Login    Iscriviti

avviamento Burgman del 2000:ecco il mio espediente

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

avviamento Burgman del 2000:ecco il mio espediente

Messaggioda tonyfly1975 » mer lug 21, 2010 7:52 pm

Salve a tutti. Sono un nuovo iscritto (già mi sono presentato nella sezione apposita :lol: ) e ho comprato da poco un Burgman del 2000. Ottimo acquisto,sembra uscito di fabbrica,solo 10000 km certificati. Ben presto mi sono imbattuto nel problema stra-noto della difficoltà di accensione a freddo e ho letto tutto quello che c'era da leggere (fili a massa aggiuntivi un pò ovunque, arricchitore,carburatore,pompa della benzina)....però prima di accingermi a vivisezionare il mio burghy ho fatto delle prove e sono arrivato alla conclusione che tra tutte la seguente mi ha dato ottimi risultati.
Ecco la procedura:
1) accensione quadro
2) aspettare che sul quadro escano i km
3) dare 3 colpetti di accelleratore ( 1/8 di giro e rilasciare di colpo senza accompagnare...io uso tre dita)
4)pigiare lo start

Ragazzi, non ci crederete, ma mi parte al secondo terzo giro di motore.Forse questa procedura funziona solo sul mio, spero di aver aggiunto qualcosa alla risoluzione di questo dannato problema e di non aver detto stro****ate.
Grazie. :roll:
tonyfly1975
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 17, 2010 7:37 pm
Località: Campobasso
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

..

Messaggioda Eddy70_it » gio lug 22, 2010 8:39 am

Tony hai detto una cosa giusta e sensata , se il ciccino non ha problemi usando la tua procedura si avvia senza difficoltà .. ;)
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda tonko » gio lug 22, 2010 11:18 am

Confermo la procedura è corretta se nn ci sono problemi di altra natura e solo l'arricchitore è un po andato....
Cmq dopo molta fatica (ed anche qualche soldino speso) ho ottenuto che il mio si avvia al primo colpo senza i famosi giri di manetta.
tonko
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 07, 2010 10:47 am
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda bikkie » gio lug 22, 2010 11:44 am

come hai fatto tonko ?
bikkieland.myminicity.com/sec
bikkie
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: ven lug 09, 2010 9:26 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver 2005

Messaggioda tonyfly1975 » gio lug 22, 2010 11:50 am

Anche secondo me è l'arricchitore il cui spillo fà fatica a rientrare. Penso che il fatto di aspettare qualche secondo, unito alla vibrazione dell'apertura e chiusura dell'accelleratore, gli diano una svegliata. Almeno con questo metodo non faccio più ridere le persone che mi osservavano quando facevo fatica ad avviarlo.....sembrava di mettere in moto una trebbiatrice!!! :evil: :evil: :evil:
tonyfly1975
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 17, 2010 7:37 pm
Località: Campobasso
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda tonyfly1975 » gio lug 22, 2010 11:51 am

...........comunque Tonko sono curioso di sapere le modifiche che hai apportato.......non ci tenere sulle spine ;)
tonyfly1975
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 17, 2010 7:37 pm
Località: Campobasso
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda tonko » gio lug 22, 2010 12:44 pm

Ho raccontato su per giu tutto quello che ho fatto qualche post fa... cmq ho cambiato inutilmente batteria, statore, regolatore di tensione(ora in vendita sul mercatino nuovo nuovo)....alla fine ho capito, aiutato da un amico meccanico, che il problema era alla guarnizione della testata che quando il motore era fermo per piu di 5/6 ore faceva trafilare un po di liquido di raffreddamento sulla candela impedendo l'avviamento...poi quando collegavo la batteria con i cavi alla macchina il motorino girava talmente forte da asciugare la candela e si avviava. Quindi una volta sostituta la suddetta guarnizione e controllato per bene l'impianto elettrico(almeno sul mio nn è servito rafforzare fili ma solo sistemare per bene i collegamenti) ho ottenuto che lo scooter parte al primo colpo.
tonko
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 07, 2010 10:47 am
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda bikkie » gio lug 22, 2010 1:58 pm

ah......
pensavo qualcosa di più tranquillo.....
bikkieland.myminicity.com/sec
bikkie
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: ven lug 09, 2010 9:26 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver 2005

Messaggioda tonko » ven lug 23, 2010 9:23 am

Purtroppo no anch'io quando ho acquistato lo scooter usato pensavo a qualcosa di "tranquillo" invece ho dovuto penare non poco per sistemarlo....ovviamente ora grandi soddisfazioni....a km su km.....
tonko
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 07, 2010 10:47 am
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda matteom » ven lug 23, 2010 9:43 am

tonko ha scritto:Purtroppo no anch'io quando ho acquistato lo scooter usato pensavo a qualcosa di "tranquillo" invece ho dovuto penare non poco per sistemarlo....ovviamente ora grandi soddisfazioni....a km su km.....


E' quello che ti auguriamo tutti, qui dentro! :ok:
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti