|
da Pascal » lun set 11, 2006 3:30 pm
Il filtro dell'aria del variatore lo tengo sempre pulitissimo e giononostante trovo sempre un casino di polvere all'interno di variatore, frizione ma anche nel carter stesso al punto di pensare che la ventilazione nel carter sia assolutamente inefficace se non addirittura inesistente nonostante il ventolone.
C'è modo di ovviare a questo problema visto che mi pare proprio che sia una cosa comune a tutti?
Se fosse vero che la ventilazione fosse sufficiente non dovrebbe esserci una gran polvere visto che questa non si forma tutto d'un botto e la ventola avrebbe tutto il tempo per farla uscire pian piano...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Poldo » lun set 11, 2006 3:34 pm
Credo che la ventola serva per far entrare aria, non per aspirarla.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
-
Poldo
- Fedele

-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
- Località: Roma - Centocelle
- Modello scooter o moto: B400 K1 Silver
da GabbioD'acciaio » lun set 11, 2006 3:38 pm
Poldo ha scritto:Credo che la ventola serva per far entrare aria, non per aspirarla.
Certo ...ma se entra da qualche parte deve usci quest'aria....e uscendo "dovrebbe" portarsi via la "polvere"
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Poldo » lun set 11, 2006 3:47 pm
Giusto! Solo che smontando il carter in plastica ho notato che c'era una guarnizione per cui probabilmente l'uscita dell'aria è posta in modo che non riesce a tirarsi dietro la polvere.
Ovviamente vado per deduzione, potrei anche scrivere corbellerie.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
-
Poldo
- Fedele

-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
- Località: Roma - Centocelle
- Modello scooter o moto: B400 K1 Silver
da StevenB » lun set 11, 2006 3:53 pm
La ventola e' di tipo centrifuga e quindi aspira con forza ed esce dalla parte posteriore del carter dove sono presenti i tappi per l'olio della trasmissione.
Il ventolone centrifugo e molto efficiente ma purtroppo nel B le alette sono rivolte verso il basso in verticale e quindi aspirano molta polvere che alza la ruota anteriore, mentre, per farvi un esempio, sul SW400 l'ingresso dell'aria e' orizzontale e per come e' progettato il copricarter, formato da 2 gusci in parte sovrapposti, di polvere ne entra pochissima.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Pascal » lun set 11, 2006 7:04 pm
Anche perchè le alette sul K3 e successivi sono sicuramente rivolte in avanti e non verso il basso, come da figura. Quindi il problema non solo è da ricercarsi altrove e non è quello. Difatti la povere che troviamo nel carter è polvere di frizione e non polvere di strada.
- Allegati
-

- IMG_0940 (Small).jpg (37.33 KiB) Osservato 1180 volte
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da StevenB » lun set 11, 2006 8:31 pm
Ma io intendevo la polvere sul filtro, e' ovvio che quella dentro e' della frizione ma non tutta.
Poi i paragoni li faccio con il SW400 che conosco un po', mica con il Tmax o Atlantic per fare 2 esempi, quelli non li conosco proprio e quindi non mi espongo per non dire castronerie.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Joedm » lun set 11, 2006 9:39 pm
Ora vi dico la conclusione cui sono giunto io.
Il ventolone del variatore funziona come un potente aspirapolvere: aspira l'aria (e ciò che è con essa), la pompa dentro al carter, e viene espulsa dall'apertura inferiore che si trova più o meno all'altezza della trasmissione finale.
A ciò però dobbiamo aggiungere una corrente interna molto più potente che va dalla frizione al variatore, creata dalla rotazione ad altrissima velocità della cinghia, che a mio avviso, come dicevo, crea una corrente circolatoria che porta la polvere della frizione invece che ad uscire dall'apertura che dicevo prima, ad infilarsi invece proprio dentro al variatore, creando quel problema di cui più volte si è parlato: quando si apre il varoatore per verificare i rulli, lo si trova immancabilmente pieno di polvere nera della fizione (e i rulli rovinati). Come fà ad essere entrata lì dentro, se la frizione è dietro e la circolazione dell'aria dovrebbe andara dal variatore alla frizione, e non il contrario? Per un vortice interno che ruota in senso antiorario, secondo il senso di rotazione della cinghia.
Questa è la mia opinione.
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Pascal » lun set 11, 2006 11:22 pm
Ok, il vortice non va come dovrebbe, ma non ci si può fare proprio niente?
Perchè se l'aria viene aspirata così forte come dite non esce come dovrebbe solo sul Burghy? (solo da noi non esce bene?)
Il Burghy ha una frizione centrifuga come tutti gli scooter SW compreso, ha una cinghia come tutti, ha un variatore come il Piaggio X9...
Mi sfugge qualcosa?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da GabbioD'acciaio » mar set 12, 2006 7:36 am
Mi sfugge qualcosa?
SI!....Hai percaso verificato se negli altri mezzi da te citati la polvere non si deposita o no?
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Pascal » mar set 12, 2006 9:21 am
No, non ne ho modo...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |