|
da a_____a » mar ago 10, 2010 2:25 pm
Ciao a tutti,
tagliato il traguardo dei 2000km eccomi con una breve recensione; mi ritengo piuttosto esperto del burgman (ne ho posseduti 4 prima del BIANCONE).
Rispetto al k8 lasciato a maggio 2009 il biancone "tira" di più in basso ed ho l'impressione che la velocità massima sia diminuita.
Confermerebbe il tutto anche il fatto che in ciclo urbano i consumi mi sembrano aumentati. La mia "manetta" è sempre la stessa pertanto suppongo che faccia più giri sulla partenza.
Ho fatto diverse percorrenze (urbane, gra, autostrada, interurbane, montagna)
Per il resto, è sempre lo splendido mezzo che conosciamo tutti.
Enjoy your Burgman!
5Burgman
-
a_____a
- Fedele

-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: L0_WHITE
da rod » mar ago 10, 2010 2:38 pm
a_____a ha scritto:ne ho posseduti 4 prima del BIANCONE
Alla faccia della coerenza!!!
Pensa che Ube sta ancora usando il modello A0 dei Flinstone...
Scherzi a parte, teneteci costantemente aggiornati sulle prestazioni dei vostri L0. 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da a_____a » mar ago 10, 2010 2:45 pm
coerente di sicuro!
l'unica deviazione è stata con un Sh300i con cui, ahimè, ho avuto un brutto incidente, senza gravi ripercussioni per fortuna.
5Burgman
-
a_____a
- Fedele

-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: L0_WHITE
da dodo57 » mar ago 10, 2010 10:27 pm
Ho fatto ieri il tagliando dei 1000 Km.
Rispetto al K7 trovo che questo ha finalmente il "freno motore" quando si va in discesa. Per i consumi, il check mi da una percorrenza media fin'ora di 26,9 Km/lt.
Ottimo! 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da a_____a » mer set 01, 2010 12:35 pm
@pomata:
la frizione è perfetta e non ho l'abs.
ciao!
5Burgman
-
a_____a
- Fedele

-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: L0_WHITE
da ivanrog » mer set 01, 2010 2:37 pm
a_____a ha scritto:@pomata:
la frizione è perfetta e non ho l'abs.
ciao!
L0 ???????................... mmmmmmmmmmmmmmm
propenderei più per un K9 immatricolato 2010 ........
Ultima modifica di ivanrog il mer set 01, 2010 2:38 pm, modificato 1 volta in totale.
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da thypus » mer set 01, 2010 2:56 pm
ivanrog ha scritto:a_____a ha scritto:@pomata:
la frizione è perfetta e non ho l'abs.
ciao!
L0 ???????................... mmmmmmmmmmmmmmm propenderei più per un K9 immatricolato 2010 ........
esatto...come il mio
-
thypus
- Fedele

-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 2:11 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: ex B400 K9 Black
da beppe 61 » mer set 01, 2010 3:58 pm
ciao ho letto fra le vostre righe e cercherò di darvi qualche dato a riguardo del mio LO: sino ad oggi ha percorso 8.500 km,
Consumo:26 km l se simodera l'accelerazione (apertura del gas)mantenendo velocità tra i 100 e 130 km ora (con 13,5 lt 360 km)
Frizione:unico fastidio qualche strappo al minimo(niente cigolii come il k7) dopo i 5.000 km.
2° tagliando 6.000 km :risolto il problema frizione con aria compressa , costo del tagliando € 80,00
Freni :l'unica pecca che secondo me aveva , è stata tolta con L'ABS.
Del resto :VA DA DIO . 
-
beppe 61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5881
- Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
- Località: Bergamo - Martinengo
- Nome di battesimo: giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS
| |