Login    Iscriviti

K9 o L0 ABS ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda anthony_69 » ven mag 14, 2010 3:15 pm

non lo posso sapere di certo, ma non credo che suzuki si metta a studiare un nuovo ABS...ha ben altro da fare ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda marco11 » ven mag 14, 2010 3:24 pm

Accidenti, 150.000 km l'anno?
Forse volevi scrivere 15.000 altrimenti ti fai quasi 500 km al giorno.

E' un ottima cosa sapere che l'ABS del 650 è ottimo e la cosa ci rasserena tutti quanti. Ma hai fatto qualche prova specifica (in sicurezza) per avere la conferma che al limite agisce come noi crediamo che faccia?

Solo dopo una prova del genere io mi sentirei di fidarmi al 100% del sistema e affiderei la mia frenata a lui.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda dentinonapoletano » ven mag 14, 2010 3:29 pm

:shock: marco ma che hai na collaborazione con 4ruote??? dicci la verità vuoi fare i test drive addosso a noi :badgrin: :badgrin: e risparmiare na cosa di soldi??? :lol: :lol:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda marco11 » ven mag 14, 2010 4:47 pm

Ma vaaaaa .... Stai tranquillo.
Nessuna collaborazione con 4ruote. Gli avevo mandato tanti anni fa una proposta per l'anti abbagliamento dei fari in auto ed una per le patenti limitate (si cominciava a parlarne) ma non mi hanno filato nemmeno di striscio. Ho smesso di comperarlo. Tiè! :butthead:

Per il risparmio ..... beh, che vuoi .... ci provo. Se spendi tu non spendo io. :badgrin:

Anche qui tranquillo. Non ho intenzione di comperare moto nuove, per ora sto così, col mio K7 deABSsato.
E' solo che ritengo importante essere ben consci di come reagisce l'ABS dato che avendolo ci si affida alle sue doti e, involontariamente, si tende a scaricarsi di "responsabilità".

Comunque come ho scritto spero di riuscire a provare il 650ABS del mio amico così, a spese sue, ti farò sapere cosa ne penso, ma è molto importante che ognuno abbia la propria sensazione quando usa l'ABS. Se devo affidare le mie frenate d'emergenza a lui lo devo conoscere bene e mi devo fidare al 100% altrimenti prefersco affidarmi alle mie.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda f.gugliottas » ven mag 14, 2010 6:06 pm

:D Frusso possiamo parlarne per una settimana ma credo che tu avrai le tue perplessità fino alla fine!Perciò l'unica cosa da fare sarebbe quella di andare da un Concessionario Suzuky e provare personalmente il mezzo con l'ABS.....credo che a questo punto ti togli tutti i tuoi dubbi!! ;)
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Onafets » ven mag 14, 2010 6:13 pm

marco11 ha scritto:Accidenti, 150.000 km l'anno?
Forse volevi scrivere 15.000 altrimenti ti fai quasi 500 km al giorno.

E' un ottima cosa sapere che l'ABS del 650 è ottimo e la cosa ci rasserena tutti quanti. Ma hai fatto qualche prova specifica (in sicurezza) per avere la conferma che al limite agisce come noi crediamo che faccia?

Solo dopo una prova del genere io mi sentirei di fidarmi al 100% del sistema e affiderei la mia frenata a lui.



ehmmmm Sorry sì sono quindicimila (l'ho scritto così non mi sbaglio con gli zeri :D ).
Le prove le ho fatte in 6 inverni in cui ho usato il Ciccio, capita di dover frenare al limite con la strada bagnata o con poca aderenza e ti assicuro che non solo ho evitato il bloccaggio del posteriore con relativa caduta ma ho anche evitato di tamponare chi mi stava davanti.
La frenata con l'abs in funzione dicono che si allunga
ma secondo me per chi non e' un pilota professionista e' sicuramente una frenata, soprattutto quando ci sono situazioni di emergenza, largamente migliore di quella che ti verrebbe d'istinto quando un ostacolo ti si para davanti :D
Onafets
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun mag 10, 2010 9:26 am
Località: Bologna
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: B650 K9 Anthracite

Messaggioda marco11 » ven mag 14, 2010 6:34 pm

Onafets ha scritto:La frenata con l'abs in funzione dicono che si allunga
ma secondo me per chi non e' un pilota professionista e' sicuramente una frenata, soprattutto quando ci sono situazioni di emergenza, largamente migliore di quella che ti verrebbe d'istinto quando un ostacolo ti si para davanti :D


Qui non siamo tra piloti e siamo su mezzi che sicuramente sono molto distanti da una moto, quindi non è nemmeno da pensare di usarli al limite.
Prendo per buona la tua esperienza e le tue sensazioni, evidentemente il sistema è molto migliorato negli anni.
Spero di riuscire a provarlo presto.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda nik » sab mag 15, 2010 12:00 am

Dico la mia .
Per chi non è collaudatore sconsiglio vivamente di uscire con una moto nuova , mai provata prima, e cercare di far attivare l'ABS . In particolare sconsiglio di provare con il Ciccio che ha una frenata ben modulata ed un'ottima distibuzione dei pesi tale da rendere ardua la manovra ai non esperti di bloccare scientemente la ruota, modelli dal K3-K4 .

L'Abs lavora sul sub conscio del conducente ( non del pilota ) , lavora cioè in condizioni estreme, quando il conducente è distratto, debole, stanco ed improvvisamente di fronte al pericolo reagisce istintivamente attacandosi ai freni . E' la situazione di panico, caratteristica della psicologia umana che sfugge al controllo della tecnica e perizia messa in atto con concentrazione, volontà e determinazione .

I piloti non hanno bisogno di Abs perchè in condizioni di lavoro e/o gara il controllo sulla frenata viene esercitato mediante la tecnica e la perizia che sono le doti di un buon professionista .

Qui sta il concetto dell'avere o non avere l'ABS .
Tutto ciò, è solo mia opinione . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda archi56 » sab mag 15, 2010 12:28 pm

Quoto sicuramente Nik
ho appena comprato il LO con ABS ma non ho ancora avuto modo di testarne l'efficienza in frenata (semi rodaggio)
Appena avrò qualche informazione ve la darò sicuramente
Se avete domande........... risponderò

ciao
archi56
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mar 12, 2006 5:34 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: LO 400 ABS bianco

Messaggioda gvnn87 » sab mag 15, 2010 7:14 pm

Volevo chiedere anche io se convenisse spendere 500€ di più per l abs ma m pare abbastanza evidente che sn soldi ben spesi...
bella!
gvnn87
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 15, 2010 11:46 am
Località: Roma

Messaggioda Microchip » sab mag 15, 2010 10:26 pm

Io avevo il 400 K5
Uno dei motivi principali del passaggio al 650 è stata proprio la presenza dell'abs e ha fatto spesso il suo "sporco lavoro"
La frenata sicuramente si allunga, ma mantieni comunque il controllo del mezzo (e questo è il fattore piu' importante)

Quando mi è stato proposto l'acquisto di una bmw 1200r con 7500km, uno dei motivi che mi frenato (oltre al fatto che mi hanno fatto corto, quindi non ci arrivavo con i piedi) è stato proprio la mancanza di questo accessorio

Se dovessi ripassare al 400, l'abs sarebbe comunque una richiesta irrinunciabile
E' vero, costa qualche centinaia di euro in piu', ma sono ampiamente recuperati al primo intervento del dispositivo (quanto costerebbe riparare il mezzo in caso di caduta?)
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda Power » sab mag 15, 2010 11:01 pm

Chiedo scusa per :ot:
@thypus questo e' il tuo libretto di manutenzione la pagina posteriore e' quella che ti dice se il tuo burghy e' k9 o L0 controlla ciao
fine O.T.
Immagine
Power
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2743
Iscritto il: mer feb 18, 2009 4:21 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: V-STROM DL650 ABS L2 SCUGNIZZO

Messaggioda thypus » lun mag 17, 2010 9:26 am

Power ha scritto:Chiedo scusa per :ot:
@thypus questo e' il tuo libretto di manutenzione la pagina posteriore e' quella che ti dice se il tuo burghy e' k9 o L0 controlla ciao
fine O.T.


:ot:
ti ringrazio! stase vado in box a controllare! :ok:
thypus
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 234
Iscritto il: mar mag 11, 2010 2:11 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: ex B400 K9 Black

Messaggioda simone1974 » lun mag 17, 2010 10:54 am

bè ragà......io anche spenderei sicuramente 500 euri per l' abs del ciccino.ma...dire che ti salva la vita in caso di asfalto viscido mi sembra francamente un pò esagerato.... :? l'abs si attiva in caso di brusche frenate riducendo sensibilmente gli spazi di arresto.....ma in caso di asfalto viscido oddio... :shock: se non lo tieni vai per terra comunque....in quel caso ci vorrebbe semmai il controllo della trazione, oppure un abs di tipo racing abbinato al controllo della trazione, in questo caso sarei daccordo.... ;) per il resto ripeto è consigliabilissimo l' acquisto del nuovo l0 anzi è da augurarsi che mettono l' abs come obbligo di legge..... :D
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda frusso59 » gio mag 20, 2010 10:10 pm

DECISOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ho preso il AL0 ABS da Cruciani con la convenzione del Club dopo lunga trattativa a 6350 € (non mollava da 6400 ma alla fine ...)
dovrebbero consegnarmelo il 25 c.m. poi vi farò sapere come va ... :)
frusso59
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mag 16, 2005 4:02 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: AN400A L0 ABS White

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti