|
da mariolat » dom mar 07, 2010 4:11 pm
[noto che la discussione si sta rendendo interessante e mi fa piacere.
Ritornando al mio disgraziato problema,vi dico che il mio Burgy ha 2 batterie a causa dei problemi noti
che a freddo non parte e già 3 anni che li utlizzo,adesso certamente sono scariche e quindi per le prove ho utilizzato
l'avviatore della macchina.
La tensione misurata è 1,5/2 v. in ingresso al motorino,non appensa premo il pulsante di avvio ma se stacco i connettori del motorino
avrò la tensione normale e questo a far sperare che il teleruttore funziona normalmente.Ho controllato tutte le dipendenze ed ho trovato che l'unica relazione è con
il relais del cavalletto laterale ed anche quello funziona regolarmente,quindi altre attinenze non nè conosco.
Comunque il vero ed unico dubbio è sul motorino,se io collego i puntali alla polarità + e l'altro alla carcassa (con motorino smontato) il tester mi segnala
continuità e quindi la domanda è: la costruzione di questi aggeggi,per loro natura è perennemente in corto ed il funzionamento avviene nell'istante preciso che
viene alimentato la polarità + all'ingresso posto nel motorino? Quindi non è altro che una grossa resistenza!!!!!
Perchè se metto il motorino a terra e lo faccio avviare con l'avviatore,parte normalmente,mentre se lo monto su,non da segni di vita ed in più mi assorbe inutilmente tutta la corrente
come una spugna senza girare?
-
mariolat
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: gio mag 28, 2009 11:41 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Gray
da dentinonapoletano » dom mar 07, 2010 7:20 pm
scusami fammi capire na cosa ma tu lo stai provando con un'aggeggio di questo tipo
 baipassando la tua batteria???
sai che questi danno solo l'impulso all'avvio ma non mantengono la carica???? sfruttando tutto l'amperaggio allo start???????
prova a mettere in parallelo alla tua batteria principale quella dell'auto e riprova che il problema è solo elettrico
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da mariolat » dom mar 07, 2010 8:03 pm
ecco!!!!!!!!!!!!!!! Mi hai veramente come dire"fregato" in quanto non sapevo proprio di questa cosa,quindi mentre io pensavo che questi aggeggi potevano sostituire la batteria per pochi minuti,invece hanno solo lo spunto alto per far partire l'auto e poi basta?
Mi hai dato un'informazione veramente importante ma un piccolo dubbio mi viene.
Se hanno solamente lo spunto,perchè mantengono bene ancora la carica e poi in ogni modo anche con lo spunto,il motorino non dovrebbe dare segni di vita e non dimenticare che alla polarità positiva del teleruttore "spento" da 12 V (collegando le pinze alla batteria) e dopo aver premuto il tasto di avvio,all'uscita che va al motorino scende a 1 o 2 V.
Mi sembra strano ma comunque ti ringrazio per il tuo suggerimento molto prezioso
-
mariolat
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: gio mag 28, 2009 11:41 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Gray
da dentinonapoletano » dom mar 07, 2010 8:36 pm
prego
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da mariolat » lun mar 08, 2010 7:19 pm
Tutto risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho portato il Burgy dal meccanico e questa sera ha dato un controllo sommario e visto che non partiva ed a suo dire facendo un controllo con la betteria........il motore era [size=24]andato!!!!!!!!
Io ho insistito che non poteva essere in quanto non ha dato affatto segni di stanchezza alcuna o comportamenti strani. Poi ha tolto il filtro adiacente la puleggia con i rulli ed ha fatto girare il motore in senso orario ed antiorario e tutto andava bene,l'ha messo in moto ed è partito subito.
Ha rimontato il filtro ed anche lui ha sbagliato la vite e quindi lo stesso problema ma dopo qualche minuto ha riflettuto ed ecco l'errore.[/size]........................LA VITE ERA QUELLA LEGGERMENTE PIU' LUNGA ED ANDAVA A BLOCCARE L'ALBERO MOTORE!!! Per questo motivo il motorino di avviamento nemmeno si muoveva. Grazie comunque a tutti!!!
-
mariolat
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: gio mag 28, 2009 11:41 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Gray
da mariolat » lun mar 08, 2010 8:11 pm
ammetto e faccio mea culpa ad essere stato troppo precipitoso ma non immaginavo che ci sono 3 tipi di viti,io pensavo che quelle corte andavano benissimo per il filtro e le altre nel rimanente carter,invece adesso ho capito che anche quelle piccole sono diverse una dall'altra!!!!! Una piccola curiosità .............sento la frizione nuova aftermarket che da qualche vibrazione a minimo,sarà normale perchè ancora nuova? I due dadi sia della frizione che della puleggia rulli li ho stretti manualmente senza compressore e come i meccanici di una volta,alla fine ho dato dei piccoli colpi di mazzetta,certamente tenendo ben fermo il blocco per non danneggiare i due alberi. Io penso che vanno bene stretti in questo modo allo stato primitivo?
-
mariolat
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: gio mag 28, 2009 11:41 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 X TypeS Gray
da lattarossa » mar mar 09, 2010 3:45 pm
Lattarossa
-
lattarossa
- Fedele

-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
- Località: Colline Ovadesi
- Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!
da DINO-SW » mar mar 09, 2010 8:01 pm
STRAQUOTO!!! 
DINO-SW
-
DINO-SW
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 6:04 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: SW400
| |