


esattamente quello che faceva il mio ;)

evidentemente dove si è creato il basso isolamento la sovracorrente che fa sballare lo strumento viene assorbita di più quando si accende la freccia, lo stop, gli abbaglianti e quindi rientra in un range più consono ;)

fai quello che ti ho detto, se non vuoi aprire tutto lo scudo e il cruscotto prova prima con il compressore (col tubo flessibile che si usa per il gonfiaggio gomme) a dare una bella soffiata togliendo solo il pezzo di plastica sotto il cruscotto e la scatolina dei due fusibili (a dx e sx) ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda augusto890 » lun gen 25, 2010 1:32 pm

Non sono molto uno smanettone...non credo di essere in grado di aprirlo...
:D
Volevo chiederti...visto che il tuo problema è andato a posto da solo...quanto lo lasci fuori dal box??
Luca
augusto890
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda maotra » lun gen 25, 2010 2:57 pm

augusto890 ha scritto:Non sono molto uno smanettone...non credo di essere in grado di aprirlo...
:D
Volevo chiederti...visto che il tuo problema è andato a posto da solo...quanto lo lasci fuori dal box??

Prima che crei qualche ossidazione strana...portalo dal concessionario o da qualcuno che lo smonti lo ascughi e ci spruzza sopra un spry idrorepellente...
Non ci vuole molto ed evita danni futuri...fallo il prima possibile
Ciao ;)
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda augusto890 » lun gen 25, 2010 3:09 pm

Dici che mi tocca allora?
io aspettavo per vedere se andava a posto la situazione! Però in effetti l'ossidazione è maligna! Dite che mi ci passsa in garanzia?
augusto890
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Sting64 » lun gen 25, 2010 3:27 pm

augusto890 ha scritto:Non sono molto uno smanettone...non credo di essere in grado di aprirlo...
:D
Volevo chiederti...visto che il tuo problema è andato a posto da solo...quanto lo lasci fuori dal box??


uso il ciccino esattamente come te, lavoro e casa (in garage)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dentinonapoletano » lun gen 25, 2010 3:52 pm

augusto890 ha scritto:Dici che mi tocca allora?
io aspettavo per vedere se andava a posto la situazione! Però in effetti l'ossidazione è maligna! Dite che mi ci passsa in garanzia?


maligna ???? è dir poco i danni che ti fa è impressionante .... basta una spruzzata di silicone idrorepellente per evitare problemi.
io penso di si ti dovrebbe passare in garanzia al limite ometti del lavaggggggio esfoliante 8)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda augusto890 » lun gen 25, 2010 4:01 pm

Eh... ma ultimamente non ha piovuto...come la spiego la pozza d'acqua all'interno?
Luca
augusto890
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda dentinonapoletano » lun gen 25, 2010 4:04 pm

che l'hai lavato con pompa e secchio..... come si fa heheheheh
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Sting64 » lun gen 25, 2010 4:04 pm

ma non l'hai lavato?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda augusto890 » lun gen 25, 2010 4:10 pm

si che l'ho lavato...ma mica posso dirgli che ho usato la pompa con la pressione...altrimenti mi dice che è colpa mia...proverò e vi farò sapere!!!
Luca
augusto890
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda augusto890 » mer gen 27, 2010 1:48 pm

Ciao ragazzi...via aggiorno...
il problema non si è ancora risolto(purtroppo) da solo...ho chiamato in assistenza...e prima di venerdì non hanno posto!!! Mannaggia...
vi farò sapere che mi diranno...!!
Luca
augusto890
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron