anthony_69 ha scritto::arrow: qui trovi tutto quello di cui hai bisogno
nel link segnalato trovi tutto quello di cui hai bisogno......
in ogni caso ricordo che l'arricchitore non è altro che una semplice resistenza con associata una termocoppia......
in pratica (guardando lo schema nel link indicato) all'accenzione lo spillo (dell'arricchitore) è arretrato e quindi attraverso il foro entra un surplus di miscela (aria / benzina) e quindi all'accenzione (lo ripeto ancora una volta) lo scooter deve risultare leggermente accelerato......
dopo circa 3 minuti si deve riportare a regime di giri normale........questo perchè appunto dopo che abbiamo acceso lo scooter, la resistenza nell'arricchitore fa muovere la termocoppia e spostare lo spillo in avanti e dopo circa 3 minuti il foro supplementare risulta completamente chiuso.
Prima di svitare la ghiera fai un segno per la posizione e sopratutto annotati quanti giri per svitarla (in modo che al rimontaggio non avvicini troppo lo spillo riducendo il tempo)......
Dolpo la rimozione dal corpo carburatore smontalo e pulisci ogni sua parte (aiutati con le foto...) ATTENZIONE dopo lo smontaggio pulisci la sede sul carburatore e chiudi temporaneamente il foro per evitare l'ingresso di polvere.
Per la prova se funziona, puoi collegarlo direttamente alla batteria e vedere se l'ago si sposta in avanti....(!!!!! lo spostamento è millimetricooooo!!!!)