Login    Iscriviti

consiglio acquisto e suggerimenti

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

consiglio acquisto e suggerimenti

Messaggioda mikempower » sab lug 31, 2010 2:28 pm

Vorrei acquistare un Burgmann 400 e mi sto guardando in giro per trovare qualcosa di interessante.

Oggi mi hanno offerto un 400 del 2003 (quello con I.E.)con 6100 km a 2500 euro.Cosa ne dite come prezzo? dal punto di vista della carrozzeria è perfetto e senza neanche un graffio o una caduta all'attivo.

Poi,cosa devo guardare per non trovarmi brutte sorprese e che cosa devo "curare" durante la vita del mezzo? quali sono i punti deboli?


Grazie a tutti per le risposte!
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Re: consiglio acquisto e suggerimenti

Messaggioda domenico8282 » sab lug 31, 2010 2:30 pm

mikempower ha scritto:Vorrei acquistare un Burgmann 400 e mi sto guardando in giro per trovare qualcosa di interessante.

Oggi mi hanno offerto un 400 del 2003 (quello con I.E.)con 6100 km a 2500 euro.Cosa ne dite come prezzo? dal punto di vista della carrozzeria è perfetto e senza neanche un graffio o una caduta all'attivo.

Poi,cosa devo guardare per non trovarmi brutte sorprese e che cosa devo "curare" durante la vita del mezzo? quali sono i punti deboli?


Grazie a tutti per le risposte!


Il prezzo è un pò altino,ma se quei km sono veri un pensierino lo farei comunque.,magari tirando un pochino sul prezzo.
domenico8282
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 16, 2010 3:19 pm
Località: Reggio C - Brancaleone
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Re: consiglio acquisto e suggerimenti

Messaggioda mikempower » sab lug 31, 2010 2:35 pm

domenico8282 ha scritto:
mikempower ha scritto:Vorrei acquistare un Burgmann 400 e mi sto guardando in giro per trovare qualcosa di interessante.

Oggi mi hanno offerto un 400 del 2003 (quello con I.E.)con 6100 km a 2500 euro.Cosa ne dite come prezzo? dal punto di vista della carrozzeria è perfetto e senza neanche un graffio o una caduta all'attivo.

Poi,cosa devo guardare per non trovarmi brutte sorprese e che cosa devo "curare" durante la vita del mezzo? quali sono i punti deboli?


Grazie a tutti per le risposte!


Il prezzo è un pò altino,ma se quei km sono veri un pensierino lo farei comunque.,magari tirando un pochino sul prezzo.

i km sono sicuramente quelli perchè è di un collega che conosco bene...di solito di che prezzo si parla per un tale modello?
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Re: consiglio acquisto e suggerimenti

Messaggioda domenico8282 » sab lug 31, 2010 3:05 pm

mikempower ha scritto:
domenico8282 ha scritto:
mikempower ha scritto:Vorrei acquistare un Burgmann 400 e mi sto guardando in giro per trovare qualcosa di interessante.

Oggi mi hanno offerto un 400 del 2003 (quello con I.E.)con 6100 km a 2500 euro.Cosa ne dite come prezzo? dal punto di vista della carrozzeria è perfetto e senza neanche un graffio o una caduta all'attivo.

Poi,cosa devo guardare per non trovarmi brutte sorprese e che cosa devo "curare" durante la vita del mezzo? quali sono i punti deboli?


Grazie a tutti per le risposte!


Il prezzo è un pò altino,ma se quei km sono veri un pensierino lo farei comunque.,magari tirando un pochino sul prezzo.

i km sono sicuramente quelli perchè è di un collega che conosco bene...di solito di che prezzo si parla per un tale modello?


200-300 in meno,ma se il mezzo è in ottime condizioni ed ha pochi km ti consiglio di acquistarlo.
domenico8282
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 16, 2010 3:19 pm
Località: Reggio C - Brancaleone
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Re: consiglio acquisto e suggerimenti

Messaggioda mikempower » sab lug 31, 2010 5:55 pm

domenico8282 ha scritto:
mikempower ha scritto:
domenico8282 ha scritto:
mikempower ha scritto:Vorrei acquistare un Burgmann 400 e mi sto guardando in giro per trovare qualcosa di interessante.

Oggi mi hanno offerto un 400 del 2003 (quello con I.E.)con 6100 km a 2500 euro.Cosa ne dite come prezzo? dal punto di vista della carrozzeria è perfetto e senza neanche un graffio o una caduta all'attivo.

Poi,cosa devo guardare per non trovarmi brutte sorprese e che cosa devo "curare" durante la vita del mezzo? quali sono i punti deboli?


Grazie a tutti per le risposte!


Il prezzo è un pò altino,ma se quei km sono veri un pensierino lo farei comunque.,magari tirando un pochino sul prezzo.

i km sono sicuramente quelli perchè è di un collega che conosco bene...di solito di che prezzo si parla per un tale modello?


200-300 in meno,ma se il mezzo è in ottime condizioni ed ha pochi km ti consiglio di acquistarlo.

i km sono 6100 e a livello di manutenzione estetica e carrozzeria è perfetto.

quali sono i punti deboli?è vero che consuma tanto olio? e della frizione che mi dite? dicono ce dia problemi...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Re: consiglio acquisto e suggerimenti

Messaggioda domenico8282 » sab lug 31, 2010 6:44 pm

mikempower ha scritto:
domenico8282 ha scritto:
mikempower ha scritto:
domenico8282 ha scritto:
mikempower ha scritto:Vorrei acquistare un Burgmann 400 e mi sto guardando in giro per trovare qualcosa di interessante.

Oggi mi hanno offerto un 400 del 2003 (quello con I.E.)con 6100 km a 2500 euro.Cosa ne dite come prezzo? dal punto di vista della carrozzeria è perfetto e senza neanche un graffio o una caduta all'attivo.

Poi,cosa devo guardare per non trovarmi brutte sorprese e che cosa devo "curare" durante la vita del mezzo? quali sono i punti deboli?


Grazie a tutti per le risposte!


Il prezzo è un pò altino,ma se quei km sono veri un pensierino lo farei comunque.,magari tirando un pochino sul prezzo.

i km sono sicuramente quelli perchè è di un collega che conosco bene...di solito di che prezzo si parla per un tale modello?


200-300 in meno,ma se il mezzo è in ottime condizioni ed ha pochi km ti consiglio di acquistarlo.

i km sono 6100 e a livello di manutenzione estetica e carrozzeria è perfetto.

quali sono i punti deboli?è vero che consuma tanto olio? e della frizione che mi dite? dicono ce dia problemi...


devi controllare spesso il livello dell' olio,ma ripeto,se dici che è perfetto,un Burgman con cosi' pochi km è da comprare,cerca di rivedere il prezzo se puoi,ciao.
domenico8282
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 16, 2010 3:19 pm
Località: Reggio C - Brancaleone
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Type S » sab lug 31, 2010 7:29 pm

Due cose:
1) nei 2500 euri cerca di farci stare anche la spesa del passaggio di proprietà....almeno quella :?
2) per quanto riguarda il consumo dell'olio (sono un esperto :D ) è verissimo in special modo nei modelli k3 k4 k5 k6, però tieni conto che il tuo ha pochissimi km quindi dovrebbe consumarne pochissimo, comunque te ogni tanto controllalo.....
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda mikempower » dom ago 01, 2010 12:39 am

cavoli!

Grazie a tutti!!!
siete disponibilissimi e gentilissimi!

ma una domanda:quando mi hanno detto che costava 2500 euro,l'ho ritenuto un ottimo prezzo,mentre sentendo voi è un pò caro,ma la giusta cifra quale dovrebbe essere a sto punto,viste anche le ottime condizioni e il basso chilometraggio?
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Conan » dom ago 01, 2010 1:15 am

mikempower ha scritto:cavoli!

Grazie a tutti!!!
siete disponibilissimi e gentilissimi!

ma una domanda:quando mi hanno detto che costava 2500 euro,l'ho ritenuto un ottimo prezzo,mentre sentendo voi è un pò caro,ma la giusta cifra quale dovrebbe essere a sto punto,viste anche le ottime condizioni e il basso chilometraggio?


Ciao,

io l'ho preso da un concessionario giusto mercoledi (3 giorni fa)...lo stesso concessionario ha diversi negozi qui in zona (negozi di proprietà non franchising) e ha un negozio anche a Como (ma per ovvi motivi non posso dirti qui il nome). Il mio è un B400 K4, dicembre 2004 24.000 km. Voleva 3.100 euri + trapasso, ho battagliato finchè siamo scesi a 2.600 passaggio e tagliando compresi.

Io vivo in Brianza, e purtroppo i prezzi qui (non solo per i Burgman) sono un po' più alti che in altre parti d'Italia, anche se non è giustificabile.

Se posso permettermi, a parte che se quello che hai visto è di un collega non dovresti avere grossi problemi (fagli capire che per qualunque stupidata vai a bussargli a casa tutti i giorni anche alle 3 di notte). Se invece non hai fretta guardati bene in giro.

Infine per il passaggio se è una persona che conosci puoi farlo direttamente al PRA insieme a lui, o con il foglio compilato e sua firma autenticata...compresa la marca da bollo, dovresti spendere max 80/90 euro, contro i 200/250 che i concessionari o le agenzie di solito ti chiedono.

;)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda mikempower » dom ago 01, 2010 10:59 am

in effetti io vivo a Como (a 2km) e il collega è di Lecco e qui i prezzi degli scooter,sono sicuramente più alti che in altre zone(i Tmax poi sono inavvicinabili)questo però ha pochissimi km e ok che è un 2003 però,sembra quasi immacolato,ecco perchè mi attira(contrariamente al solito dove preferisco spendere qualcosina in più ma avere un mezzo + fresco).mah...sono combattuto anche per altri motivi,ma a occhio mi sembra un buon affare.
Ultima modifica di mikempower il dom ago 01, 2010 2:18 pm, modificato 1 volta in totale.
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda anthony_69 » dom ago 01, 2010 2:11 pm

per cortesia...attenzione all'uso delle quotature !
quando si risponde al messaggio immediatamente sopra, non servono e l'utilizzo continuativo rende difficoltosa la lettura
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda mikempower » dom ago 01, 2010 2:18 pm

chiedo scusa...ho corretto...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda dodo57 » dom ago 01, 2010 2:27 pm

Visto che conosci il proprietario ed hai la garanzia che i chilomentri indicati sono quelli, prendilo al volo. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Conan » dom ago 01, 2010 7:42 pm

Infatti come dice Dodo, se è proprio così prendilo al volo.

Occhio però che le ruote restino attaccate a terra :lol:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda torres » dom ago 01, 2010 8:01 pm

:ciaociao: mikempower :D

Parere personale, 2500€ sono troppi,vedi se riesci

a scendere un pò,anche se ha 6100 km e sempre

un mezzo che sulle spalle 8 anni ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti