data=20/03/2010
stato=attivo
importante: Viaggiare in sicurezza
Buonissima e supercalorica, ma chissenefrega!!!
La pizza fritta napoletana e' un must di tutte le pizzerie ed e' una variante della pizza classica.
La pizza, alimento napoletano per eccellenza, è sempre ricordata e rappresentata con le classiche "margherite" o "marinare", ossia con delle pizze cotte in forno.
Ma forse non tutti sanno che a Napoli un altro tipo di pizza molto diffuso ed amato sono le pizzette fritte, una vera squisitezza, soprattutto se acquistata per strada per colmare quel vuoto allo stomaco che a mezzogiorno, prima di pranzo, inevitabilmente colpisce tutti noi di buon appetito e non solo...
Quasi ogni pizzeria tradizionale, soprattutto nel centro storico, espone fuori al locale un banchetto dove si possono comprare pizze appena sfornate, ancora bollenti, da consumare rigorosamente per strada e non a tavola. In vendita ci sono sia le classiche margherite in formato ridotto da mangiare "a portafoglio" (o "a libretto", piegate in quattro e chiuse a mo’ di libro in alcuni fogli di carta da panettiere) , ma anche la pizzette fritte ripiene di ricotta, scarola o altro.
E io di quest'ultime sto parlando. Eccole:



Chi mi vuol seguire????





Tappe OBBLIGATE:
De'Figliole dal 1860 via Giudecca Vecchia, 39 (ai Tribunali)
La "Masardona" via Capaccio Giulio Cesare (Case Nuove)
Da Giovanni via Nardones
Pizzeria Da Pellone al Vasto zona stazione
Pizzeria Di Matteo via dei Tribunali
da Sofia via Sant'Alfonso Maria De Liguori (adiacente via Arenaccia)
punto di partenza a Piazza Garibaldi; orario d'incontro 10:30.
Elenco partecipanti:
Bigtotore
dentinonapoletano
power
lelloarin
AngelSquare x2
Sting il dentista
Hannibal Lecter
Il verme solitario
quicomputers
Maestro51