Login    Iscriviti

Problema Con L'Allarme e Le Frecce

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Problema Con L'Allarme e Le Frecce

Messaggioda pippitto87 » lun ago 07, 2006 12:04 am

Ciao a Tutti, Sono Nuovo ma ho un problema con il mio burghy 400 k7.
Il concessionario mi ha installato l'antifurto ma dopo qualche giorno mi sono accorto che le freccie dovrebbero accendersi quando si inserisce l'antifurto, e invece non lampeggiano, ne quando lo inserisco ne tanto meno quando lo tolgo. cosa potrebbe essere? come posso risolverlo senza andare dal meccanico?

PS: L'antifurto è l'originale suzuki.
PPS: Se c'è qualcosa da fare a livello di attaccare fili, saldare ecc... non c'è problema perche non me la cavo tanto male con l'elettronica
Pippo Burghy Centaury è sempre OPERATIVO
pippitto87
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 06, 2006 11:56 pm
Località: Catania - S.Alfio
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Dott-Jay » lun ago 07, 2006 12:11 am

Lo scooter è nuovo! L'antifurto è nuovo! Quindi:

Anche il lavoro del montaggio antifurto ha la sua garanzia.

Gli occhi e le manine vicino all'impianto elettrico ce le deve mettere solo il meccanico/tecnico. Non importa se tu sei in grado di aggiustare e sistemare.

Questo è il mio consiglio. 8)
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Pascal » lun ago 07, 2006 12:14 am

Idem.
Comunque penso sia solo un problema di settaggio software perchè con l'antifurto originale il cablaggio non viene toccato.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda pippitto87 » lun ago 07, 2006 12:46 pm

Pascal ha scritto:Idem.
Comunque penso sia solo un problema di settaggio software perchè con l'antifurto originale il cablaggio non viene toccato.


Io invece (leggendo il manuale di installazione dell'allarme) Credo sia un filo, per la precisione la linea 12v delle freccie che non è stato collegato al rubacorrente. nel caso in cui sia un problema software sapete come risolverlo ? :?: :?:
Pippo Burghy Centaury è sempre OPERATIVO
pippitto87
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 06, 2006 11:56 pm
Località: Catania - S.Alfio
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda StevenB » lun ago 07, 2006 12:54 pm

SI, si risolve in questo modo:

1) NON e dico NON UTILIZZATE i RUBACORRENTE, ma saldate i fili, proprio per non incorrere a falsi contatti. Un installatore di antifurti che usa i rubacorrente e' un INCOMPETENTE e deve cambiare mestiere.

2) gli antifurti vanno installati dal proprietario del mezzo oppure da un amico di famiglia, ma se l'antifurto HA il cablaggio personalizzato di sicuro NON necessitano di rubacorrente e quindi va installato dal proprietario del mezzo altrimenti che antifuro e' se te lo monta uno sconosciuto ? e come se gli dai una copia della chiave di casa tua.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Dott-Jay » mar ago 08, 2006 1:25 am

STEVENB ha scritto: 2) gli antifurti vanno installati dal proprietario del mezzo oppure da un amico di famiglia, ma se l'antifurto HA il cablaggio personalizzato di sicuro NON necessitano di rubacorrente e quindi va installato dal proprietario del mezzo altrimenti che antifuro e' se te lo monta uno sconosciuto ? e come se gli dai una copia della chiave di casa tua.


Allora, domani mattina io cosa devo fare? Uccidere il tecnico dell'officina che ha installato il mio antifurto=?


P.S. A proposito di antifurti e chiavi di casa, ora che ci penso devo uccidere anche i 2 tipi che montarono l'antifurto a casetta mia.
Va beh, con comodo ... un omicidio al giorno! 8) 8) 8)
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Allarme

Messaggioda Eddy70_it » ven ago 11, 2006 12:06 am

Ciao .. forse puo' dipendere da come e' stato programmato l'antifurto .. se non sbaglio (ma l'ora e' tarda e oggi mi sono sparato un bel po' di chilometri) leggendo sul manuale dell'antifurto del mio neo K4 il lampeggio delle frecce puo' essere inserito o disinserito personalizzando le opzioni dell'allarme ..
Ciao
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda StevenB » ven ago 11, 2006 9:27 am

Dott-Jay ha scritto:Allora, domani mattina io cosa devo fare? Uccidere il tecnico dell'officina che ha installato il mio antifurto=?
P.S. A proposito di antifurti e chiavi di casa, ora che ci penso devo uccidere anche i 2 tipi che montarono l'antifurto a casetta mia.
Va beh, con comodo ... un omicidio al giorno! 8) 8) 8)


E' INUTILE che fate montare l'antifurto da sconosciuti, loro sanno come escluderlo e c'e' anche la possibilita' che un giorno si rivendano le informazioni, vale la pena rischiare ? NO, ci metterai una settimana invece di un giorno ma alla fine lo hai montato TU e nessuno sa in che modo. Quello e' un antifurto VERO. Nella via dove abito i ladri hanno fatto visita in tutti gli appartamenti, ma non nel mio dove ho montato personalmente l'antifurto, questo fa molto riflettere.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Dott-Jay » ven ago 11, 2006 3:29 pm

STEVENB ha scritto: Nella via dove abito i ladri hanno fatto visita in tutti gli appartamenti, ma non nel mio dove ho montato personalmente l'antifurto, questo fa molto riflettere.


Lo so che è un mondo difficile, come diceva il Tonino Carotone, ma gioco forza voglio ancora essere fiducioso. Altrimenti veramente un giorno metterò un cartello fuori al cancello, come lo vidi attaccato ad una villetta in quel della periferia sud di Roma, recante il simbolo di una mano con pistola e la scritta: "Attenti al proprietario" :doubt:
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Shrek » ven ago 11, 2006 3:58 pm

STEVENB ha scritto:Nella via dove abito i ladri hanno fatto visita in tutti gli appartamenti, ma non nel mio dove ho montato personalmente l'antifurto, questo fa molto riflettere.
Ciao


a casa mia non ho montato antifurto e i ladri non sono mai venuti perchè tanto non c'è nulla da rubare :lol: :lol: :lol: :lol:
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda Pascal » ven ago 11, 2006 4:59 pm

Idem. Io spero sempre che, qualora vengano, perdano qualcosa prima di uscire :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda robbynaish » ven ago 11, 2006 7:15 pm

STEVENB ha scritto: Nella via dove abito i ladri hanno fatto visita in tutti gli appartamenti, ma non nel mio dove ho montato personalmente l'antifurto, questo fa molto riflettere.
Ciao


Ma potrebbe avere anche una motivazione differente :badgrin: :badgrin:
robbynaish
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 203
Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
Località: Roma - Aurelio
Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla

Messaggioda zac » ven ago 11, 2006 10:43 pm

STEVENB ha scritto:SI, si risolve in questo modo:


2) quindi va installato dal proprietario del mezzo altrimenti che antifuro e' se te lo monta uno sconosciuto ? e come se gli dai una copia della chiave di casa tua.

Ciao


Si va bene ma è come se uno deve comprare una porta blindata che fà .. se la costruisce da solo la serratura ????
E poi 2 cose, senza che tu me ne voglia:

1) Ma un'officina autorizzata Suzuki che monta 100 antifurti al mese ( anche a mezzi più costosi) che interesse ha verso il mio Burgman ... ad esempio ???

2) Io lavoro nel campo informatico e non ci capisco un acca di elettronica .. quindi l'antifurto non lo dovrei montare !!!
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Aex » sab ago 12, 2006 12:25 am

Di per sè il ragionamento non fa una grinza: sarebbe meglio faer tutto da sè!

Però il problema principale è che in molti non sanno neanche da che parte cominciare!! :(



Non è che magari si può fare una miniguida fotografica semplice semplice su come montarne uno?
Aex
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 27, 2006 2:27 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Pascal » sab ago 12, 2006 12:54 am

Aex ha scritto:Di per sè il ragionamento non fa una grinza: sarebbe meglio faer tutto da sè!

Però il problema principale è che in molti non sanno neanche da che parte cominciare!! :(



Non è che magari si può fare una miniguida fotografica semplice semplice su come montarne uno?

Io avrei potuto montarmi l'antifurto da solo, sono 4 cablaggi in croce.
Peccato che quando tagli un filo e ti accorgi che non era quello giusto il filo ormai è tagliato.
Peccato che finchè non lo tagli non hai la sicurezza al 100% che sia quello giusto a meno che tu non lo faccia di mestiere.
Peccato anche che non puoi fare molti controlli prima di tagliare.
Peccato che se sbagli un collegamento ci sono seri rischi di fare dei danni alla centralina.
Peccato pure che il danno viaggia alla velocità della luce.

Stavolta ho preferito fare tagliare i due fili ad un elettrauto. Poi il porco ha pensato bene di mettermi il led nel punto più infelice del Burghy come se mi volesse fare un dispetto ma almeno la centralina è salva e non ho fili tagliati giusto così, per sport...

Quindi andate dall'elettrauto, smontategli voi le plastiche (visto che c'era mi ha rotto anche il perno del boomerang, il ba****do) e ditegli dove posizionare il led.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite