saranno compatibili ? fatemi sapere al piu presto ve ne sarei grato

buonaserata a tutti
| |||||
motori per burgman 400 k7 su burgman 400 k3Buonasera sono nuovo del forum , domani provvedero all'acquisto di un burgman 400 k3 cn dei problemi al motore , avendo trovato un motore di un burgman 400 k7 incidentato mi chiedevo se potevo montarlo su un k3.
saranno compatibili ? fatemi sapere al piu presto ve ne sarei grato ![]() buonaserata a tutti Ultima modifica di myself il mar mar 02, 2010 11:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Paolo
non so darti una risposta, ma so darti un consiglio, esiste una sezione nuovi iscritti dove dovresti fare un saluto al club e una tua presentazione.....e magari una letta al regolamento
![]() comunque benvenuto tra noi
![]()
![]()
![]()
![]() Non si può fare.
Sono diversi gli attacchi. E' diversa l'elettronica, sia a livello di gestione dell'accensione/iniezione che di strumentazione. Mi sembra che addirittura sia diversa la misura del pneumatico posteriore ed i due cerchi non sono intercambiabili. Devi cercare un motore della stessa serie, dal k3 al k6.
![]() Paolo
................... ![]() ![]() ![]() ![]() ............... .................. ......... ............. va bò.......dunque l'idea di montare un motore k7 su un telaio della vecchia serie non è nuova, visto che mi era venuta la stessa pensata dopo il botto del mio trattorino (lo so, lo so, lo ripeto sempre......ma mi manca tanto..... ![]() partiamo dai problemi elettrici ed elettronici menzionati da matteom, ovviamente devi utilizzare solo il motore k7 il resto dell'elettronica deve essere del K3 (compreso l'iniettore) solo che è necessario che ti scarichi le bibbie di entrambi gli scooter per controllare i valori dei vari sensori che sono innestati nel motore......(ovviamente se questi differiscono, la centralina lo rileverà come un guasto)......comunque penso che potrebbe essere fattibile........paradossalmente sarebbe possibile effettuare questo trapianto in un modello a carburatore (X, Y, Z, K1, K2) senza alcun problema proprio perchè tutti questi sensori rimarrebbero inutilizzati problemi meccanici...... ![]() ti è stato già menzionato il fatto che il pneumatico posteriore del k3 è un 130/70 mentre di un K7 150/70, quindi se correttamente montato rischi che a pieno carico o in una buca la ruota posteriore sbatta sul fondo del bauletto portacasco..........appunto quindi "se correttamente montato"......ma si puo montare correttamente????? vediamo le difficoltà maggiori (almeno quelle che ho rilevato io) un'occhiata ai 2 telai.......che cosa si nota a colpo d'occhio???? avanti trovate le differenze!!! (stile settimana enigmistica)...... vabè vi do una mano mettendo le frecce ![]() il supporto motore è stato invertito ![]() quindi sei costretto ad utilizzare il supporto del k3.......bisogna quindi verificare se dimensionalmente nonta sul motore del k7......... ovviamente non è finita..........anche se non sono disegni tecnici (propriamante detti perchè contenenti i dati dimensionali) e evidente un'altra cosa, fermo restando l'esatta distanza (in entrambi i motori) del centro asse ruota con l'aggancio superiore del supporto (linea blu e linea rossa......tutta da verificare) l'aggancio inferiore nel k7 è più dietro (linea viola e linea verde)......quindi il leveraggio della sospensione nel k7 è più lungo.......devi quindi usare la sospenzione del k7 sperando che gli agganci siano compatibili con quelli del k3...... ![]() non dobbiamo dimenticare anche il tubo discarico....... nei due mezzi non sono proprio uguali e mi stò riferendo a tutto lo scarico, cioè terminale e collettore.......se usi quello del k3 "potrebbe non agganciarsi ai bulloni della testata......se usi quello del k7 potrebbe non avevre spazio sufficente a passare lateralmente (vicino dove c'è il teppo olio).......... chissà cos'altro perchè a questo punto dell'analisi io mi sono fermato. Tu vorresti la certezza prima di effettuare l'acquisto, questa disamina da me fatta è troppo superficiale per poterti dare una risposta sensata ma ovviamente con il materiale a disposizione non è possibile fare altro TROPPE VARIABILI!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'unica cosa è ovviamante avere i due motori affiancati e tentare il montaggio..........ma le difficoltà (almeno sulla carta ) non sono di poco conto
![]() Scusa una domanda: quanto costa quel motore che hai trovato?
Se con la stessa spesa rifai pistone, guarnizioni e distribuzione al tuo, magari lo reimbielli pure, hai lo scooter che vuoi ed un motore praticamente "nuovo".. Oltretutto il modello bialbero del k7 è 399 cc mentre il modello monoalbero del k3-k6 è 385 cc, quindi non saresti nemmeno in regola con la cilindrata..
motore che ho trovato k7 euro 250 ( trattabili ) cn neanche 1000 km.
rifare il motore k3 euro 700 piu' o meno. P.S l'analisi ( bellissima ) fatta un post sopra mi basta per rinunciare al trapianto ! prossimo passo : far scendere il prezzo per ammortizzare il rifacimento del motore e avere cosi un motore nuovo ( garantito Suzuki e non fatto da un pinco pallino ). Se vi state chiedendo perche non rinuncio al mezzo e ne cerco un altro è perche il prezzo è gia molto interessante di partenza per esigenze particolari del venditore. Paolo
250 euro per motore k7 con 1.000 km??
![]() Porta pazienza, ma la cosa mi puzza.. e non poco.. visto che i motori per k3 li trovi, in chissà quale stato e con chissà quanti km, a cifre almeno doppie... un esempio di k7, con chissà quanti km (non è dichiarato..) http://cgi.ebay.it/MOTORE-SUZUKI-BURGMAN-400-DAL-2007-2009_W0QQitemZ160366304115QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item2556939b73 Ad ogni modo un k3 con motore in quello stato può valere al massimo 500 euro..
non so che dirti! non l'ho visto personalmente sono solo in contatto telefonico con chi lo sta vendendo! quindi non vorrei controbattere su una cosa che non ho constatato personalmente...
sulle 500 euro di valore di k3 con motore da rifare pero' ho molti dubbi...cio vorrebbe dire che con 1200 euro avrei un k3 con motore nuovo garantito suzuki ( ci sn passato ieri e ho preventivo ) e questo aime non sara possibile...visto il mercato penso che un k3 con motore nuovo si possa vendere intorno ai 1700/1800 ... naturalmente in condizioni generali decenti ( gommato nuovo ecc ) ... questo è un mio umile parere naturalmente ! Paolo
Anche se si riuscisse a fare il trapianto di motore k7 su un telaio k3.. credo che legalmente non sarebbe in regola.. la cilindrata dei due modelli e diversa, anche se di poco, a questo punto credo che tale modifica, non sia legale..
![]()
![]() scusa myself ma il venditore quanto ti ha chiesto per il k3 in quelle condizioni??? k3 =2003 giusto? quindi euro 2 con rischio di un probabile blocco. io ci penserei...
nel mercatino ci sono dei k7 k8 in vendita euro 3. certo spendi qualcosa in piu ma a mio parere ne vale la pena. devi tenere anche presente che in quei modelli se non erro sino al k6 consumano olio e se non stai attento rischi di dover rifare il motore. valuta bene se spendere qualche euro in piu e avere un mezo piu recente. ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||