Login    Iscriviti

piccolissime.... manutenzioni

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

piccolissime.... manutenzioni

Messaggioda six » lun set 25, 2006 2:39 pm

CiaoRagazzi!
Venerdì sera, tornata dal lavoro, mi sono picchiata prima con il parcheggio (mamma mia quant'è lungo il burghy!!!!) e poi, parcheggiata la moto in modo da poter dormir sonni tranquiulli (purtroppo il mio B dorme sotto le stelle!!) :cry:
ho preso la catena dal sottosella e .... mi ci sono picchiata mezz'ora, perchè non riuscivo ad aprirla... :killer: :92: :killer: :92:
la chiave non entrava bene, come se ci fosse della sporczia nel buco dove infili la chiave. :shock:
L'indomani mattina vado dal negozio che me l'ha venduta (solo un mese fa!!!!) :evil:
e gli faccio presente che non vorrei aver problemi ad aprire la catena una volta fissata sulla moto (...come la levo???).
Il negoziante va nel retro bancone, la lubrifica, ed ecc , come nuova!!
:D Mi dice di procedere l'operazione tra una settimana.

:?: Così mi chiedevo :?: (ora arrivivo al dunque..):

1° -----> quali sono quelle parti del B che vanno sistematicamente lubrificate (ex: leggevo quel topic che consigliava di lubrificare il pistone del sotto sella).

2° -----> che tipo di lubrificatore mi devo procurare? Basta un normale svitol?

P. S. non sprecatevi in spiegazioni astruse e complicate.... non vi seguirei...
six
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 20, 2006 1:29 pm
Località: Zena
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Re: piccolissime.... manutenzioni

Messaggioda StevenB » lun set 25, 2006 2:46 pm

six ha scritto:1° -----> quali sono quelle parti del B che vanno sistematicamente lubrificate (ex: leggevo quel topic che consigliava di lubrificare il pistone del sotto sella).
2° -----> che tipo di lubrificatore mi devo procurare? Basta un normale svitol?

1) il pistone sotto la sella non va lubrificato, se non funziona piu' va sostituito.
2)i blocchetti della serratura vanno lubrificati con la grafite che trovi nelle anime delle matite, si sbriciola molto fine, si sporca la chiave e poi la infili nel blocchetto, non metterci svitol o simili, perche' peggiori le cose alla lunga, l'olio attira la polvvere.
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Joedm » lun set 25, 2006 9:54 pm

Quandi lavi il B, o ti prendi un sonoro acquazzone, sarebbe bene pulire e poi reingrassare le leve dei freni e i perni dei cavalletti (centrale e laterale).
Questo è quello che dice il manuale, poi bisogna anche avere voglia di farlo (e io non ce l'ho :? ).

P.S.: il Burghy è lungo, ma dopo poco ci fai la mano (e l'occhio) e non te ne accorgi. Fai attenzione invece a non sbilanciarti da ferma: pesa quasi 200 chili e da fermo si sentono tutti. In marcia invece è una bicicletta.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda six » mar set 26, 2006 12:00 pm

[quote="Joedm"]Quandi lavi il B, o ti prendi un sonoro acquazzone, sarebbe bene pulire e poi reingrassare le leve dei freni e i perni dei cavalletti (centrale e laterale).

Tanto per non fare danni....
Tiro le leve dei freni e metto del grasso...giusto???
six
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 20, 2006 1:29 pm
Località: Zena
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda dic » mar set 26, 2006 1:30 pm

Joedm ha scritto:P.S.: il Burghy è lungo, ma dopo poco ci fai la mano (e l'occhio) e non te ne accorgi. Fai attenzione invece a non sbilanciarti da ferma: pesa quasi 200 chili e da fermo si sentono tutti. In marcia invece è una bicicletta.

confermo in toto Joedm, le uniche due volte in cui ho rischiato di cadere è stato da fermo con zavorrina al seguito..
dic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4018
Iscritto il: mar lug 25, 2006 12:17 pm
Località: Milano - Bovisio Masciago
Modello scooter o moto: Ei fu ragazzo immagine

Messaggioda Joedm » mar set 26, 2006 3:37 pm

six ha scritto:Tiro le leve dei freni e metto del grasso...giusto?

Si, proprio dove c'è il perno sulle quali ruotano.
Buon lavoro (e quando hai finito, se vuoi venire a ingrassare anche le mie... :lol: ).
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti