Login    Iscriviti

Starter Automatico

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Starter Automatico

Messaggioda diesel74 » mar apr 13, 2010 3:31 pm

Ciao ragazzi chi sa dirmi come controllare se lo starter automatico del mio bughy funziona a dovere???
Dopo vari tentativi e pulizie del carburatore sono arrivato alla conclusione che il problema è proprio qui!!!
Ho un burgman 400 del 99 fa tanta fatica all'accensione e mi si spegne in corsa!!!
Help please
diesel74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab mar 07, 2009 4:13 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: B400 X Silver anno 99

Messaggioda ivanrog » mar apr 13, 2010 3:36 pm

.... adesso arriva Baffo ........
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda anthony_69 » mar apr 13, 2010 3:42 pm

bastava usare la funzione cerca ;)

:arrow: qui trovi tutto quello di cui hai bisogno
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda diesel74 » mar apr 13, 2010 4:30 pm

l'avevo già trovato ma la mia domanda è come faccio a sapere se funziona o è rotto!!!!!!
Non va su di giri!!!
diesel74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab mar 07, 2009 4:13 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: B400 X Silver anno 99

Messaggioda anthony_69 » mar apr 13, 2010 4:33 pm

allora prova e a leggere questo topic
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda diesel74 » mar apr 13, 2010 4:46 pm

c'e' scritto:
"stavo leggendo ieri sera sul forum burgmanusa di un tipo che aveva sul suo burghy stessi sintomi del mio....
alla fine ha scoperto di avere invisibili crepe sul coperchio di plastica del carburatore che interferendo con la depressione in accelerazione del diaframma non facevano alzare completamente la ghigliottina"

I sintomisono gli stessi!!!! scoppietto, non va su di giri, odore di benzina, in piu quando è caldo si spegne in corsa!!! allora apro la sella do' un colpetto allo starter automatico e tutti ricomincia ad andare. dimenticavo ho un vuoto in accellerazione fino ai 40 km poi tutto ok!!!

Possa essere sto coperchio???
Ma ntende il coperchio di plastica esterno del carburatore??
diesel74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab mar 07, 2009 4:13 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: B400 X Silver anno 99

Messaggioda anthony_69 » mar apr 13, 2010 4:58 pm

e allora suppongo sia proprio un problema sull'arricchitore (o starter), e la procedura da seguire è quella che ti ho indicato nel primo link che ti ho messo...io non sono esperto di questo modello, per cui aspettiamo che arrivi qualcuno più ferrato in materia, e se arriva Baffo sei a cavallo..più esperto di lui ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda diesel74 » mar apr 13, 2010 5:55 pm

ok grazie mille aspettiamo BaFFO!!!!
diesel74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab mar 07, 2009 4:13 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: B400 X Silver anno 99

Messaggioda Jovan74 » mar apr 13, 2010 7:11 pm

guarda io ho un k4 il motore è molto diverso comunque avevo lo stesso problema di spegnimento e accensine ed era colpa del minimo regolato troppo basso
adesso è smontato quindi non riesco a dirti a quanto l'ho tarato però era una piccola differenza tipo (la sparo lì) che prima era a 1300 giri e adesso a 1600
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda lattarossa » mer apr 14, 2010 1:30 am

.. per quanto riguarda il problema di depressione che non riesce a sollevare la ghigliottina dubito che con un colpetto sul carburatore tu possa risolverlo (ma non si sa mai, magari si sblocca!) - comunque di solito succede l'inverso, cioè và bene fino ai 70/80 kmh poi si siede (proprio perchè la ghigliottina non sale più o rimane immobile)
quindi escluderei questa causa
l'amico americano aveva trovato delle fessurazioni microscopiche sul coperchio in plastica nera, quello che blocca membrana - molla - spillo
per cui se la membrana è a posto ed il collettorino in gomma carburatore-testa non è fessurato, direi che puoi pensare all'arricchitore
auguroni!!
ciao
Lattarossa
lattarossa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 202
Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
Località: Colline Ovadesi
Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!

Messaggioda Baffo4 » mer apr 14, 2010 12:00 pm

anthony_69 ha scritto::arrow: qui trovi tutto quello di cui hai bisogno


nel link segnalato trovi tutto quello di cui hai bisogno......
in ogni caso ricordo che l'arricchitore non è altro che una semplice resistenza con associata una termocoppia......
in pratica (guardando lo schema nel link indicato) all'accenzione lo spillo (dell'arricchitore) è arretrato e quindi attraverso il foro entra un surplus di miscela (aria / benzina) e quindi all'accenzione (lo ripeto ancora una volta) lo scooter deve risultare leggermente accelerato......
dopo circa 3 minuti si deve riportare a regime di giri normale........questo perchè appunto dopo che abbiamo acceso lo scooter, la resistenza nell'arricchitore fa muovere la termocoppia e spostare lo spillo in avanti e dopo circa 3 minuti il foro supplementare risulta completamente chiuso.
Prima di svitare la ghiera fai un segno per la posizione e sopratutto annotati quanti giri per svitarla (in modo che al rimontaggio non avvicini troppo lo spillo riducendo il tempo)......
Dolpo la rimozione dal corpo carburatore smontalo e pulisci ogni sua parte (aiutati con le foto...) ATTENZIONE dopo lo smontaggio pulisci la sede sul carburatore e chiudi temporaneamente il foro per evitare l'ingresso di polvere.
Per la prova se funziona, puoi collegarlo direttamente alla batteria e vedere se l'ago si sposta in avanti....(!!!!! lo spostamento è millimetricooooo!!!!)
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda diesel74 » mer apr 14, 2010 9:57 pm

Ok tutto chiaro il carburatore è già stato smontato pulito e rimontato ma nulla è cambiato!
Ora il mio dubbio e se fosse lo starter che non funziona c'è modo con tester di controllare il funzionamento?
diesel74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sab mar 07, 2009 4:13 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: B400 X Silver anno 99

Messaggioda Baffo4 » gio apr 15, 2010 11:20 am

Baffo4 ha scritto:Per la prova se funziona, puoi collegarlo direttamente alla batteria e vedere se l'ago si sposta in avanti....(!!!!! lo spostamento è millimetricooooo!!!!)


mi sembrava di averlo scritto in perfetto italiano ma se vuoi posso tradurlo in un'altra lingua :D
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite