| |||||
olio....mah?!?!?!?salve ragazzi,ritirato il mio k1 leggendo un pò qui nel club leggo che bisogna controllare almeno ogni 500 il livello dell'olio,quindi scendo in box non sapendo l'ex proprietario la manutenzione fatta e scopro dall'astina essere secco,prendo un 1kg olio 10\40 e se lo beve tutto,ora l'astina segna pieno (da vuota che era)possibile che percorro nel wek 300 km e l'astina sia già a metà ????
![]() le fasce del buon pistone che monti forse non son così ben messe...meglio lo porti a far dar una controllatina....
bikkieland.myminicity.com/sec
![]() Re: olio....mah?!?!?!?
La risposta alla tua domanda finale è: si (soprattutto se hai fatto autostrada) Come dici tu......nel forum si consiglia sempre (nei modelli da K1 a K6) di controllare l'olio ogni 500 chilometri... (io ad esempio lo controllo al max ogni 250 Km....altrimenti butterei via il motore) ma visto che tu l'hai appena comprato (e non sai in che condizioni reali fosse il motore) e non lo conosci ancora.....ti consiglio (come hai già fatto) di rabboccare e riportare al giusto livello l'olio.....e di ricontrollarlo tra 200/250 chilometri al massimo.......così che tu possa renderti conto della sua "sete". Da quel momento dovrai solo adeguarti a questi ritmi....... Speriamo bene.... ![]() P.S. Sei certo che quando lo hai comprato avesse il livello olio al Max ?
![]() Come ti è già stato confermato...negli altri post, anch'io ti dico; si è possibile eccome...e non c'è niente da fare.. o apri il motore e rifai fasce al pistone, però secondo me potrebbe trafilare olio anche dai paraolio delle valvole, e chi lo sa...il consumo di olio nei nostri vecchi ciccini fino al k6, pare sia abbastanza normale... dopo di che, tieni conto anche del quantitativo che consuma... se fai autostrada aumenta sicuramente...quel che conta è tenerlo sempre rabboccato... se il livello si abbassa troppo il rischio è quello di far fuori il motore... partendo da una sbiellata.. se ciò dovesse accadere, te ne accorgi immediatamente, perchè il rumore del motore cambierebbe e sentiresti un clock clok poco simpatico provenire dallo stesso... meglio tenere sotto controllo, il livello dell'olio... dammi retta Ciao.
P.S personalmente ti consiglio di usare olio sintetico... due anni fa ho sbiellato e l'olio nel motore non mancava, ne sono più che sicuro... oltretutto ne consumava poco.. però io usavo olio non sintetico, perchè costava meno...questa è la mia esperienza. ![]()
![]() grazie a tutti,ora provvedo a farlo tagliandare e da li inizio a tenerlo sotto stretta sorveglianza
![]()
![]() vai tranquillo che è l'unico vizio che ha....
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||