


| |||||
bè paolo.......io non ho (ancora) il correttore di coppia l0...che, se ben ricordo nel topic dei rulli dicesti che non era fondamentale
![]() ![]() ![]() Simone
![]() Mah si..secondo me, non è fondamentale.
Perlomeno, io l'ho messo insieme a tutto il resto, quindi non so dire quanto abbia influito il singolo componente... Credo sia stato sviluppato per tamponare, insieme alle altre modifiche, il comportamentodella trasmissione Burg..sicuramente migliora, ma credo che da solo non sia la soluzione... ![]() Sinceramente parlando.... non saprei se consigliarlo "tout court", a prescindere... ![]()
![]() mmmm così..mi lasci ancora più perplesso
![]() ![]() ![]() Simone
![]() Ripeto, non saprei.
Io lo presi perchè volevo mettere la parola fine ai problemi della trasmisisone, e quella mi sembrava l'unica proposta concreta portata avanti da Suzuki: i supercervelli nipponici avevano realizzato che qualcosa non andava nei rapporti di trasmissione/comportamento della trasmissione, dopo un un mare di "tappi" messi "ad penem" per far raffreddare meglio la trasmissione. Marco ha risultati eccellenti con la sola frizione: non abbiamo modo di scambiarci i Burg per dire "il mio va meglio del tuo"... ma se hai risolto i problemi con la tua configurazione, secondo me...far aprire tutto per cabiare il correttore di coppia e aspettarsi miracoli non ne vale la pena. Adesso abbiamo dei feedback di altri utenti che, senza correttore K9, si trovano comunque benissimo; prima no. My two cents ![]()
![]()
![]() Ciao Simone amico carissimo ..... quanto tempo che non ci vediamo ..... tutto bene a casa?
![]() ![]() No, tranquillo, non sono andato di testa .... è solo che cercavo di "ungerti" un po' perchè parlando con Paolo ci si chiedeva come si colloca la molla Malossi nei confronti delle 2 Suzuki ....... ...... e dato che mi pare tui sia l'unico ad averle tutte e 3 (se non ho capito male) e sei colui che ha fatto il test delle 2 Suzuki (e quindi conosci la metodologia, ma soprattutto che bilancia e che fermi hai usato, per poter ripetere il test alle stesse condizioni) mi permetto di chiederti se hai voglia di fare il test anche sulla Malossi per confrontarla con una delle 2 Suzuki che hai per le mani. E' chiaro che non hai nessun impegno, se ne hai voglia .......... a buon rendere.
![]() azz...marco la malossi è sotto il piccolo...
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di simone1974 il mer mar 30, 2011 3:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Simone
![]() Grazie Simone, avevo il dubbio che alla fine la Malossi fosse finita "a lavorare". Pazienza.
La sensazione che sia di carico intermedio c'era. Sarebbe bello riuscire a misurarla. La K9, a mio avviso l'hanno fatta troppo dura e dovrebbe andare bene solo con i rulli originali che sono sicuramente i più pesanti. Gli altri, più leggeri (sia SR che normali) sviluppano una forza di apertura troppo debole per equilibrare quella molla e di conseguenza i giri restano troppo alti.
![]() Ho fatto il test del carico tra alcune molle Suzuki di K7 e una Malossi gialla.
Ovviamente non so come abbia esguito la sua prova Simone però noto che il valore di carico a riposo non è tanto dissimile e quindi ..... dovremmo esserci. Per evitare di duplicare indico solo il link all'altro topic ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||