

scherzo, mi sono mosso con estrema cautela (anche perchè se il ciccio cade col cavolo lo tiri su da solo.quello che tiri sono sicuramente gli accidenti.)
| |||||
mi sono mosso piano piano con i piedi fuori (e il santino sul bauletto che guardava in alto dicendo "non cadere non cadere non cadere...."
![]() ![]() scherzo, mi sono mosso con estrema cautela (anche perchè se il ciccio cade col cavolo lo tiri su da solo.quello che tiri sono sicuramente gli accidenti.)
![]()
Bravo, la sicurezza prima di tutto ! Hai ragione gli accidenti scendono come olio colato ![]()
![]() Per me è stato un nanosecondo, il tempo di reagire alla vista di un'auto che ha preso una curva larga, invadendo la mia carreggiata ed ero già a terra, ho solo sfiorato con la gomma posteriore una lastra di ghiaccio dovuta alla neve accumulata ai lati della strada e ......tutti giù per terra.....
![]()
L'importante è che non ti sei fatto nulla... ![]()
![]() Scusate se mi "accodo" qui e pongo un quesito:
mettiamo che andate a lavorare e il tempo è come nella prima foto postata dal nostro amico...mentre siete chiusi in ufficio il tempo cambia e quando uscite dal lavoro il paesaggio è come nelle foto seguenti...tenendo presente che nella zona dell'ufficio non ci sono mezzi pubblici, cosa fate? A) lasciate il ciccino davanti all'ufficio e tornate a casa con qualche mezzo di fortuna B) vi armate di tanta pazienza e coraggio (dovete percorrere circa 18 km) e cercate di tornare a casa sani e salvi con il ciccino. ![]() ![]() ![]() Via col vento...
![]() L'inverno scorso ho optato per ben 3 volte per la soluzione B: il lavoro dista da casa 35 Km!
![]() Piano piano, c'ho messo circa un'ora, marciando al massimo a 30 all'ora, e con molta attenzione sono arrivato a casa! ![]() ![]() ![]()
![]() Si ma non vale...a parte che (magari dico la solito stron***ta) il 650 è più pesante del 400..e poi tu nelle foto che hai postato hai su le gomme da neve....o sbaglio?
![]() ![]() Via col vento...
![]() Per quanto riguarda il peso, non so se cambia tanto.
Per quanto riguarda le gomme, sono le Metzeller Feelfree Wintec, non sono esattamente "da neve": semplicemente invernali, cioè vanno in temperatura prima col freddo. Però devo dire che sono comunque un buon aiuto. ![]()
![]() penso che il peso in questo caso sia più un problema che un vantaggio , fortunatamente da noi la neve si vede mooooooolto di rado e quindi nin so ma personalmente opterei per la prima
![]()
![]() Fantastica.
![]() Non è la prima che vedo con gli sci. Ma sai che divertimento sapendo che non puoi cadere? ![]()
![]()
![]() Belin ora non esageriamo...mi ci vedete in giro per Concorezzo con gli sci sul ciccino?
![]() ![]() P.S.: Joedm, quelle gomme costeranno una fortuna...o no? ![]() ![]() Via col vento...
![]() Ehmm... Veramente costano meno delle corrispondenti estive!
![]() Parlo del 650, ma penso che per il 400 costino uguale. Prova a dare una occhiata ![]() Devi vedere che abbiano la dicitura Wintec, sono della Metzeler. Intendiamoci, però: danno una mano su fondi freddi, ma non sono paragonabili alle ruote da neve per auto... ![]() ----- ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti | ||