Login    Iscriviti

Consigli per gli acquisti

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consigli per gli acquisti

Messaggioda xfree » lun set 20, 2010 12:52 pm

Ciao a tutti

Ecco le domande, come minacciato nella presentazione :D

Ho utilizzato la funzione cerca ma non ho ottenuto risultati validi al mio scopo

Quindi:

- Che durata media ha il motore 400? 60 / 80 mila Km ? ( lo so che varia in funzione di come viene usato ma una media !!)

- Che problemi mi posso aspettare da un Burgman del 2000 con 35.000 km ? ( intendo problemi conosciuti del modello )

- E da uno del 2005 con 40.000 ?

Come avrete certamente capito stò valutando dei Burgman usati e quindi a basso costo, ma vorrei capire se ne vale la pena, se dopo acquistato saltano fuori dei problemi dovuti a normale utilizzo è una cosa ma se saltano fuori dei problemi intrinsechi al modello o all'anno di fabbricazione be potrebbe essere più fastidioso perchè bastava chiedere, :evil:. . . . . Quindi sono quì a chiedere a chi conosce questi scooter.

L'uso che ne farò saranno i 40 km al giorno per andare al lavoro, tra l'altro mi basta che duri senza tanti problemi per almeno 2 anni.


Un grazie per le gentili risposte e chiarimenti che mi darete

xf :ciaociao:
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggioda anthony_69 » lun set 20, 2010 1:16 pm

xfree ha scritto:- Che durata media ha il motore 400? 60 / 80 mila Km ? ( lo so che varia in funzione di come viene usato ma una media !!)

dipende sempre come lo hanno trattato prima, e come lo tratti tu....considera che qui c'è chi ci ha percorso anche 100.000 km

- Che problemi mi posso aspettare da un Burgman del 2000 con 35.000 km ? ( intendo problemi conosciuti del modello )


in merito, leggiti questo illustrantissimo topic di baffo, l'esperto del settore :lol:

- E da uno del 2005 con 40.000 ?


Bisogna sempre vedere come sono stati percorsi....considera che fino al K6, soffrono di consumo d'olio per cui è importantissimo controllarne il livello almeno ogni 500km, e rabboccarlo quando necessario...

Scusa la domanda...che budget hai in mente ?
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda xfree » lun set 20, 2010 1:22 pm

Grazie anthony_69 per le risposte

Il budget a disposizione è di 1500
Lo so che sono pochi ma tant'è !!!


xf
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Messaggioda Landor » lun set 20, 2010 1:26 pm

consiglio 'spassionato': per me vale la regola del 'chi piu spende meno spende'...
dati i problemi di olio e possibili 'fusioni' o grippaggi del motore (esperienza diretta su un k4 a cui quasi regolarmente rabboccavo olio...), o sai chi l'ha tenuto o rischi ...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda anthony_69 » lun set 20, 2010 1:26 pm

con quella cifra prova a vedere se riesci a prendere almeno un K4, possibilmente da qualcuno che conosci e sai come l'ha trattato
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda xfree » lun set 20, 2010 1:39 pm

Domanda k4 sta per 2004 ? Non conosco nessuno che vende un Burgman . . . neanche un 250 mi tocca provare

X Landor La conosco quella regola ma per la serie " voio ma non posso " devo optare

Quelli che si trovano " recenti " hanno tanti km quelli vecchiotti con 5 / 10.000 km mi puzzano.
L'unica sarebbe puntare su un conce ma se questo è disonesto becchi una fregata peggiore!
E veramente un rebus scegliere
P.s ho letto il topic del Baffo ma mi sarà utile una volta che lo porto a casa

xf
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Messaggioda Landor » lun set 20, 2010 1:48 pm

xfree ha scritto:X Landor La conosco quella regola ma per la serie " voio ma non posso " devo optare
xf


certo, e' chiaro, e ti capisco.
non volevo farti i conti in tasca, era solo un mio punto di vista per esserci passato di persona... ;) :ok:
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda xfree » lun set 20, 2010 1:52 pm

No problem

E' il periodo cane


xf
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Messaggioda xfree » lun set 20, 2010 4:54 pm

Avete qualche consiglio da darmi per quando andrò a vedere lo scooter ?

Cosa guardare, cosa provare, quali rumori non si devono sentire ?

I problemi del Burgman che ho trovato sul forum sono:

-Frizione che "picciona" ( ??? )
-Serbatoio ruggine
-Pompa benzina che si rovina con la ruggine del serbatoio

Come posso fare per verificare se rientra in queste problematiche?

Grazie ancora
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Messaggioda Landor » lun set 20, 2010 4:56 pm

xfree ha scritto:Avete qualche consiglio da darmi per quando andrò a vedere lo scooter ?

Cosa guardare, cosa provare, quali rumori non si devono sentire ?

I problemi del Burgman che ho trovato sul forum sono:

-Frizione che "picciona" ( ??? )
-Serbatoio ruggine
-Pompa benzina che si rovina con la ruggine del serbatoio

Come posso fare per verificare se rientra in queste problematiche?

Grazie ancora


se non ho capito male quei tre problemi che elenchi rientrano dal K7 in su...cioe' nei modelli con la carrozzeria diversa ...
per il resto lascio agli esperti...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda anthony_69 » mar set 21, 2010 9:59 am

Per il modello che hai tu in mente, i problemi più grandi derivano dal consumo dell'olio, e purtroppo senza usarlo è difficile capire l'entità del consumo...le cose che puoi controllare sono quelle visive classiche (stato delle carene, delle gomme, dei freni ecc. ecc.)
Se lo prendi da un concessionario cerca al limite di farti mettere per iscritto una "pseudo garanzia" sul consumo anomalo dell'olio...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda xfree » mar set 21, 2010 12:27 pm

Vi ringrazio per i consigli

Adesso vedrò di metterli in pratica

A breve l'ardua sentenza ( Burgma si Burgman no Burgman Gnam )

xf
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Messaggioda franco » dom set 26, 2010 11:58 pm

Una mia valutazione personale sui Burgman 400 la serie più robusta e affidabile rimane ancora dal K3 al K6 , l'unica pecca che anno avuto e solo
il consumo di olio in più.Il mio un k6 con già sul groppone 58.000 KM
non mi ha dato un po di fastidio,solo materiale di consumo,è fino a quasi 40.000
KM tra un cambio d'olio e l'altro si è no perdevo 600 gr d'olio,adesso invece ogni
1.000 KM rabbocco circa 200 gr d'olio.Naturalmente comprato nuovo,guidato
sempre da me,i tagliandi nei KM stabiliti,e adoperato sempre materiali di usura quelli consigliati dalla casa madre, è non e stata fatta mai nessuna modifica sulla
meccanica.Un consiglio per xfree io valuteri per il 400 K5 anche perchè e il migliore della serie.
Resta solo il fatto di quello che ha detto Anthony, se conosci chi la guidato,
e sopratutto come l'ha trattato.


:)
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda brabius » ven ott 08, 2010 3:07 pm

E tanto per confonderti le idee... :badgrin: io al contrario di quanto sopra ti sconsiglio la serie K3 - K6.
Non in assoluto, ma per le tue necessità in particolare.
Perchè?
Beh, perchè ho letto che il tuo budget è di 1.500 € e a quel prezzo trovare un K3 - K6 in buone condizioni è difficile. E poi è la serie che più di tutte ha grippato il motore perchè consuma olio in maniera indecente. Ci sono tanti post a riguardo e tante gente che acquistandolo usato, è rimasta davvero sorpresa da quanto olio deve comprare. Praticamente va a miscela.
Infinei è probabile che acquistandolo usato, a 1.500€, ne trovi uno con motore rifatto.
Ho letto che tu ci devi andare a lavoro tutti i giorni e fare circa 40 km. il che significa che ogni 2 week-end ti dovresti mettere a misurare l'olio e verificare con l'astina.
Vedi tu.
Io a questo punto penso sia molto importante trovarne uno che stia davvero bene, senza guardare troppo all'anno o alla serie. Tanto, quando compri uno scooter usato con più di 7 anni sul groppone, devi puntare sulla qualità, sullo stato in generale, più che sulla versione o l'anno.
In sostanza, meglio un Burgman del 2000 tenuto bene che un Burgman del 2005 con molti km e strappato ad un prezzaccio (ripeto, con 1.500€ la serie K3-K6 la trovi con difficoltà e tocca vedere come è messa).
La serie 1999, 2000, 2001, 2002, ha avuto come problema la ruota posteriore che si rompeva, ma a parte questo è semplice come costruzione, ha poca elettronica ed è riparabile senza grosse somme.
Comunque facci sapere poi che scelta prenderai.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda xfree » lun nov 01, 2010 9:28 am

Come promesso ecco gli sviluppi!!! e la conclusione!!!


Annuncio : Vendo burgman 2003 tenuto bene soli 19000 Km, vendo con collaudo revisione completa gommato nuovo 1800 € trattabili.

Contatto il tipo per una visione e prova su strada tutto ok.
Il giorno concordato mi macino 230 Km...... e mi trovo il burgman da un meccanico per motorini e biciclette ( meccanico non concessionario ) in un angolo in mezzo ad altri30 / 35 moto e scooter.
Il tipo mi spiega che il meccanico non ha avuto il tempo e che la settimana stessa provvederà al tagliando.
Intanto lo scooter non va in moto perché la batteria è andata, traffica una mezzora ma niente ( la prima batteria montata era peggio di quella che non andava, trovata la batteria giusta ( smontata da uno scooter in riparazione)il motore gira ma non si accende ).

Bon mi guardo lo scooter vedo che è veramente tenuto bene e penso che ne possa valer la pena di insistere, tra l'altro il tipo mi dice che era in imbarazzo per il contrattempo e mi promette che mi tratterà bene con il prezzo.

P.s. Nel frattempo da mezze frasi dette tra il meccanico ed il tipo, "pare" che il burgman era li fermo da almeno un anno.

Ci accordiamo per un'altra data di li a tre giorni ??? tagliando ?? revisione ?? in tre giorni ??? magari si !!!

Rimanda due giorni ed arriviamo a domenica !!!

Rimanda ancora di una settimana!!!

Rimandano a tempo da determinarsi, e qui dovevo capire che qualche cosa non andava,( ma mi piaceva troppo )


Tutto fatto tagliando revisione gomme batteria e..... va in moto, mi faccio il giro del paese ( con targa prova perché lo scooter non aveva l'assicurazione e con il tipo che mi segue con una moto ???? mah (P.s. poi vengo a sapere che la targa prova vale solo per il personale dell'officina)) sembra vada bene fuma un pochino ma forse si dovrà pulire, forse hanno smontato il cilindro ed ha ancora l'olio che hanno usato per rimontarlo!!!

Ok lo prendo parliamo di soldi a quanto sei disposto ad arrivare con il trattabile ??

E qui incomincia la barzelletta, il prezzo non è più trattabile perché ho perso tanto tempo per "decidere"?????, e ho fatto perdere tempo anche a lui, perché LUI LAVORA( le mie rimostranze riguardo il fatto che lo scooter non andava in moto e della strada fatta per niente, be quelle sono cose che possono succedere ), però lui è buono e mi fa 1700 €, io ero abbastanza convinto del burgman e ok mi sta ancora bene, ho penato tanto per arrivare fin qui, stretta di mano lo prendo !!!!

Tiro fuori il libretto degli assegni perché vuole i soldi prima di andare a fare il passaggio (ecco qui si che incominciano a girarmi fortemente però!!).......OKKIO ADESSO ...... il meccanico mi presenta il conto (630 euri )del tagliando della revisione e delle gomme ( la batteria no !! quella la paga il tipo, valà mi fa un altro regalo per dimostrarmi la sua onestà )??????? TEMPISMO SBAGLIATO!!!!!!!!!!!!!!

Il meccanico ha sbagliato i tempi, rimetto in tasca il libretto degli assegni e saluto, allora il tipo si incazza ed incomincia ad "URLARE" che i lavori li ha fatti perché io li ho chiesti ( ma nell'annuncio tu hai scritto che ..ecc. ecc.) se non mi interessavano bastava dire di no !!

E adesso lo devi pagare e te lo porti via !!!

Non vi sto a raccontare il resto perché e troppo penoso.


Morale della favola li mando dove meritano e me me vado...


La settimana scorsa mi chiama un concessionario aprilia, che avevo visitato durante la ricerca e mi ha proposto un atlantic 500 in ottime condizioni 13000 Km del 2004 ( provato e riprovato ( assicurato, non targa prova) mi sembra bene e non fuma ) a meno euri del burgman, e così vi ho traditi!!!

Cosa posso dire..............Non ho parole

Un saluto a tutti e grazie per l'aiuto.

xf
xfree
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 20, 2010 7:24 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Al momento solo fantasia

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti