se i controlli che ti ha suggerito
berto59 non hanno sortito effetti, si richiede un controllo più approfondito
per controllare se il problema è relativo ai dispositivi che consento l'avviamento oppure se è colpa del motorino di avviamento
per indicarti dove si trova ho disseppellito dal cumulo di .....ehm..materiale che lo protegge....(mondezza) il mio trattorino in attesa del riassemblaggio di motore...........
.............quindi:
solleva la sella
smonta la copertura del carburatore sottosella
togli la parte anteriore avanti alla sella (due viti grosse ai lati della sella ed una piccola appena sotto il grigliato plastico)
trova la copertura
verde del relè accenzione
stringendo le due linguette laterali sollevala e scopri i morsetti
in primis controlla i due fusibili ai lati, poi con un multimetro.....il puntale negativo ad una massa sicura......(il morsetto negativo della batteria)....
-punta il bullone a cui arriva il filo
rosso (SX) e contemporaneamente tira la leva freno e il pulsante di start.....
dovresti sentire il relè scattare
se arrivano i 12volt bene (senò ne riparliamo)
-punta il bullone con il filo
nero (DX)...solita procedura di leva e pulsante
se non misuri niente è il relè avviamento, altrimenti se arriva tensione è sicuramente il motorino di avviamento.......molto probabilmente si sono consumate le spazzole
Come tutti i ricambi suzuki lo vendono a peso d'oro (sto intendendo tutto il fondello del motorino visto che solo le spazzole non vengono considerate)...e per quantificare circa €75,00, oppure se hai un pò di manualità puoi seguire questo
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 47&start=0