Login    Iscriviti

Condensa nel fanale...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Condensa nel fanale...

Messaggioda simone1974 » ven apr 09, 2010 6:23 pm

Ebbene sì, oggi...complice la supenda giornata, :D ho deciso di "scongelare" definitivamente....(spero :evil: )n il mio ciccino......dunque mi faccio il mio giretto di circa 100 km..e, al momento di metterlo a nanna...orrore!!!! nel faro di sinistra c' è della condensa........azzz
premetto che il "piccolo viene da me tenuto in maniera maniacale.....e che lo stesso faro in data 27/02/09 era già stato sostitutito per analogo problema..... :evil: :evil: ...quello di destra invece lo hanno cambiato a ottobre....stessa solfa anche lui...... :( comunque...vabbè lasciamo stare il "rodimento" :evil: ...vado di volata dal conce,,,vado in officina ed espongo il problema....da ri- premettere che il mecca è un amico....chiama immediatamente il "rappresentante di zona" ed espone il problema.....il tipo gli dice ...udite udite che è normale!!!!!! :shock: che anzi la casa ha diramato una circolare tecnica che parla appunto del problema........(azz......allora è endemico...penso io) spiegando che col tempo il faro si asciuga da solo........e, che, comunque non proceda a richiedere il pezzo in garanzia......
poco da dire resto basito......e pure ink....... :evil: :evil: cioè 250 e fischia euri di faro ed è normale che ci si formi condensa...ma dove su plutone forse.??? :? ...e poi fosse pure....ma il sinstro sì ed il destro no....oppure è questione di tempo....c...o o ke altro???? :? .....insomma per adesso il bimbo stà così.....lunedì prossimo ho il tagliando, e se la situazione non migliora azz se mi sentono......qualkuno dei "vecchi" sa qualcosa in merito????? Boh......ke dire...siamo alle solite?????? :oops:
roba da matti.....

Titolo modificato: per favore, non troppo generici! ;)
Joedm
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda rod » ven apr 09, 2010 6:28 pm

Due anni e mezzo che uso il mio Ozzy e non ho mai visto una traccia seppur minima di condensa nei fari... :roll:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Bigtotore » ven apr 09, 2010 6:31 pm

ho avuto il B400 K7 per 3 anni e MAI nessun problema di condensa nei fari
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda dodo57 » ven apr 09, 2010 7:10 pm

Anch'io non ho mai avuto condensa.
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

condensa

Messaggioda nivola » ven apr 09, 2010 7:42 pm

bè anchio vedo un po di condensa sul faro in alto a sx cioè non dalla parte dell'acceleratore,va bene d'inverno ma al mattino presto....una macchiolina grossa come una noce o poco piu,proprio su in cima
nivola
nivola
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 771
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:47 pm
Località: Castel d'Ario Mantova
Nome di battesimo: Fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda kuspide » ven apr 09, 2010 7:44 pm

che versione hai? Potrebbe essere a causa del letargo invernale nel box?
kuspide
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:31 pm
Località: Roma - Capena
Modello scooter o moto: B400 L0 abs Grey

Messaggioda Sting64 » ven apr 09, 2010 7:48 pm

io ho cambiato da subito in garanzia tutte e due i fari, mi entrava l'acqua quando lo lavavo :?

dopo la sostituzione tutto ok ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda berto59 » ven apr 09, 2010 9:02 pm

Ritengo abbastanza improbabile che sia un fatto normale la formazione di condensa nei fari...anzi è proprio il modo in cui sono creati che dovrebbe impedirne anche la minima penetrazione .. infatti anche la parte posteriore dove c'è la lampada, è protetta da uno scudo di gomma aderente proprio per impedire all'acqua di penetrare.....

mahhh... :mumble:.... tienici informati... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Joedm » ven apr 09, 2010 11:23 pm

Anche quelli del B650 sono "stagni"!
La Motonave nella sua breve ma intensa carriera (ha solo 2 anni e 43.000 Km: ne ha ancora di strada da fare! :figo: ) s'è beccata di tutto: acqua a secchiate, il getto della lancia dell'autolavaggio (lo so, non si dovrebbe! :oops: ), grandine, neve, freddo e gelo... :c14: Mai vista una sola goccia di condensa nei fanali! :yee:
Il quadro strumenti, invece... :? :sub: :b06:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda ivanrog » sab apr 10, 2010 1:32 am

.... non è normale la condensa nei fanali .......
a medio-lungo termine si rovina anche la parabola, diventa ruggine .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda simone1974 » sab apr 10, 2010 11:41 am

allora.....rapido aggiornamento.... :? stamane..lo tolgo dal garage...faro sx ok...nessun segno di umidità......azz...lo uso per poco tempo ed ecco che si forma la maledetta condensa sia in alto ke in basso....e meno male che lo hanno già cambiato in garanzia........ :shock: comunque......avevo già avuto il k7 tenuto sempre in garage come questo e mai...avuto nessun problema......questo è il 3° faro ......io a sto punto credo che sia una partita di fari fallati.........e in definitiva lunedì chiedo la visita di un perito della casa......adesso ne ho abbastanza di sto carretto...azz....6400 euri li hanno voluti.....adesso esigo...io qualke kosina..... :evil: :evil:....una sola parola....ke k..o :? grazie a tutti...... :D
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda Knarf » sab apr 10, 2010 1:23 pm

Simone, hai umidità dentro al faro che appena la lampada scalda si ripresenta.
Devi sollevare un po' la cuffia in gomma (componente n° 10 del disegno) che chiude il connettore e lasciarla sollevata qualche giorno (ovviamente se non piove).
Quando si sarà asciugato tutto, rimetti la cuffia a posto controllando bene che aderisca in ogni punto e che chiuda bene.
Dovresti risolvere.
Fai sapere. ;)
Allegati
screenshot1_371.jpg
screenshot1_371.jpg (43.97 KiB) Osservato 2112 volte
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda simone1974 » sab apr 10, 2010 4:42 pm

grazie knarf.... ho già provveduto....comunque pensi ke oltre a quello ke mi hai detto...magari facendoci anche un giro di silicone????? :? ai fari posteriori della macchina ho risolto così......mmmhhhh :? :? :? azz..però.... :x
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda berto59 » sab apr 10, 2010 5:35 pm

in carrozzeria ho visto soffiare aria compressa nel faro di una macchina, appunto per asciugare la condensa.. ma in quel caso ricordo che se ne vedeva parecchia di condensa... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda spider65 » sab apr 10, 2010 6:43 pm

berto59 ha scritto:in carrozzeria ho visto soffiare aria compressa nel faro di una macchina, appunto per asciugare la condensa.. ma in quel caso ricordo che se ne vedeva parecchia di condensa... ;)


L'aria compressa sparata all'interno del faro non fa altro che spostare l'umidità... sicuramente il giorno dopo si ripresenta...
Penso che il modo per asciugare il faro sia quello di Knarf:
Devi sollevare un po' la cuffia in gomma che chiude il connettore e lasciarla sollevata qualche giorno (ovviamente se non piove).
Quando si sarà asciugato tutto, rimetti la cuffia a posto controllando bene che aderisca in ogni punto e che chiuda bene.

ma non fare assolutamente questo:
magari facendoci anche un giro di silicone?????
alla prima occasione nel sostituire la lampada rischieresti di dover comprare anche la cuffia se non tutto il faro.... ;)
spider65
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
Località: Sora, Frosinone
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti