Login    Iscriviti

Rilevazione prestazioni K7 con GPS - 0-100 Km/h e altro

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rilevazione prestazioni K7 con GPS - 0-100 Km/h e altro

Messaggioda brabius » lun mar 15, 2010 10:05 pm

Ciao ragazzi, avevo già aperto un post chiedendo info, ma in effetti credo che il software TEMPES GTx risponda alla richiesta di info e si meriti un topic a parte. Installato su un cellulare Symbian e corredato da un'antenna Sirf Star III, riesce a dare risultati di buona precisione!
Ed eccovi i risultati dei miei test in due prove di accelerazione, 0-80 km/ e 0-100 km/.
Preciso che il mio mezzo ha centralina, motore e marmitta del tutto originali. Le modifiche riguardano solo la trasmissione e consistono in una frizione HiT Clutch DrPulley, variatore Malossi, rulli Sliding Rollers di DrPulley da 16 gr. e cinghia Malossi X Kevlar.



0-80 km/h 6,3 sec.

0-10 km/h 0,6 sec. (2 mt. percorsi)
0-20 km/h 1,3 sec. (6 mt. percorsi )
0-30 km/h 2,0 sec. (12 mt.percorsi)
0-40 km/h 2,6 sec. (20 mt.percorsi)
0-50 km/h 3,3 sec. (30 mt.percorsi)
0-60 km/h 4,2 sec. (43 mt.percorsi)
0-70 km/h 5,2 sec. (62 mt.percorsi)
0-80 km/h 6,3 sec. (88 mt.percorsi)
0-90 km/h 7,7 sec. (121 mt.percorsi)

sulla distanza
0-100 mt. 6,8 sec. vel. uscita 84 km/h





0-100 km/h 9,5 sec.

0-10 km/h 0,8 sec. (2 mt.percorsi)
0-20 km/h 1,8 sec. (7 mt.percorsi)
0-30 km/h 2,6 sec. (14 mt.percorsi)
0-40 km/h 3,4 sec. (23 mt.percorsi)
0-50 km/h 4,1 sec. (33 mt.percorsi)
0-60 km/h 4,8 sec. (45 mt.percorsi)
0-70 km/h 5,5 sec. (60 mt.percorsi)
0-80 km/h 6,5 sec. (82 mt.percorsi)
0-90 km/h 7,8 sec. (114 mt.percorsi)
0-100 km/h 9,5 sec. (161 mt.percorsi)
0-110 km/h 11,7 sec. (229 mt.percorsi)

sulla distanza
0-100 mt. 7,2 sec. vel. uscita 85,9 km/h
0-200 mt. 10,8 sec. vel. uscita 106,0 km/
0-300 mt. 13,9 sec. vel. uscita 117,5 km/h

Ritengo che si possa migliorare di qualcosina, ma è evidente che i risultati migliori in accelerazione si ottengano con i rulli da 14 gr. che certamente regalano qualche decimo o anche un secondo, però fanno aumentare i consumi nel traffico.
I rulli da 16 gr. rappresentano ancora il miglior compromesso tra consumi e prestazioni.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda dodo57 » lun mar 15, 2010 10:16 pm

Complimenti per la precisione documentata dai dati rilevati e per la voglia di voler fare queste prove di accelerazione. :D
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda berto59 » lun mar 15, 2010 10:33 pm

Ottimo lavoro.. complimenti....:clap: :clap: :clap:


anche lo strumento che hai usato per ottenere questi dati, deve essere un bell'aggeggio... mi incuriosisce... :D ... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Sting64 » lun mar 15, 2010 11:15 pm

guarda cosa scrivevo l'11 dicembre scorso ;)
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=21310

e tutto fatto a manometro :lol: :lol: :lol:

comunque complimenti :ok:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda brabius » lun mar 15, 2010 11:42 pm

Grazie, grazie, ma non ho fatto niente di particolare.
Basta avere un'antenna GPS e il software GTx fa tutto da solo.
Capisce quando l'auto o la moto è ferma, a quel punto basta spalancare il gas e lui registra tutto in un file di testo proprio come ve l'ho postato io.
Semplicissimo!!
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda Sting64 » lun mar 15, 2010 11:45 pm

brabius però una cosa l'hai dimenticata, la pendenza ;)

eri in piano perfetto o no? :?: :roll:












:badgrin: :badgrin:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda brabius » mar mar 16, 2010 10:49 am

He he he... certo che era in piano. Fare un test del genere in falsopiano non avrebbe avuto senso. Sul raccordo si trovano tratti da circa 250 mt. in piano quasi perfetto.
Da quel che ho potuto notare, sia guardando il tachimetro della moto che guardando poi i risultati del GPS, l'accelerazione 0-80 km/h è molto buona, quasi sorprendente. Per questo motivo in un altro post dicevo che al semaforo, pur avendo rulli da 16 gr. e non da 14, non avevo rivali.
Il calo di accelerazione c'è tra gli 80 km/h e i 100 km/h, dovuto probabilmente alla variazione del rapporto che fa scendere troppo i giri. Comunque superati poi i 105, la spinta riprende con molta forza fino ai 130 km/h.
Come ho già detto sopra, l'accelerazione sarebbe più costante con i 14 gr. a discapito però dei consumi nei tratti urbani.
Ciò detto, sono soddisfatto di aver messo a punto lo scooter dandogli una trasmissione che riesce a far rendere il motore 400cc da 34 CV a dovere.
E mi godo la resa che mi permette di viaggiare a 90-100 km/h sul raccordo mantenendo medie di circa 28,5 km/lt.
Sarebbe interessante mettere a punto una tabella con i dati delle prestazioni velocistiche e dei consumi con le differenti configurazioni della trasmissione. Originale, solo variatore, variatore e frizione, rulli. Dovrebbero farlo le rivisite specializzate, ma vabè, preferiscono presentare e ri-presentare modelli di scooter per il marketing.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda brabius » sab mar 20, 2010 12:29 am

Oggi sono andato a fare una gara di kart nella pista di Arce. Sono partito da Grottaferrata con Blackstar e ho preso l'autostrada direzione Ceprano. Ammetto in qualche occasione di avere superato i limiti di velocità sulla Roma-Napoli. La rilevazione delle velocità mi ha un pò lasciato perplesso. A 170 segnati, si viaggia a 157 rilevati dal GPS. Uno scarto di 13 km/h. So che grosso modo tutti i tachimetri hanno questo scarto però è brutto notarlo.
In ogni modo, il viaggio è stato piacevole. Pensavo avrei sofferto e invece il contrario, il B400 doma la strada con ottima padronanza. Ha la potenza necessaria per viaggiare a 140 km/h di crociera, poi con gli Sliding Rollers ho potuto notare che a 145 km/h stavo a 6100 rpm. Ciclistica ottima, sorpassi sicuri, freni eccellenti, aerodinamica sufficiente, considerando che ogg c'era un'aria densa, fredda, con leggera foschia e un pò di vento trasversale. Mi sono divertito e non mi sono stancato per niente. E bravo il Burgman 400! Nei viaggi va alla grande e ve lo dice uno che aveva il Burgman 650!
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda Rey81 » sab mar 20, 2010 7:03 pm

ottimo lavoro,i dati sono sempre ben accetti.
Anche se le misurazioni piu'attendibili andrebbero fatte con un telemetria...roba ben piu costosa.

Per quanto riguarda la velocità massima,ricordo un articolo che riportava 161km/h effettivi...forse Motociclismo,ma non ne sono sicuro.
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda stefano956 » dom mar 28, 2010 7:06 pm

brabius ha scritto: La rilevazione delle velocità mi ha un pò lasciato perplesso. A 170 segnati, si viaggia a 157 rilevati dal GPS. Uno scarto di 13 km/h. So che grosso modo tutti i tachimetri hanno questo scarto però è brutto notarlo.
poi con gli Sliding Rollers ho potuto notare che a 145 km/h stavo a 6100 rpm!

Possibile che ci sia così tanta differenza da un assetto originale???il mio tutto originale per arrivare a 145km/ora sta ben oltre i 7000g/m.il tacchimetro a 8500g/m sta sui 155km/ora.Mentre al contrario di quello che hai rilevato il mio,rispetto ai segnalatori di velocità stradali fino a 90km/ora è preciso.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda brabius » mar mar 30, 2010 10:13 am

Credo sia proprio qui il vantaggio degli Sliding Rollers. Non mi intendo molto di meccanica, ma nei vari forum che ne parlano (tutti in inglese e provenienti da tanti paesi nel mondo, soprattutto paesi orientali, dove gli scooter sono diffusissimi) si evince che il sistema di 'slittamento' del rullo DrPulley ha un effetto che in pratica è come se si avessero più marce.
Il Burgman da originale tocca i 160 km/h col motore a circa 9.000 rpm. Quasi che fosse, per dire, bloccato in quarta.
Gli Sliding Rollers, sempre per fare un esempio, è come se dessero al motore la quinta e la sesta, abbassando di circa 2.000 rpm il regime.
Se potessi fare un video del cruscotto... vi mostrerei il comportamento del motore. Non supera mai, manco a manetta, i 7.000 rpm.
E quando sfiora i 170 km/h, è sempre fermo a 7.000 rpm.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda oddo bianco » gio apr 22, 2010 4:57 pm

Noto che nei viaggi autostradali sono una vera chicca questi nuovi rulli ma in città? Non è che ai semafori devo spingere? certo non voglio impennare ma non perdere tropppo rispetto all'origine.
oddo bianco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ago 16, 2009 11:55 pm
Località: Savona - Savona
Modello scooter o moto: k9 400 bianco '09 "moby dik"

Messaggioda brabius » ven apr 23, 2010 12:44 am

oddo bianco ha scritto:Noto che nei viaggi autostradali sono una vera chicca questi nuovi rulli ma in città? Non è che ai semafori devo spingere? certo non voglio impennare ma non perdere tropppo rispetto all'origine.


Che vuol dire che ai semafori devi spingere???
Ma non hai letto il titolo del post? Non hai letto i rilevamenti in accelerazione fatti col GPS, sopra??
Con uno 0-80 km/h in 6,3 s non penso si possa dire che lo devi spingere. A meno che non sei abituato a un Ferrari... ;-)
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda oddo bianco » ven apr 23, 2010 9:44 pm

Hai ragione..... non mi ero reso bene conto dei dati sopraindicati :)
oddo bianco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ago 16, 2009 11:55 pm
Località: Savona - Savona
Modello scooter o moto: k9 400 bianco '09 "moby dik"

Messaggioda Azzurronotte » ven apr 23, 2010 10:04 pm

Salve Brabius ho letto i rilevamenti che hai fatto con l'aiuto del gps e indubbiamente hai fatto una gran cosa pubblicandoli.
Noto l'ottima progressione 0-80 da 6.3 sec. ed è effettivamente "dragsterosa" poi per salire di altri 20kmh (0-100) ci sono circa 3 sec. probabilmente c'è il "cambio marcia" come se ci fosse uno scalino nella progressione comunque poco male visti i risultati.

Mi chiedevo se si lasciasse tutto originale e si mettessero solo i "rulletti" da 18gr. del dr pulley cosa accadrebbe in termini di resa, progressione e andamento generale del B. ma soprattutto come durata/affidabilità.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron