Login    Iscriviti

Zavorrina contenta?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Zavorrina contenta?

Messaggioda suzukista » ven set 08, 2006 6:07 pm

cozzino ha scritto:Ciao a tutti,
sto vendendo il mio nuovo fiammante GSR per passare allo scooterone causa zavorrina scontenta.

.. ma tu sei contento di vendere il GSR?
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda matteom » ven set 08, 2006 7:03 pm

Caro emylo,

forse per convincerti che avevo un burgman 400 potresti semplicemente cercare qui nel forum la voce "il burgman di matteom", nella gallery, con il quale ho fatto la bellezza di 9500 km un circa 7 mesi andando anche su e giù per l'autostrada della cisa... ma forse sono io che mi devo chiedere se tu davvero abbia mai usato una moto se affermi che un burgman a pieno carico su in due possa essere stabilissimo....
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Guerro » dom set 10, 2006 5:59 pm

Emylo sei grande!!! Matteom, se le tue mutande si riempiono così facilmente, o ti compri un quad o lascia stare le due ruote(consiglio spassionato)!
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda emylo » lun set 11, 2006 9:13 am

:lol: :lol: :lol: :lol: . . . . . . . il solito grande Guerro!!!!
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda matteom » lun set 11, 2006 12:16 pm

Caro Guerro, hai proprio ragione sono uno che ha proprio paura a piegare e a dare gas, infatti i segni sulle gomme della mia moto lo dimostrano, sai tutti riescono ad arrivare a 5 mm dal bordo con un 180/55-17 posteriore, su in due per una strada che non ho mai fatto..
..e tutti riescono ad arrivare a segnare la gomma a 2 mm dal bordo sul burgman...

si si è proprio normale...

magari chissà, qualche volta noleggio un burgman400 e ci troviamo a fornovo ed andiamo a fare un giro in versilia e vediamo chi è più negato a fare il motociclista...

adesso capisco perchè la categoria gli scooteristi non vengono considerati motociclisti.... il motivo purtroppo è che esistono persone che pensano che il proprio scooter sia migliore in assoluto e rifiutano il fatto che possano esistere mezzi (e conducenti) migliori di loro e dei loro mezzi...

per fortuna sono una minoranza, così come è una minoranza la quantità di motociclisti che guidano da cani!
Allegati
matteo2.jpg
matteo2.jpg (93.95 KiB) Osservato 1316 volte
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda GabbioD'acciaio » lun set 11, 2006 12:35 pm

.....Io dico che avete ragione tutti...........I SEDERI non sono tutti uguali,e anche con una moto dopo un tot si sente la necesità di sgranchirsi....

Ma sul discorso STABILITà.....c'è poco da dire il burghi in autostrada è una vela che va dove tira il vento......e in 2 è una parANOIA GUIDARLO,..ogni 2 per 3 SGRAT,SAGRAT...limi il cavalletto....
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Guerro » lun set 11, 2006 12:42 pm

Ciao Matteo, guarda che se dovessimo fare una gara io e te vinceresti tu in 99 casi su cento, io non ho mai avuto una moto e quindi non la saprei guidare al limite. Volevo anche dirti che non me ne frega niente (N.d.A. editato) se tu o altri non mi ritengono un motociclista, col mio burghy mi diverto un mondo anche senza il vostro consenso e senza guaredare fino a dove si consuma il battistrada. E' proprio per quelli come te che ai bordi delle strade ci sono così tanti mazzi di fiori, caro vero motociclista. P.S. Grrrande Emylo.
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda matteom » lun set 11, 2006 1:43 pm

....finalmente qualcuno ha capito il senso del mio discorso.... bravo Gabbio d'Acciaio, hai afferrato quello che volevo dire io!

Il mio discorso era basato sul fatto che il Burghy è una grande scooter ma ha i suoi limiti come tutti i veicoli, compreso quel giocattolino rosso che mi trovo ora a cavalcare. E uno dei più grossi limiti di questo grandissimo scooter è proprio la non elevata stabilità, specie sul veloce e nei sorpassi e/o con vento laterale. Non a caso molti montano i vari kit forcella per ovviare, in parte, a tale problema. Problema che una moto, specie una naked sportiva, ha molto ma molto meno in quanto sia il telaio, che le sospensioni, che la gommatura, che l'impostazione meccanica sono create per avere una stabiità infinitamente maggiore ma per contro una versatilità e capacità di carico infinitamente inferiore rispetto agli scooter. E questo per precisa scelta tecnica del produttore.

Proprio per questo tipo di ragionamento infatti secondo me scooter come il t-max non hanno ragione di esistere, per andare forse serve il pacchetto tecnico di una moto, non uno scooter sportivo finchè si vuole.

Al di la di ciò, alla base del mio discorso c'era il fatto che ritenere una moto come il gsr scomoda, peraltro al top per comodità rispetto alle dirette concorrenti yamaha fz6, honda hornet, kawasaki z750, vuole quasi sicuramente dire avere poi paura nelle fasi di sorpasso dei veicoli specie in autostrada proprio perchè questo è uno dei più grossi limiti di questo scooter, specie se a pieno carico e su in due. E non lo dico io che ci ho fatto "solo" 9.500 km in 7 mesi ma tante altre persone del forum che hanno fatto diverse decine di migliaia di km con questo simpatico e pacioccoso scooter che anche io tanto mi sono goduto.

E meno male che la fortuna mi tiene sempre la mano, caro Guerro, visto che in 16 anni che giro con qualunque catorcio che abbia due ruote e un motore sono riuscito a cadere ben 2 volte, una da quasi fermo sulla sabbia e la seconda perchè una macchina ha ben pensato di mancarmi precedenza e abbattermi, altrimenti chissà quante volte sarei stato all'ospedale con le ossa rotte...... è proprio vero, i veri motociclisti sono proprio dei disgraziati...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda emylo » lun set 11, 2006 1:49 pm

Mah, mi sembra che le cose degenerino; quì si scherzava per far capire che il burgman non è poi così male come qualcuno stava sostenendo . . . . nessuno pretendeva di paragonarlo ad una moto o cose del genere.
Il Burgman non ha la stabilità di una moto, sente di più gli sbalzi dovuti allo spostamento d'aria nelle vicinanze di un TIR in autostrada, e tante altre belle cose . . . . . ma non ci volevano geni per questo, tantomeno permalosi credo . . . . .
Si cercava solo di spiegare che i colpi d'aria non sono così drammatici come qualcuno ha scritto, che se lo sai guidare è un mezzo di cui comunque ti puoi fidare e che, beh, in fatto di comodità è veramente tra i numeri uno. Poi lo sappiamo che di fighi c'è pieno il mondo e come dice giustamente Guerro . . . . . . purtroppo non solo il mondo.
Buona giornata a tutti.
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Guerro » lun set 11, 2006 2:31 pm

matteom ha scritto:...il Burghy è una grande scooter ma ha i suoi limiti come tutti i veicoli
Ecco , basta rispettarli e tutto va a posto
matteom ha scritto:...una moto, specie una naked sportiva, ha molto ma molto meno in quanto sia il telaio, che le sospensioni, che la gommatura, che l'impostazione meccanica sono create per avere una stabiità infinitamente maggiore ma per contro una versatilità e capacità di carico infinitamente inferiore rispetto agli scooter. E questo per precisa scelta tecnica del produttore.
Appunto, una è una nuda sportiva e l'altro uno scooter
matteom ha scritto:ritenere una moto come il gsr scomoda vuole quasi sicuramente dire avere poi paura nelle fasi di sorpasso dei veicoli specie in autostrada proprio perchè questo è uno dei più grossi limiti di questo scooter
Tu dici che se uno afferma che il gsr è scomodo lo fa perchè ha paura di sorpassare con il burghy: che teoria originale!
matteom ha scritto:E meno male che la fortuna mi tiene sempre la mano
E' ovvio che ti auguro che sia sempre così con tutto il cuore e che non ti succeda mai niente.
matteom ha scritto:una macchina ha ben pensato di mancarmi precedenza e abbattermi
A volte la velocità ridotta consente di uscire da situazioni di pericolo.
matteom ha scritto:è proprio vero, i veri motociclisti sono proprio dei disgraziati...
I motociclisti furbi corrono in pista, quelli non furbi corrono in strada.
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda NOLY » mar set 26, 2006 12:33 pm

Desidero rispondere al primo post di Cozzino e non partecipare alla disquisizione moto - scooter che ritengo non paragonabili e così diversi come la Ferrari F1 e la Mercedes berlina.
L'esperienza mia e della mia zavorrina (1,75m x 62 kg) e 35000 km in burgman è varia.
Con il primo modello posseduto AN 250 Y la sensazione di oscillare nei sorpassi di mezzi pesanti era evidente e pronunciata; il flusso d'aria che investiva la zav. essendo lei piuttosto alta, era avvertibile oltre i 100.
Con il K4 la ciclistica è molto migliorata; il vento laterale e i flussi causati da mezzi pesanti si controllano benissimo e non compromettono ne infastidiscono più di tanto le traiettorie impostate; hai sempre il controllo del mezzo.
Per l'aria che il passeggero avverte sul K4 le sensazioni sono varie:
la zav. riferisce confort di marcia ottimo fino a 110 kmh, mentre oltre sforza un po il collo per contrastare la pressione sul casco, (però ricorda che data l'altezza lei ha tutta la visuale sopra il mio casco ed è quindi esposta al flusso)
Personalmente non ho problemi di nessun tipo a viaggiare con la zav al seguito; solo a velocità alte sento una turbolenza d'aria sulla schiena tra me e il passeggero e questo mi da un pelo di fastidio.
Non ho provato il K7 in due ma da solo. comunque sembra che rispetto al k4 il parabrezza protegga meglio il passeggero e la ciclistica sia ancora migliore.
Forse i possessori possono confermare se questo è vero.
In conclusione per viaggi turistici con zavorrina e carico la comodità del Burgman lo fa essere un gran mezzo; alcune critiche sollevate sono effettivamente esagerate inoltre i flussi d'aria sono sempre avvertibili su tutti i mezzi a due ruote sia da chi guida sia dal passeggero.
Se il passeggero è così attaccato e copero dal pilota tanto da non sentire nessun flusso d'aria credimi che sta viaggiando scomodissimo perchè non vede nulla e la sua testa con il casco risulta così piegata all'indietro da far dolere la cervicale.
Mi sono dilungato, chiedo scusa.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda vdc » mar set 26, 2006 1:30 pm

insomma?? chi ce l'ha più lungo?
ma per favore...
per chi sostiene che il burgman sia più stabile di una moto: la fisica non è acqua...uno scooter copn ruote così piccola non potrà mai essere più stabile di una moto...
per chi dice che gli scooteristi non siano moto0ciclisti: ci sono molti che non considerano motociclisti che usa una giap 4 cilindri con un milione di cavalli e accellerazioni da tener dietro una F1 altri che non considerano motociclisti chi va in giro su bicilindriche italiane a cardano... e ci sono almeno altri 15.000 casi di motociclisti-non-motociclisti.... per me un motociclista è che va su due ruote a motore... poi sta all'educazione della persona rispondere o meno ad un saluto...
Immagine
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda giodiburg » mar set 26, 2006 3:53 pm

mai avuto male al fondoschiena dopo un'ora di viaggio col mio k4!
moto=comodità zero
questo lo sanno tutti!
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

moto o scooter

Messaggioda ilmichy » mar set 26, 2006 6:49 pm

Ciao a tutti, la mia esperienza personale inizia 3 anni fa qundo ho comprato il primo B k4, lho tenuto per un anno, ho fatto molti week end al mare... in pratica stavo benissimo. L'hanno dopo gli amici prendono tutti la moto, mi lascio trascinare e compro una hornet. La stupidata più grossa che potevo fare, la mia zavorra(che è piccola), risultava scomoda, andare in spiaggia con stivali, caschi, zaini, guibbini in pelle...... potete immaginare voi..... e l'aria ne vogliamo parlare?????Con le naked sei esposto totalmente all'aria...... così ad agosto ho ricomprato il Bk7 e per ora sono soddisfatto!!!!Comunque il nocciolo del discorso è questo che tra scoter e moto la differenza è personale secondo lo stiledi vita di ognuno di noi..... alla fine se piove ci bagnamo tutti allo stesso modo!!
Ciao a tutti ilmichy
ilmichy
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ago 02, 2006 9:11 pm
Località: Milano - Meda
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda GonZ » mar set 26, 2006 7:01 pm

Bravo, mica si può andare con la moto al mare con infradito, pantaloncini e zavorra in bikini!!!! Col burghy si! :lol:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron