Login    Iscriviti

Rottura tacchimetro e contachilometri

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rottura tacchimetro e contachilometri

Messaggioda Serghei » lun set 04, 2006 1:07 pm

Qualche giorno fa ho fatto sostiure la gomma anteriore, dopo qualche Km il tacchimetro e l'odometro hanno smesso di funzionare (BG K3).
Ho smoantato la ruota anteriore e dal gruppo in plastica nero dove c'è il cavetto del contaKM è caduta un specie di rondella (spezzata circa a metà oltre che consumata probabilmente a causa di un anomalo sfregamento). Sicuramente il gommista ha rimontato male il gruppo di cui sopra causando un anomalo sfregamento e quindi la rottura della "rondella".
La domanda è questa bisogna cambiare solo quella specie di rondella (sarà in commercio?) oppure devo sostituire qualcos'altro?
Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi un consiglio in merito
Saluti
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda StevenB » lun set 04, 2006 1:44 pm

Da un po' di tempo non e' piu' necessario sostituire tutto l'odometro ma solo l'anello con i magneti, costo circa 17 euris ma una volta che hai rimontato l'anello mettici anche un bel cucchiaino di grasso filante.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Riparazione odometro

Messaggioda Serghei » mar set 05, 2006 7:52 am

Grazie per l'informazione.
Ieri pomeriggio ho portato il Bg dal conce il quale mi ha sostiutito il magnete del "contaKm" facendomi pagare solo il pezzo di ricambio (€ 17,00).
Tutto risolto in pochi minuti.
Resta il fatto che il tutto è stato causato da un gommista che non ha saputo rimontare perfettamente la ruota anteriore. Lo stesso gommista, peraltro, non avendo il supporto adatto non ha neppure equilibrato la ruota, pertanto sono dovuto andare successivamente da un altro gommista per fare il lavoro di equilibratura.
Un consiglio: rivolgetevi solo ai gommisti di fiducia (possibilmente che abbiano dimestichezza con gli scooter) chiedendo, prima di cominciare il lavoro, se dispongono di tutta l'attrezzatura necessaria.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Sabba » mar set 05, 2006 7:58 am

E si, mai usare i "gommisti fai da te"............lasciate stare!

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Re: Riparazione odometro

Messaggioda Joedm » mar set 05, 2006 3:25 pm

ser.palmas ha scritto:Lo stesso gommista, peraltro, non avendo il supporto adatto non ha neppure equilibrato la ruota

Io ormai ho preso l'abitudine: solo un grosso centro può garantirvi il lavoro fatto come si deve.
L'officina del vecchietto sotto casa andava bene quando per strada l'unica moto era il Solex.
E poi non è detto che nel grosso centro non vi facciano anche unbello sconto (come capita sempre a me).
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron