Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Confronto B400 - Silver Wing 600...non datemi del matto....

Messaggioda cyber1967 » sab set 09, 2006 3:16 pm

Premessa....
La voglia di prendere il Silver Wing 600 cè sempre stata, per me non so se per altri lo scooterone della Honda è una sorta di Santo grall dello scooterismo.

Circa una settimana fa, proprio di fronte al mio ufficio ho saputo che un tizio per problemi di salute vendeva il suo SW600 del 2001.
Incuriosito chiedo lumi e ottengo senza alcun problema una prova su strada.
Premetto che era la prima volta che guidavo il SW e quindi parlo solo di "Sensazioni" tra passare dal mio k2 a questo.

Sono sincero sin dall'inizio mi aspettavo di meglio.....(parlo di k2 originale contro SW originale)
La prima cosa che mi ha veramente deluso è l'accelerazione.
Certo .... superiore al k2... ma non paragonabile per prestazioni ad un bicilindrico 600, secondo me è proprio fermo.
Facendo le dovute proporzioni il k2 si comporta meglio (nel senso cilindrata = Accelerazione ).
Altra cosa negativa... a basse andature è molto impegnativo da manovrare, in confronto il mio k2 sembra di guidare un ciao, forse sarà solo questione di prenderci la mano ma la prima impressione è stata questa.
Altra cosa che non mi è piaciuta una specie di sibilo aerodinamico anche a basse velocità nella parte anteriore, provocato probabilmente dalla feritoia che fa passare l'aria all'interno del cupolino.

Mi fermo qui con le cose negative, avendolo avuto in mano solo 15 minuti e passiamo alle positive....

Frenata....molto buona.... infonde sicurezza... migliore del k2 nonostante il peso sia superiore.

Rumore.... beh questo era il principale motivo che per anni mi ha fatto invidiare ogni SW che vedevo..... il bicilndrico ha un suono che è poesia... quasi come un 6 cilindri BMW....

Questo è quello che mi sento di dire e in verità a parte pochi vantaggi la prova mi ha deluso e non ho più tutto questo entusiasmo a fare lo switch (non mi metto a fare i conti dei costi vivi tipo bollo , assicurazione e manutenzione, perchè sinceramente di questi non mi sono preoccupato e anche in caso di passaggio al SW non ci guarderei più di tanto)
Ultima modifica di cyber1967 il sab set 09, 2006 3:56 pm, modificato 2 volte in totale.
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Confronto B400 - Silver Wing 600...non datemi del matto.

Messaggioda suzukista » sab set 09, 2006 3:24 pm

cyber1967 ha scritto:..... il bicilndrico ha un suono che è poesia... quasi come un 6 cilindri BMW....

Ma come si fa a fare questi paragoni? :shock:

Per il resto,sono considerazioni soggettive,quindi nn le commento..
ciao
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Confronto B400 - Silver Wing 600...non datemi del matto.

Messaggioda cyber1967 » sab set 09, 2006 3:27 pm

suzukista ha scritto:
cyber1967 ha scritto:..... il bicilndrico ha un suono che è poesia... quasi come un 6 cilindri BMW....

Ma come si fa a fare questi paragoni? :shock:

Per il resto,sono considerazioni soggettive,quindi nn le commento..
ciao


Infatti il post recita "secondo me" non pretendo che tutti siano daccordo, e non vogglio scaterane 1000 flames, non ho fatto una prova strumentale su circuito ma un giro di prova come qualunque utente che ha voglia di passare al SW600, a me ha deluso molto (rumore a parte ovvio) :lol:
PS: un sacco di possessori di Burgman cambiano la marmitta al solo scopo di cambiare il rumore al ciccino (e non venite a dire che con una marmitta cambiano le prestazioni...anzi....) quindi anche il rumore è un fattore soggettivo, come il colore di una macchina......quindi non è una cosa inutile... il rumore in uno scooter come in una moto è una buona parte della goduria quando acceleri.....
Ultima modifica di cyber1967 il sab set 09, 2006 3:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Confronto B400 - Silver Wing 600...non datemi del matto.

Messaggioda suzukista » sab set 09, 2006 3:32 pm

cyber1967 ha scritto:Infatti il post recita "secondo me" non pretendo che tutti siano daccordo, e non vogglio scaterane 1000 flames, non ho fatto una prova strumentale su circuito ma un giro di prova come qualunque utente che ha voglia di passare al SW600, a me ha deluso molto (rumore a parte ovvio) :lol:

Quindi,secondo il tuo parere non ne vale la pena? (rumore a parte)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Confronto B400 - Silver Wing 600...non datemi del matto.

Messaggioda cyber1967 » sab set 09, 2006 3:35 pm

suzukista ha scritto:
cyber1967 ha scritto:Infatti il post recita "secondo me" non pretendo che tutti siano daccordo, e non vogglio scaterane 1000 flames, non ho fatto una prova strumentale su circuito ma un giro di prova come qualunque utente che ha voglia di passare al SW600, a me ha deluso molto (rumore a parte ovvio) :lol:

Quindi,secondo il tuo parere non ne vale la pena? (rumore a parte)


Secondo me no, il cambio ptrebbe essere giustificato da altri fattori tipo l'utilizzo su lunghe percorrenze o abitudine al turismo.
Per il mio utilizzo quitidiano casa-lavoro (faccio 75km al giorno) l'unica ragione sarebbe quella manciata di cv in più e velocità massima superiore a scapito della maneggevolezza ma bisogna vedere se tutto questo è giustificato da un prezzo di acquisto superiore senza parlare dei consumi che a detta di molto sono di molto superiori a quelli di un B400.
Se avessi sentito quella "spinta" in accelerazione che mi aspettavo (ma non ho trovato) allora non ci penserei su e mi butterei nell'acquisto.
Certo, dovesse capitare l'offerta irrinunciabile o un'occasione ghiotta si potrebbe valutare con calma, ma facendo due conti di quello che andrebbe aggiunto per fare lo switch tra l'uno e l'altro secondo me il gioco non vale la candela.

Voglio aggiungere infine per non essere frainteso, che quando si ha una grande emozione non si sta li a guardare l'aspetto materiale, ci si butta con entusiasmo, quando questa emozione viene a mancare la scelta si fa razionale e a conti fatti secondo me l'emozione la provo lo stesso tutti i giorni tale e quale col mio ciccino.
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda GabbioD'acciaio » sab set 09, 2006 7:15 pm

Vabbe essere di parte.....ma non esageriamo...

Tra un B400 e un sw600(estetica a parte) ci sta un'abisso .....il sw600 è superiore in tutto,unico fattore per preferire il b400 è l'agilità nel traffico cittadino......e come dire che una smart è meglio di un bmw X5 perchè l' x5 ha la turbina che fischia e nei parcheggi hai difficoltà nelle manovre....
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Pascal » sab set 09, 2006 8:08 pm

Bhè, mi sembrava chiaro che lui parlasse delle sue esigenze e non fosse un discorso generale...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » sab set 09, 2006 8:25 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:......e come dire che una smart è meglio di un bmw X5 perchè l' x5 ha la turbina che fischia e nei parcheggi hai difficoltà nelle manovre....

.. questa è bella..! :shock:
Contano sempre le esigenze di ciascuno.. il giudizio assoluto non ha molto senso..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda cyber1967 » sab set 09, 2006 9:30 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Vabbe essere di parte.....ma non esageriamo...

Tra un B400 e un sw600(estetica a parte) ci sta un'abisso .....il sw600 è superiore in tutto,unico fattore per preferire il b400 è l'agilità nel traffico cittadino......e come dire che una smart è meglio di un bmw X5 perchè l' x5 ha la turbina che fischia e nei parcheggi hai difficoltà nelle manovre....


L'abisso sinceramente non lo vedo, probabilmente cè ma nei consumi.
A fronte di 22-24 km/litro del B400 si va a 13-14 del SW600, si hai ragione cè un abisso.......dal benzinaio.......

Poi scusa come fai a paragonare una smart ad una X5 è come dire che il burghy è un cesso e il SW è il paradiso, ma non diciamo.......
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda GabbioD'acciaio » sab set 09, 2006 9:43 pm

L'abisso sinceramente non lo vedo, probabilmente cè ma nei consumi.
A fronte di 22-24 km/litro del B400 si va a 13-14 del SW600, si hai ragione cè un abisso.......dal benzinaio.......

Poi scusa come fai a paragonare una smart ad una X5 è come dire che il burghy è un cesso e il SW è il paradiso, ma non diciamo.......


....Si c'è anche nei consumi...............ma forse se ti vai a dare una ripassata alla scheda del SW forse ti rendi conto che non è così male rispetto al B400

....COMUNQUE LA smart NON è UN CESSO,sempre estetica a parte,è un'ottima auto...TI invito a leggerti anche di quella le caratteristiche.

PS.
Guarda che io l'SW600 non lo prenderei neanche se me lo regalano(infatti ho preso il B650)........ma ammetto la superiorità totale rispetto al b400(maneggevolezza a parte nel traffico)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda suzukista » sab set 09, 2006 9:49 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Guarda che io l'SW600 non lo prenderei neanche se me lo regalano(infatti ho preso il B650)........ma ammetto la superiorità totale rispetto al b400(maneggevolezza a parte nel traffico)

Una domanda,tanto x capire.. se lo scooter non lo prendete perchè consuma poco ed èd è maneggevole nel traffico... che lo prendete a fare?... spiegatemelo x favore,perchè tutte le teorie in mio possesso,sono messe in discussione.. :?
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda cyber1967 » sab set 09, 2006 9:52 pm

Non sto dicendo che il SW sia un aborto, ci mancherebbe è un ottimo scooter...
Sto solo affermando, a mio parere, che un utente in possesso di un B400 a meno di esigenze particolari dopo aver provato il SW roimane deluso, almeno nel mio caso, mi aspettavo di + tutto qua.
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda GabbioD'acciaio » sab set 09, 2006 9:58 pm

un utente in possesso di un B400 a meno di esigenze particolari .....


OK!! adesso si sono daccordo al 10000%100000....il b400 IN CITTà è il TOP
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda suzukista » sab set 09, 2006 11:03 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
un utente in possesso di un B400 a meno di esigenze particolari .....


OK!! adesso si sono daccordo al 10000%100000....il b400 IN CITTà è il TOP


.. l'ho preso per quello..!! ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Zoot » sab set 09, 2006 11:40 pm

eh ma mica andrete sempre e solo in città.... e cmq. che un SW600 in città consumi uno sproposito si sa, pero' non direi proprio che la differenza in accellerazione non si sente, probabilmente quello che hai provato tu era spompato o tu ti aspettavi troppo (in fondo i cavalli sono 50, non 150)
Come "sound" invece direi che non c'è storia: il bicilindrico suona un'altra musica ed in qualunque tonalità (varia dai cicci agli sw a quello dei t-max che specie con le marmitte italiane hanno il "sound" piu' intrigante di tutti)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron