Login    Iscriviti

Ma il sintoflon funziona ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ma il sintoflon funziona ?

Messaggioda freitag » ven lug 16, 2010 12:30 pm

Durante il mio tagliandone dei 42k ho messo nell'olio il sintoflon per cercare di ridurre i consumi di olio.

Posso dire che con me non ha funzionato come mi aspettavo e consumi sono solo leggermente migliorati ma non tali da giustificarne la spesa.
Ho percorso solo 1000km dal "trattamento" e non riesco a capire se il miglioramento (circa 0,8 kg contro i precedenti 1kg ogni 1000km)è dovuro al cambio d'olio (elf sintetico 5-40w) o al Sintoflon...

voi che ned ite ??
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Re: Ma il sintoflon funziona ?

Messaggioda Baffo4 » ven lug 16, 2010 4:56 pm

freitag ha scritto:(elf sintetico 5-40w)

io sono propenso per l'olio
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda dentinonapoletano » ven lug 16, 2010 8:38 pm

la penso come Armando
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda dodo57 » ven lug 16, 2010 9:33 pm

Non conosco il sintoflon ed i suoi effetti.... :(
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda dentinonapoletano » sab lug 17, 2010 12:22 am

in sintesi ma molto in sintesi è teflon che dovrebbe rivestire la camera di scoppio riempiendo quelle zone vuote fra fasce e camera dando uno maggior compressione e far consumare meno olio
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Azzurronotte » sab lug 17, 2010 1:22 am

Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda rubens » sab lug 17, 2010 8:36 pm

secondo me dipende dall olio!!!!!!!!!!!
LA VITA E' UN BRIVIDO CHE VOLA VIA E' TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA........
rubens
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:42 pm
Località: Prato
Nome di battesimo: Mirko
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda berto59 » sab lug 17, 2010 9:02 pm

Il mio mecca mi ha consigliato di evitare quel genere di prodotti...io sto usando olio sintetico 5w40 ma il mio ciccino è sempre più assetato ...d'olio :(

ormai ho superato il kilo di olio ogni mille km ... eppure lo scooter continua ad andare benissimo.. ottima ripresa.... il motore gira senza rumori strani...e allora?...io d'estate amo partire e stare in giro qualche giorno e percorrere un bel giro lungo..come farò quest'anno?...mica posso portarmi la latta da 5 litri di olio...un altro ciccino in questo momento non lo posso comprare...
penso che troverò un' altra soluzione.... :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda domenico8282 » sab lug 17, 2010 9:16 pm

berto59 ha scritto:Il mio mecca mi ha consigliato di evitare quel genere di prodotti...io sto usando olio sintetico 5w40 ma il mio ciccino è sempre più assetato ...d'olio :(

ormai ho superato il kilo di olio ogni mille km ... eppure lo scooter continua ad andare benissimo.. ottima ripresa.... il motore gira senza rumori strani...e allora?...io d'estate amo partire e stare in giro qualche giorno e percorrere un bel giro lungo..come farò quest'anno?...mica posso portarmi la latta da 5 litri di olio...un altro ciccino in questo momento non lo posso comprare...
penso che troverò un' altra soluzione.... :(


Cavolo quanto beve..
domenico8282
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 16, 2010 3:19 pm
Località: Reggio C - Brancaleone
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Claudio156 » sab lug 17, 2010 9:19 pm

Fidati tante volte siamo noi ad illuderci dei miglioramenti.

Io le ho provate un pò tutte, l'unica cosa che ha dato dei vantaggi è la modifica dello sfiato, per il resto i vari olii hanno dato solo modifiche al portafoglio, anche lo stracaro HPX per migliorare di un etto ogni 1000 Km non vale la pena in effetti appena finisco la scorta penso che rifarò il cambio e tornerò ad un olio che non mi dissangui quando devo acquistarlo.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda berto59 » sab lug 17, 2010 9:29 pm

domenico8282 ha scritto:Cavolo quanto beve..



Già... ne sta veramente ingurgitando degli enormi quantitativi... sembra che il mio ciccino, vada a miscela...sto pensando di adottare qualche soluzione...ma non so da dove iniziare... :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda castilio » dom lug 18, 2010 9:00 am

ciao amici,
ho letto questo topic e mi sono spaventato,
sapendo di aver percorso circa 4000 km dall'ultimo tagliando con il k7 sono corso a vedere il livello dell'olio.
mi sono rilassato subito quando ho visto che è ancora al massimo.
:D
castilio
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mar 07, 2010 7:24 pm
Località: Verbania - Domodossola
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver Sky

Messaggioda dentinonapoletano » dom lug 18, 2010 10:35 am

vai sereno che il consumo d'olio interessa solo i modelli fino al k6 ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda rod » dom lug 18, 2010 5:15 pm

Azzurronotte ha scritto:se ne parla ampliamente qui: http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... highlight=


Appunto. Direi che questo si può chiudere... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron