Login    Iscriviti

Alcuni dubbi in un solo topic...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Alcuni dubbi in un solo topic...

Messaggioda Conan » gio feb 03, 2011 8:18 pm

Buonasera a tutti,
chiedo scusa per la latitanza ma ultimamente ho qualche problema (non ancora risolto ma pazienza, ci sono cose peggiori al mondo).

Volevo chiedere alcune info e apro così un topic unico in modo da non creare ingorghi nel forum.

A: fra circa 400 km arriverà il momento del primo tagliando. Per primo tagliando ovviamente intendo il "mio" primo tagliando dal 27 luglio 2010, data di acquisto del ciccino ad oggi. Giusto così perchè come si dice "fidarsi è bene ecc..." il mio conce è (credo) abbastanza onesto, ma esattamente che tipo di interventi sono previsti? Così magari posso poi controllare se è stato fatto tutto quello che andava fatto...e quanto si dovrebbe spendere all'incirca?

B: in un topic tempo fa ricordo di aver letto di qualcuno che, dopo aver lavato il ciccino, ebbe grossi problemi di accensione e/o tenuta del motore in moto, o qualcosa del genere. Farnetico? Sabato approfittando della bella giornata (secondo le previsioni) che dovrebbe esserci vorrei lavarlo...il mio autolavaggio qui di fronte a casa dove vado di solito, è di quelli con la lancia a spruzzo...quando lavavo il Foresight, mi avevano consigliato di tenere il motore acceso durante il lavaggio...è vera questa cosa, o (come direbbe Ivan) è una bufala? Potrei avere qualche problema? :? E' anche vero che con quel sistema, con il Foresight non ho mai avuto problemi.

C: stamattina prima di andare al lavoro, siccome il contachilometri (quello parziale che ho dedicato al controllo per l'olio) segnava 602 km percorsi ho preferito rabboccare e infatti anche l'astina di controllo mi dava ragione. Siccome (si sa già che sono impedito in partenza a fare queste cose) ogni volta che rabbocco, non dico che me ne va in terra altrettanto ma quasi (nonostante il flacone del Motul abbia il collo allungabile) stamattina ho preso un imbuto (diametro 12, quello avevo) che di solito utilizzo per versare il liquido lavavetri nel pandino :guida: (si ma anche loro ragazzi, mettono i condotti nei posti più impensati e inaccessibili) l'ho infilato nell'alloggio ma non stava dritto, troppo largo si incastrava sotto la pedana e l'olio ovviamente non andava giù ma tornava indietro...così l'ho schiacciato un po' con la mano e l'ho spinto dentro, ho rabboccato solo che poi l'imbuto non veniva più via :(

Così tira, molla, bestemmia e gira, crack! si è spezzata la gambetta dell'imbuto che è di plastica ovviamente. :shock:

Ho controllato e mi sembra che sia venuto via tutto quanto anche perchè il pezzo rotto è rimasto penzolante non si è staccato completamente, ma la domanda a questo punto è: cosa potrebbe succedere se per caso un frammento o peggio ancora un pezzetto più grosso di plastica fosse finito all'interno del condotto dell'olio? E' mai successo (sicuramente no) a qualcuno di voi o lo avete sentito dire in giro? :oops:

Grazie in anticipo come al solito a tutti ;)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Jovan74 » gio feb 03, 2011 8:37 pm

a: ci devi dire quanti km a il mezzo

b: spera ce i cablaggi siano tutti a posto se no fai una frittata, in teoria non fa nulla percè ovviamente se piovesse sarebbe lo stesso ma occio a dove punti la lancia

c: in teoria c'è il filtro ce non fa passare ma se sei sicuro ce è venuto via tutto ok se no smonta pulisci cambia l'olio così stai tranquillo (tanto al tagliando lo dovresti fare comunque)


adesso la parola a ci correggerà le mie castronerie :lol:
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda dentinonapoletano » gio feb 03, 2011 9:39 pm

:yo: :yo: :yo: :yo: il tuo primo tagliando ma a quanti km?????
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Jovan74 » gio feb 03, 2011 9:46 pm

Godmar ha scritto:a: ci devi dire quanti km a il mezzo

b: spera ce i cablaggi siano tutti a posto se no fai una frittata, in teoria non fa nulla percè ovviamente se piovesse sarebbe lo stesso ma occio a dove punti la lancia

c: in teoria c'è il filtro ce non fa passare ma se sei sicuro ce è venuto via tutto ok se no smonta pulisci cambia l'olio così stai tranquillo (tanto al tagliando lo dovresti fare comunque)


adesso la parola a ci correggerà le mie castronerie :lol:


per le acca o appena montato la tastiera nuova e non va il tasto ma porc..................
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda berto59 » gio feb 03, 2011 9:54 pm

Mi sembra che Godmar ti abbia dato una risposta appropriata... :ok:

Personalmente insisto sul lavaggio .. io non gli sparo mai addosso acqua.. il mio mecca me lo ha raccomandato, dicendomi che, almeno quelli che si possono evitare, evitiamoli.. riferito ai guai... ;) poi fai un po' tu... :D
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda beppe 61 » gio feb 03, 2011 10:28 pm

:D Per il punto A io andrei a spulciare nei tagliandi classificati (manutenzioni periodiche) 8) :D

Per il lavaggio : olio di gomito e anche col secchio si può lavare basta che si passi la pelle di daino dopo il risciaquo

Per il punto C:Hai presente l'oliatore rosso con pompetta che ha il beccuccio flessibile
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda Conan » gio feb 03, 2011 11:53 pm

Grazie a tutti per il momento per le risposte.

per il punto A: il mezzo ha quasi 29.000 km (quando l'ho preso il 27 luglio 2010 ne aveva 24.500) e infatti il mecca del conce che me l'ha consegnato si è raccomandato di portarglielo quando si accenderà la spia...credo l'abbia tarato a 29.500

Vi ricordo però a questo proposito, che qualche mese fa mi si ruppe la rondella che rileva la velocità e la distanza percorsa...ho circolato circa 8 giorni prima di sostituirla, a una media di circa 40 km al giorno significa che siamo ormai pronti per il tagliando (il contachilometri segna 28.550 se non sbaglio) perchè ovviamente in quegli 8 giorni il numero dei km lo tenevo a mente...

Per il punto B: siccome il lavaggio come ho scritto è proprio di fronte alle mie finestre, vedo quasi tutti i giorni un tizio con indosso una tuta da mecca che arriva con un furgone e scarica un paio di moto (a volte anche scooter) le lava appunto con la lancia poi le mette in moto e senza nemmeno asciugarle le rimette sul furgone e se ne va...

Per il punto C: beh alla storia della pompetta non c'ero arrivato... :lol:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Jovan74 » gio feb 03, 2011 11:56 pm

in manutenzione periodica rod a appena aperto un topic col tagliando fai da te 30000 km :D
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Conan » gio feb 03, 2011 11:59 pm

Si allora altro che danni con la lancia... :D
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Conan » ven feb 04, 2011 12:53 am

Beh...allora per la questione lavaggio (la più urgente in ordine di tempo) mi pare di capire che quelli che sono intervenuti qui, lo sconsigliano...

Purtroppo non ho possibilità di fare il lavaggio con olio di gomito come consigliava beppe... :oops:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Jovan74 » ven feb 04, 2011 1:04 am

non l'o sconsigliato o solo detto fa attenzione
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Conan » ven feb 04, 2011 1:09 am

Beh ma attenzione...in che senso esattamente?

Cioè non è che sparo la lancia sotto il ciccino...in che punto specifico si potrebbero fare danni?
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda vuferosilver » ven feb 04, 2011 10:45 am

Secondo me non ti dovresti preoccupare troppo, tieni la lancia abbastanza distante dal ciccio e vai tranquillo!
Finito una bella spruzzata di aria compressa (sempre da lontano.....)
Per rabboccare l'olio io avevo comperato in farmacia quelle siringhe "giganti" (penso siano quelle da veterinari), era comodissima e controllavo quanto olio rabboccavo con molta precisione (chiaramente avevo tolto l'ago!! :lol: :lol: :lol: :lol: )
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Messaggioda Conan » ven feb 04, 2011 8:14 pm

Grazie Vufer...intanto stamattina ho telefonato al mecca del conce per chiedere (dato che è la prima volta che porto il ciccio da loro) tempi e modalità di prenotazione per il tagliando (porca vacca ho dimenticato di chiedere anche il prezzo) e già che c'ero ho chiesto consiglio anche a loro per il lavaggio. Mi hanno detto che loro utilizzano regolarmente la lancia...ovviamente nel modo consigliato anche da te, cioè non troppo vicino e se possibile evitare di direzionare il getto direttamente sul quadro e facendo anche attenzione a non sparare troppo direttamente davanti dove c'è il radiatore per evitare eventuali danni alle lamelle che potrebbero piegarsi leggermente.
E anche loro consigliano se possibile alla fine di sparare aria soprattutto in prossimità dei comandi e del quadro...

Riguardo l'aria compressa...dovrei chiedere al mio amico benzinaro (e gestore del lavaggio) qui di fronte se posso utilizzare il manicotto per gonfiare le ruote...dovrebbe andare bene lo stesso no? :roll:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Type S » ven feb 04, 2011 8:29 pm

Perchè quella del manicotto per le gomme non è aria compressa?
Certo che va bene e se è un amico spruzzi d'aria a volontà ;)
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti