Login    Iscriviti

Tagliando dei 23.000 km.; fai da te?!?

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » sab lug 08, 2006 5:08 pm

Non usate mai le chiavi inglesi per svitare il tappo dell'olio durante i cambi. Usate sempre le chiavi a tubo o quelle esagonali chiuse. Il tappo è facilissimo da rovinare e costa la bellezza di 9 €. Un furto!!!
Anche con chiavi inclesi tradizionali di buona marca è più che possibile fare il danno. Quindi solo chiavi chiuse su tutti i lati!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda emylo » lun lug 10, 2006 8:50 am

Confermo, ascoltate Pascal! Danno già fatto con vite rovinata e 2 ore di lavoro per riuscire a toglierla :evil:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda emylo » ven lug 14, 2006 3:26 pm

Qualcuno mi sa dire dove trovare i rulli da 18 e 21 (giusto?!?) visto che forse faccio aprire la frizione per una pulizia e nel frattempo li faccio montare? Tanks!!!
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda emylo » ven ago 18, 2006 9:07 am

Ola ragazzi!!!!
I km. sono diventati 26.500 e la mia frizione piange!!!!!
Tra tutti i "grandi" che abbiamo nel forum che smontano e rimontano non c'è nessuno delle mie parti?!?
Avrei intenzione di acquistare un compressore ed una pistola pneumatica; poi, magari in compagnia di qualcuno, smontare il gruppo frizione, pulirla e verificarla, cambiare i rulli e rimontare il tutto (soprattutto rimontare il tutto!!!!! :lol: ).
Consigli?
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » ven ago 18, 2006 9:55 am

Miei recenti acquisti:
Compressore marchiato Michelin (in verità FIAC) da 50 litri comprato da OBI a 150,00 Euro. Tubo a spirale arancione 10 metri marcato Black&Deker (in verità FIAC) a 11,00 Euro. Pistola pneumatica Valex (in verità originale Valex :lol: ) pagata 48,00 Euro. Non usare la bussola del 24 in dotazione con la pistola (rovina il dado), ma combra una bussola "allungata" del 24 marca USAG (in verità originale USAG :lol: ) che costa 13,50 Euro (fidati, è meglio!).
Rulli Malossi da 18 grammi: 27,00 Euro.
Prima di svitare, fai segni su dadi e alberi con un pennarello nero, così quando riavviti hai i valori di coppia.
Leggi un pò il manualone e tutto sarà facile.
Buon lavoro.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda emylo » ven ago 18, 2006 10:06 am

(((((Quest'uomo comincia veramente a farmi un po' paura :shock: . . . . . . è uno spettacolo!!!!))))).
Ascolta, ma se vengo a trovarti con i rulli in mano, un paio di buone bottiglie di Gutturnio e un vaso di porcini poi quanto prendi all'ora?!? :lol: :lol: :lol:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » ven ago 18, 2006 10:21 am

Tu vieni con il Burghy, i rulli, il Gutturnio e i porcini....e torni a casa con il Burghy e i rulli vecchi in mano (e quelli nuovi montati). Il Gutturnio e i porcini..... :lol:
Comunque tieni presente che i rulli originali dal K3 al K6 (il K7 non so) non sono da 18 ma da 19,5 grammi circa. Però con i 18 il B va che è un piacere e i giri motore sono praticamente identici (quindi anche consumi ed usura motore).

P.S.: comunque sei troppo gentile: in verità vorrei saper fare molte più cose ;)
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » ven ago 18, 2006 9:53 pm

Joedm ha scritto:Però con i 18 il B va che è un piacere e i giri motore sono praticamente identici (quindi anche consumi ed usura motore).

Non mi ricordo se tu hai il variatore aftermarket oppure no.
Io sul Bettella ora ho i rulli da 18 gr invece che da 16 gr e il variatore va come piace a me solo oltre i 60 km/h.
Dagli 0 ai 60 km/h è tornato come prima.
Al più presto monto i rulli alternati 16/18
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda emylo » sab ago 19, 2006 2:35 pm

Ragazzi, ieri ho messo il Burghy sul cavalletto centrale ed ho fatto girare la ruota posteriore sia avanti che indietro. Fà parecchio rumore, come di sfregamento . . . . . . . cosa può essere?!?
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » dom ago 20, 2006 11:19 am

Pascal ha scritto:Non mi ricordo se tu hai il variatore aftermarket oppure no.

No: tutto rigorosamente originale. Ora solo i rulli sono della Malossi. Ho pesato anche io i vecchi: sono da poco meno di 20 grammi.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda emylo » lun ago 21, 2006 11:20 am

Ragazzi, cosa ne dite, la prendo? Non ho ancora il compressore ma nel frattempo mi porterei avanti.
Datemi un consiglio se va bene per i lavoretti al Burghy e se caratteristiche e prezzo sono ok . . . . . .
Pressione di esercizio 6 bar, attacco quadro da 1/2, reversibile, regolazione forza torsione su 4 posizioni, prezzo intorno ai 50,00 euro.
Allegati
Pistola pneumatica.jpg
Pistola pneumatica.jpg (22.7 KiB) Osservato 2150 volte
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » lun ago 21, 2006 9:32 pm

E' più o meno quella che abbiamo tutti, e anche il prezzo è in linea.
Se vuoi farti l'officina in garage, è un bell'attrezzo.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » lun ago 21, 2006 11:05 pm

Ha le stesse caratteristiche delle nostre. Però io, con la Valex, se tengo la pressione a 6 atmosfere col cavolo che svito il dado del variatore!!! Se metto la pressione a 8 invece riesco senza problemi.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda emylo » mar ago 22, 2006 10:53 am

Pascal ha scritto: se tengo la pressione a 6 atmosfere col cavolo che svito il dado del variatore!!!


Azz.... allora è meglio che mi fermo? Se poi non viene via il dado ho praticamente buttato i soldi, no?!? :mumble:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Joedm » mar ago 22, 2006 10:59 pm

Forse mi ripeto, ma dipende dal compressore, non dalla pistola.
Io taro la pressione a 6,5 e variatore e campana frizione vengono via bene. Per togliere il dadone del 32 del mozzo della ruota invece ho dovuto impostare a 7 atnosfere.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti