Login    Iscriviti

Cera per lucidare

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Cera per lucidare

Messaggioda cierre2000 » mer set 08, 2010 6:43 pm

Ciao a tutti,
Mi hanno parlato di prodotti alle nanotecnologie per lucidare e proteggere la carrozzeria dello scooter, qualcuno ne sà qualcosa?
Grazie
cierre2000
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven ago 27, 2010 7:23 pm
Località: Roma Fonte Nuova
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Night Blue

Messaggioda dentinonapoletano » mer set 08, 2010 7:10 pm

lascia stare ;) vai di pronto classico e panno in microfibra escè lucidissimo
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda dodo57 » mer set 08, 2010 7:36 pm

Confermo: Pronto mobili. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Sting64 » mer set 08, 2010 8:46 pm

aspetta ne ho comprato uno in un negozio convenzionato che è perfetto ora non ricordo il nome il tigre lo sà, tigreeeeeeeeeeee :94:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dentinonapoletano » mer set 08, 2010 10:03 pm

noooooooooo Andrea mette l'olio di semi vari lo stesso che usa per friggere :lol: :lol:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda simone1974 » gio set 09, 2010 10:25 am

io uso il lucido a base silicone della motul...... 8) spettacolo!!!! :shock:
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda Sting64 » gio set 16, 2010 2:30 pm

eccoloooooooo!!!

uso questo ;) spettacolare :ok:
Allegati
synpol.JPG
synpol.JPG (13.69 KiB) Osservato 2494 volte
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda cierre2000 » gio set 16, 2010 6:29 pm

Grazie di avermi ricordato il SYNPOL, ricordo di averlo usato anni fà, effettivamente mi dava ottimi risultati. Lo ricomprerò
cierre2000
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven ago 27, 2010 7:23 pm
Località: Roma Fonte Nuova
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Night Blue

Messaggioda Knarf » gio set 16, 2010 6:33 pm

Non dimenticate il Pronto Classico....
Immagine
Nella profumazione che preferite :lol:
(ovviamente direi quello di sinistra ;) )
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda brabius » mar ott 05, 2010 3:16 pm

Le mie tecniche di pulizia

1) lavaggio con shampoo per auto provvisto di cera, senza mai spruzzare con getto d'acqua troppo forte ravvicinato

2) asciugatura con pelle di daino

3) lucidatura

-----------------------------------------

Come lucidare il ciccino?

L'uso del Pronto Classico spray per i mobili, è un modo veloce ed economico per lucidare in maniera soddisfacente tutte le superfici dello scooter.
Il prodotto costa circa 2€ ed è ottimo sia sulle parti grezze in plastica che sulla carrozzeria.
Per aver il risultato voluto, si spruzza sulla superficie da lucidare, si passa un panno in modo uniforme, senza premere troppo. Si aspetta una trentina di secondi e poi si ri-passa in modo più energico un panno morbido, asciutto e pulito, per ottenere la lucidatura.
In meno di 10 minuti si ottiene un risultato notevole con un costo irrisorio, il Burgman splenderà.



Se invece si vuole avere il massimo, è meglio usare altri prodotti, ma in questo caso il tempo necessario, la fatica e i costi saliranno in modo esponenziale.
Per le plastiche grezze consiglio uno spray al silicone, come può essere Silikon Spray, ex Arexons oggi marcato Svitol. Questo spray da risultati eccellenti e duraturi, lucida in modo impeccabile. Unico problema, la tempistica nell'applicazione. Se lo si lascia agire troppo, diventa appiccicoso e strappa un pò di peli dal panno. Se lo si lascia agire troppo poco, viene asportato via dal panno stesso, non coprendo e non lucidando a dovere la parte interessata.
Dunque va spruzzato, vanno attesi circa 15 secondi e poi via con il panno a lucidare.
Per la carrozzeria ci si può sbizzarrire con differenti prodotti, io ritengo ottima la Cera Classica di Arexons, che ha un lieve potere abrasivo e lucidante. Un altro polish che mi da soddisfazione è quello della Michelin. Sono sicuro che altre marche siano ottime, ma diffido sempre dalle semplici cere spray o dai lucidi sintetici che teoricamente danno risultati con una sola passata.
La cosa migliore è usare una cera con leggero potere abrasivo. La si passa senza premere troppo, si attende qualche minuto e poi si passa un panno soffice, asciutto e pulito.
Per le parti cromate come specchietti e copri-marmitta, uso il Synpol, una crema eccellente e polivalente.
Per finire il lavoro, consiglio lo spray lucida-gomme della Arexons, facilissimo da usare. Si spruzza lungo la circonferenza e lo spray crea una schiuma che poi si asciugherà da sola, lasciando lucida la spalla del pneumatico.
Per pulire la sella, rimando al solito Pronto, ma non disdegno anche un semplice spray per i cruscotti, di quelli opachi.
Per il parabrezza, per eliminare i segni dei moscerini o di altre schifezze, occorre prestare attenzione, data la trasparenza del materiale. Io se posso lo lavo con acqua calda e sapone neutro. Ma va benissimo il lavaggio comune con lo shampoo per auto. Poi passo il polish, proprio come quello per la carrozzeria. In molti rabbrividiscono, convinti che si rovini il parabrezza, invece devo dire che l'ho fatto varie volte (dopo averlo letto in vari siti) e mi sono sempre trovato bene.
Un parabrezza tirato a lucido, regala maggior sicurezza di visibilità e soprattutto rende più difficile che si ri-sporchi facilmente, in quanto la pellicola di lucido che si crea, lo protegge agevolemente, tanto che nei successivi lavaggi non è necessario ri-passare la cera, ma basta solo l'acqua e il sapone.
Che dire, con questi metodi il ciccino splende davvero, ma in fin dei conti il risultato e di poco superiore a quanto si ottiene col solo Pronto. Quindi, a seconda di come vi sentite e di quanto tempo avete a disposizione, si può fare un lavaggio o l'altro.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron