Login    Iscriviti

K9 con frizione ventilata

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

K9 con frizione ventilata

Messaggioda osti77 » mar mar 30, 2010 1:52 pm

Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo (da quando il mio amato ex K4 a dicembre è partito per la Romania.. :lol: ) e sinceramente è anche da parecchio che non do un'occhio ai vari posts.. di questo me ne scuso, ma son stato parecchio preso. Forse se n'è già parlato in qualche altra discussione, ma vorrei soltanto riportare una piccola considerazione sul K9 e sulla frizione con sistema di ventilazione..

Beh, dopo 5000km, gran parte dei quali percorsi su strade a scorrimento veloce (giusto per rimarcare il fatto che non è mia abitudine arrostire frizioni), riscontro un lieve spiccionamento. Puo' essere che la frizione doveva essere rodata e quindi è normale. Vedremo che dicono i guro quando settimana prossima portero' il K9 per il tagliando. Per il resto, sempre a mio modesto parere, il mezzo è molto gradevole, soprattutto in autostrada. I consumi contenuti, si son stabilizzati sui 27 Km/l e considerando le temperature dei giorni passati e l'uso di due utilizzatore elettrici (guanti e giubbino riscaldati) direi niente male. A mio giudizio la sospensione posteriore è molto rigida (forse eccessivamente - ma d'altro canto forse dovrei spendere 5 minuti e verificare la regolazione del precarico). Purtroppo non mi sono ancora abituato alla frenata sulle singole ruote; nonostante la netta differenza di frenata a favore del K9, in caso di emergenza soprattutto in curva e su fondo sdrucciolevole, ritengo che la frenata combinata del K4 fosse particolarmente utile ed efficace. Infine le gomme termiche Metzeller son molto interessanti.
osti77
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 392
Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
Località: Larian Triangul Area
Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite

Messaggioda Sting64 » mar mar 30, 2010 2:34 pm

sarebbe interessante conoscere il comportamento della "nuova" frizione nell'uso cittadino :roll: :?

anche se credo che il materiale................... :?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda berto59 » mar mar 30, 2010 5:42 pm

Avendo provato solo il k4 non sono in grado di dire se esiste differenza o meno nella frenata, con il k9.. di sicuro la differenza ci sarà... però a mio parere quella del k4 è una buona frenata... 2 o 3 volte mi è capitato di dover frenare energicamente, e il ciccino non mi ha tradito... :D .. si presume e si spera, che la frenata del k9 sia stata ulteriormente migliorata... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda rod » mar mar 30, 2010 6:29 pm

Bravo Osti, tienici informati così posso aggiornare il post della frizione del K9... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda dentinonapoletano » mar mar 30, 2010 8:33 pm

la differenza nella frenata è notevole io le ho provate entrambe e sinceramente un pò la combinata la rimpiango
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda osti77 » ven apr 23, 2010 8:27 pm

... oggi sono andato a ritirare il K9 che ieri avevo portato in concessionario per il tagliando dei 6000km. :lol: che NON professionalità che c'è in giro!

Alla consegna della moto per il tagliando, la mia domanda relativamente alla frizione che strappa e spicciona è stata velocemente sbrigata con un "eee è normale, sai anche smontare il carter e soffiare i residui di polvere non serve a nulla, non preoccuparti che gli do io (il meccanico) una bella tirata (col mio scooter nuovo??? l'ho guadato con aria di guerra :lol: ) e magari va a posto - ah, ma non preoccuparti, per quel motivo non resti a piedi :!: :?:

Ovviamente la frizione è come prima, strappa e spicciona appena, ma certamente su un veicolo nuovo, al top di categoria, bah... Cosa volete che vi dica? Picchiare i piedi con quella gente li è inutile. Vedremo se peggiora e poi decidero' il da farsi

Alla prossima
111K km di K4 & 100K di K9
osti77
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 392
Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
Località: Larian Triangul Area
Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite

Messaggioda brabius » mar apr 27, 2010 11:50 am

Strano che nonostante l'intervento di pulizia alla trasmissione lo scooter continui a spiccionare. Di solito basta soffiare la campana, pulire le massette con un pò di cartavetrata e a quel punto la frizione torna fluida.
cmq
Non so se tutti questi commenti - positivi o negativi - possano rientrare in un unico topic che parla della nuova frizione K9.
In ogni caso, da quanto emerge, mi pare di capire che la nuova frizione con ventilazione forzata semplicemente ritarda il presentarsi dei noti problemi di spiccionamento e strattoni. Prima era ogni 2500-3000 km, adesso si prsenta ogni 4500-5000 km.
Staremo a vedere.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda Golf GTI » mar apr 27, 2010 3:38 pm

Ehehehe........... te pareva che la risolvevano.....secondo me manco te l'ha soffiato il gruppo frizione,ti dico questo perche io ogni 2000 km apro e soffio, lo spiccionamento nn c'è più da quando faccio quest'operazione.
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron