Login    Iscriviti

Schiena dolorante su burgman?!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda roberto 67 » lun ott 02, 2006 8:45 am

GonZ ha scritto:sono guarito o mi faccio e non mi ricordo? :lol:


Buona questa :lol: :lol: e poi con quell'avatar sei poco credibile :D :D
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda CoCuS » lun ott 02, 2006 4:58 pm

Non potevo mancare a questa bella rimpatriata di spine dorsali distrutte!!!
Due belle ernie non si negano a nessuno!!! (L4-L5) e (L5-S1) :lol:
Dopo circa 3 mesi di cure (ozonoterapia e ginnastica posturale) la situazione è migliorata leggermente, però continuo imperterrito con il mio K3.
Rimedio utilizzato, una bella fascia elastica lombare da 15/20 euro e via! ;)
Ex Burgman 250 '05
Ex Kawasaki KLR 600 '99
Ex Fantic Motor Issimo '85
CoCuS
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom ago 06, 2006 2:30 pm
Località: Ascoli Piceno - Spinetoli
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » lun ott 02, 2006 5:33 pm

L'ernia inguinale e 22 coliche renali in un mese non contano, vero? :oops:

Allora sono "fuori dal giro".......... :shock:

Vorrà dire che mi iscriverò al forum del www.cottolengo.it ;)
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda roberto 67 » lun ott 02, 2006 5:45 pm

Inizio O.T.

Vi consiglio di curare la schiena attivamente e non passivamente, e' assurdo convivere col dolore, anche se passeggero. Oggi avete 20/30/40 anni e poi ? le cinture vanno bene ma non risolvono il problema. Ve lo dice uno che ha sofferto tantissimo :x

fine O.T.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Pascal » lun ott 02, 2006 6:36 pm

roberto 67 ha scritto:Inizio O.T.

Vi consiglio di curare la schiena attivamente e non passivamente, e' assurdo convivere col dolore, anche se passeggero. Oggi avete 20/30/40 anni e poi ? le cinture vanno bene ma non risolvono il problema. Ve lo dice uno che ha sofferto tantissimo :x

fine O.T.

Sicuramente hai affermato tutto questo in base alla tua esperienza che è stata positiva in questa maniera, ma ricordiamoci che consigli del genere è bene prenderli solo dai medici specializzati.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda roberto 67 » mar ott 03, 2006 12:27 pm

Consigliare di curare la schiena invece che usare pagliativi necessita di un consiglio medico????? :? :?
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Pascal » mar ott 03, 2006 4:08 pm

Più o meno. Dipende cosa intendi per "paliativi" e cosa intendi per "curare".
Ad esempio a me ha fatto meglio la ginnastica e il movimento in generale (il solo camminare, immersioni sott'acqua, ginnasitca) che le varie terapie che vanno dalla siringa all'agopuntura ai massaggi.
Nel mio caso le tecniche più "mediche" sono solo servite ad attenuare le forme acute del dolore ma i bebefici duraturi li ho avuti solo dal movimento. Ora sono due anni che sono fermo e, guarda un pò, proprio oggi è ricominciato il mal di schiena.

Anche mio padre è stato operato di ernia e non ha risolto una cippa. Ha cominciato a fare ginnastica e sta benone.

Quindi nei nostri casi i "paliativi" sono le cure mediche e le operazioni e la "cura" è il movimento. Si può avere problemi di schiena in tanti modi e non è detto che se per te era necessario un'intervento o un'infiltrazione debba essere così per tutti.

Non mi resta che confermare che sono i medici i più indicati a dirci cosa fare.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda roberto 67 » mar ott 03, 2006 4:50 pm

Palliativo ( senza "g" e con 2 "l":D )
rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e quindi senza ambire alla guarigione dalla malattia stessa.

Io volevo solo far capire a chi "soffre" , anche per brevi periodi, e non chi ha solo dei disturbi. La sofferenza da ernia discale e' micidiale. E poi "curare" attivamente non vuol dire per forza andare sotto i ferri o farsi iniettare ( come nel mio caso ) ossigeno/ozono. Per "passivo" o "palliativo" intendo una cintura che serve solo per mantenerti eretto, o un sedile comodo, senza risolvere il problema alla radice. Allevia il dolore ma il risultato e' che ti tieni l'ernia. Resto del parere che e' sempre meglio tentare qualcosa per guarire piuttosto che qualcosa per elleviare. Se pero' questa " forma" appare troppo spregiudicata, consiglio all'amico "lombagico" di recarsi da un buon "esperto" in materia. ;)
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Pascal » mar ott 03, 2006 6:27 pm

Allora siamo d'accordo. 8)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda roberto 67 » mar ott 03, 2006 6:29 pm

Pascal ha scritto:Allora siamo d'accordo. 8)



Impossibile non esserlo con te 8) ;)
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda lombalgico » dom ott 08, 2006 10:59 am

Purtroppo sono afflitto da un mal di schiena cronico e nonostante la ginnastica, piscina, terapie varie e visite da ortopedici e neurochirurghi sembra non risolvibile e la moto sicuramente non contribuisce alla guarigione.
Chissà se un maxi scooter con un bel sellone, appoggia schiena, fosse meno dannoso di un enduro?
In auto per il momento non trovo grosse difficoltà e la posizione di guida di molti scooteroni è simile.
All'ospedale di Cesena per esempio sono tra i leader per la schiena ma se ti vedono in piedi e non hai problemi a fare plin-plin non ti toccano.
A differenza di molti, io non soffro quasi mai di sciatalgia ma sempre di lombalgia con veri e propri cedimenti delle gambe soprattutto appena sveglio se per esempio cerco di rialzarmi da seduto sui piedi o per terra o semplicemente sto parecchio tempo in piedi con il busto protratto in avanti (Barba , denti ecc ecc. )
Ovviamente ho già fatto 2 lastre, 2 risonanze e consultato diversi professoroni.
Inizierò di nuovo………………
Vorrei un paio di dischi nuovi (L-S1 e L4-L5)
lombalgico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 29, 2006 10:49 pm
Località: Ancona - Sassoferrato
Modello scooter o moto: Honda Transalp 650

Messaggioda Pugghio » dom ott 08, 2006 1:34 pm

Io non soffro di mal di schiena [-o< ma la mia ragazza ne soffre subito(anche dopo una cinquantina di Km) sarà che non è abituata oppure ho gli ammortizzatori troppo carichi?
Non fare oggi quello che puoi rimandare a domani
Pugghio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: sab giu 24, 2006 6:05 pm
Località: Brindisi - Mesagne
Modello scooter o moto: B400 K7 Grigio

Messaggioda lombalgico » dom ott 08, 2006 5:38 pm

Pugghio ha scritto:Io non soffro di mal di schiena [-o< ma la mia ragazza ne soffre subito(anche dopo una cinquantina di Km) sarà che non è abituata oppure ho gli ammortizzatori troppo carichi?


Su un burgman? :shock:
Per me ha dei problemi lei :(
Vorrei un paio di dischi nuovi (L-S1 e L4-L5)
lombalgico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 29, 2006 10:49 pm
Località: Ancona - Sassoferrato
Modello scooter o moto: Honda Transalp 650

Messaggioda Madisonteamracing3 » lun ott 09, 2006 10:02 pm

Anche mio padre soffre di ernia al disco ed è stato operato l'anno scorso di urgenze perchè l'ernia sporgeva così tanto che aveva infiammato il nervo della gamba paralizzandolo temporaneamente!
Ora le cose vanno molto meglio ma la schiena non tornerà più al 100% ed è sempre in giro da massaggiatori a cercare di migliorare le cose!
Sullo scooter non va quasi mai!Ogni tanto (1 o 2 volte l'anno) monta sul mio maddy ma dopo un breve giro torna perchè la schiena si lamenta!
Madisonteamracing3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: sab ott 07, 2006 5:42 pm
Località: Montecatini Terme
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti