| |||||
BURGMAN 400 - NON DA' SEGNI DI VITASalve a tutti, il mio burgman dopo aver girato la chiave non dà più segni di vita, non si accendono le luci, quadro strumenti OFF, non parte nè dà segni di vita.........ho provato a controllare i fusibili sul relè e nella scatoletta (vano anteriore) ma sembrano tutti apposto......qualcuno può aiutarmi per favore......grazie.....
![]() che rapidità ......provato a sostituirla con un'altra che avevo a disposizione......ma nulla da fare.......
se manco si accende il quadro penso sia l'impianto elettrico ........
ma qui mi fermo se no comincerei a sparare caxxate ....... speriamo non sia niente di grave.....
![]() Allora....
Primo passo: Tester alla mano controlla la tensione della batteria (12v), con il tester ancora collegato alla batteria gira la chiave e vedi se ci sono variazioni dai 12V nominali che dovresti avere in uscita dalla batteria. Se non ci sono variazioni neanche minime di fatto è come se la batteria fosse scollegata dall'impianto elettrico. ...e poi andiamo con i passi successivi...
![]()
![]() mi sa che ho dimenticato come è nato il problema:
solitamente a freddo il mio burgman impiega un pò più di tempo per partire, nel senso che devo tenere premuto il pulsante di avviamento un pò di tempo in più rispetto a quando è caldo. Mentre lo avviavo è capitato che ho staccato il dito dal pulsante proprio mentre stavo sentendo che stava partendo. Così non è stato. Si è spento tutto ed il pulsante non ha funzionato più. Con la chiave ho spento e riacceso il quadro strumenti ed ho scoperto che quest'ultimo insieme alle luci, frecce, orologio, spie....ed avviamento stesso......non funziona più....... Per quanto riguarda la prova col tester la effettuerò appena possibile... .....grazie mille a tutti nel frattempo e non vi dimenticate di me...... ![]()
è probabile sia saltato uno dei fusibili principali da 30A
ce ne sono 2 e sono posizionati a lato del relè di accenzione...... nel modello Y sono posizionati quasi sotto la pedana DX nascosti da un coperchio verde (credo...o giallo....non mi ricordo.... mi sa che stò rimbambendo).....comunque controllali ..............tiè beccati sta foto in bianco e nero....tratta dalla bibbia ![]() in pratica togli la parte appena avanti la sella .....quel pezzo con la griglia tra la sella ed il bocchettone del carburante
![]()
![]() Allora ho fatto alcuni test:
chiave off (quadro spento diciamo) batteria V=12.26 volt chiave on (quadro acceso) batteria V= 12.16 volt Se con chiave on provo ad accendere le luci, oppure a frenare, oppure a mettere in moto (insomma a creare assorbimento), la tensione sulla batteria scende bruscamente a 0.16-0.30 volt...... .....durante le prove, provando a mettere in moto, in più occasioni, si è sentito come uno scoppietto all'interno del relè credo (scatoletta con i due cavi nero e rosso grossi attaccati ed i 4 fili col connettore)..... riprovando non succede nulla..... sembrerebbe che il relè voglia "ricaricarsi" e dopo un pò riprovando "riscoppietta"..... .....ora devo cercare i fusibili da 30 A.......grazie ancora amici......
Controlla i fusibili da 30A solo mi incuriosisce ed impensierisce il fatto che scende praticamente a zero la batteria quando crei un assorbimaento anche modesto tipo gli stop.
Dopo controllati i fusibili sarebbe bene fare un'altra prova, differente, a quadro spento, colleghi i due puntali del testet ai morsetti della batteria, poi con una lampadina di ricambio, tipo quella dei fari, collegata sulla batteria con 2 spezzoni di filo, vedi se si accende e se il voltaggio rimane intorno ai 12 volt circa, o se la batteria si "ammoscia" calando drammaticamente di voltaggio (la vedi dal tester collegato in contemporanea). Facci sapere...
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||