Login    Iscriviti

comodità passeggero

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

comodità passeggero

Messaggioda blackdanz » sab mag 15, 2010 10:11 pm

Pensando alla mia zavorrina per rendergli i viaggi più piacevoli, mi chiedevo se c'era un modo per migliorare il comfort del passeggero.
Oltre a imbottire la sella con qualcosa di più comodo, cosa si potrebbe fare?
Avevo pensato di montare un deflettore come quello di un k7, ma non so se migliorerebbe davvero la situazione dietro.
Avevo pensato di montare anche lo spoiler come il K5, per mettere il bauletto più vicino e mettere il cuscino para colpi sul maxia e52 per farla poggiare più comoda.

Si accettano idee e suggerimenti :)
Ultima modifica di blackdanz il sab mag 15, 2010 10:15 pm, modificato 1 volta in totale.
blackdanz
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lun gen 04, 2010 9:10 pm
Località: Roma - Testaccio
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Azzurronotte » sab mag 15, 2010 10:14 pm

Digli che il modello impone l'avvinghiamento della zav. al Pilota che cosi confortato dalla vicinanza e dall'avvinghiamento poliposo guiderà meglio e ci saranno anche consumi minori, cosa OTTIMA per l'ambiente!

:D
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda blackdanz » sab mag 15, 2010 10:18 pm

Devo dire che l'idea non è malvagia :D inoltre ho anche degli ottimi cuscini su cui poggiarmi!
Anche se c'è il rischio che mi distragga. :)
blackdanz
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lun gen 04, 2010 9:10 pm
Località: Roma - Testaccio
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Citation62 » sab mag 15, 2010 10:22 pm

per la sella pui farla fare con lattice, sono molto confortevoli e se vai sulle convenzioni trovi uno di roma che le fa, non ricordo il nome, per l'aria non esiste deflettore che tenga, le ho provate tutte, per quanto riguarda il bauletto con il poggiaschiena, è un'ottima soluzione
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Azzurronotte » sab mag 15, 2010 10:26 pm

Premesso che ho un Type S, quindi cupolino non parabrezza, in ogni caso con la mia zav. neanche ci provo è quasi 1.80 mi servirebbe una struttura tipo scooter bmw coperto! HAHAHAHAHA :lol:
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda dentinonapoletano » dom mag 16, 2010 12:15 am

:lol: :lol: :lol: :lol:


per le turbolenze puoi far poco al max migliori la comodità per l'appoggio posteriore ..... :mumble: secondo me però non ti conviene :badgrin: :badgrin: altrimenti perdi l'impolipamento :lol: :lol:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda blackdanz » dom mag 16, 2010 12:32 am

Se sta troppo comoda in effetti non è che perdo solo l'impolipamento, ma rischio che mi perdo anche lei lungo l'autostrada (magari non tutto il male viene per nuocere :b01:, meno male che non legge il forum :lol: ), già si è fatta un mezzo sonno quando siamo tornati dall'isola d'elba.
Così mi tocca mettere anche i braccioli e farlo diventare una goldwing per non perderla lungo il tragitto :lol:
blackdanz
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lun gen 04, 2010 9:10 pm
Località: Roma - Testaccio
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Azzurronotte » dom mag 16, 2010 4:25 am

@blackdanz ho visto nel mercatino che cerchi lo spoiler posteriore del Type S, non so che modifica vuoi fare ma tieni presente che sul Type S non si può montare il bauletto proprio perchè c'è lo spoiler.

Se vuoi faccio qualche foto e te le posto, ho il Type S del 2006.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda matteom » dom mag 16, 2010 8:46 am

Io ti dico solo che sul mio ex K4, la mia Ketty nel viaggio verso la Versilia sulla A15, tra la galleria del valico e poco prima di Pontremoli ha pensato di farsi un pisolo. E ti assicuro che non andavo giù ai 60 all'ora... :D

Tutto questo per dire che, con un bel casco integrale silenzioso, l'aria a cui è esposto il passeggero non è poi così fastidiosa.

oltretutto si sa che l'andare in moto non è come viaggiare su un mercedes classe S, a meno che non sei su un Goldwing o su un K 1300 GT :D
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda berto59 » dom mag 16, 2010 9:24 am

Quoto Matteom

Prima di tutto ci vuole un buon casco integrale, che riduce di parecchio il problema dell'aria in faccia.... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda lelloarin » dom mag 16, 2010 9:34 am

dentinonapoletano ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:


per le turbolenze puoi far poco al max migliori la comodità per l'appoggio posteriore ..... :mumble: secondo me però non ti conviene :badgrin: :badgrin: altrimenti perdi l'impolipamento :lol: :lol:










:oh_no: ...ma tu guarda sti maniaci cosa ti vanno a pensare :shock: :nooo:
lelloarin
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2688
Iscritto il: dom ott 19, 2008 7:25 pm
Località: Napoli - Bacoli
Nome di battesimo: Tommy
Modello scooter o moto: V_Strom L2 BlackLady

Messaggioda Jovan74 » dom mag 16, 2010 2:46 pm

blackdanz ha scritto: già si è fatta un mezzo sonno quando siamo tornati dall'isola d'elba.


C'è poco da scherzare è pericolosissimo se è così a suo agio da addormentarsi abbassa il cupolino e falle arrivare piu' aria altro che rendere il viaggio piu' confortevole e dille a nome mio che la prossima volta che si sente stanca se è in macchina e non guida che dorma pure ma in moto deve pensare come se guidasse e chiderti di fermarsi per riposare.

Ah se cade lei con molta probabilità cadi pure tu e spero non capiti mai a nessuno dei due
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda blackdanz » dom mag 16, 2010 3:43 pm

Sicuro che il Type S non può montare il bauletto? nel mio cortile ce ne uno con tanto di v46. Te lo chiedo perchè sapevo che era possibile tramite staffaggio givi.
Per quanto riguarda l'appisolamento, devo decidermi a prendere un'interfono, almeno quattro chiacchere le facciamo o almeno io ascolto e lei parla, sigh. La paura mia è proprio che caschi, ma volevo farla stare meglio anche per il viaggio.
blackdanz
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lun gen 04, 2010 9:10 pm
Località: Roma - Testaccio
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Jovan74 » dom mag 16, 2010 4:21 pm

l'interfono è un ottima idea se guardi nel mercatino nostro ci sono un paio di occasioni.

E' una bellissima cosa che tu voglia renderla piu' comoda per quello ti ho detto di dirglielo a nome mio ma stateci veramente attenti a questa cosa

adesso scrivo qualcosa sulla sella così non mi cazziano per essere offtopic

ad esempio queste mi sembrano abbastanza confortevoli magari ti viene qualche lampo di genio vedendo queste realizzazioni non far caso se sono su 650 un sellaio te la fa uguale sul 400
Immagine
Immagine
Immagine


comunque potresti chiedere un preventivo per farla tipo goldwing chissà magari non chiedono tanto

per la seduta il gel è il migliore a quanto dicono ma resta l'atezza schienale (col bauletto si risolve basta un po' d'ingegno e si monta anche sul k3 puoi tagliare la parte alta dello schienale (ricorda che nello schienale passeggero c'è la serratura della sella, oppure allungare il cuscinetto del baule fino a pareggiare lo schienale) mentre per i braccioli.......

Immagine
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda giannimore59 » mar mag 18, 2010 10:55 pm

e' un po che anche io sto pensando alla sella magari in gel e di pelle . ma vi siete accorti di quanto pesa la sella? secondo me, non conoscendo motivazioni sulla sicurezza della sella, una decina di chili potevano rispiarmarli
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron