Login    Iscriviti

problema burgman non parte

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

problema burgman non parte

Messaggioda moncici » mar mar 22, 2011 7:15 pm

ciao a tutti sono un nuovo iscritto posseggo un burgman 400 del 99 mentre camminavo a cominciato a sforzare molto leggermente poi laciando l'accelleratore si è spento non volendo piu partire. ho fatto vari test la corrente arriva la benzina pure la compressione del pistone c'è per cicurezza ho lavato tutto il carburatore ma niente e la cosa che ho notato provando a mettere in moto senza filtro manda fiammelle dal carburatore ed ogni tanto spara come se fosse un colpo di fucile dalla marmitta ho anche cambiato la candela ma niente. l'unica cosa che mi è venuta in mente pensando alla fiammella dal carburatore possono essere le valvole ho smontato il coperchio e sembra che aprono e chiudono bene poi non so spero che mi potete aiutare a trovare il problema grazie in anticipo Roberto...
moncici
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 22, 2011 7:01 pm
Località: Messina

Messaggioda berto59 » mar mar 22, 2011 7:21 pm

Roberto, devi pazientare un po' appena Baffo4 uno dei moderatori di questo forum si collega... penso potra darti degli utili consigli, è il guru del burgman come il tuo.. ;) .. :ok:

Forse questo topic andava aperto nella sezione Generale... eventualmente ci penseranno i mod a spostarlo.... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda dodo57 » mar mar 22, 2011 8:09 pm

Spostato... ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda moncici » mar mar 22, 2011 11:18 pm

ok grazie mille a tutti voi e scusate per l'errore ancora non conosco bene il forum :D
moncici
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 22, 2011 7:01 pm
Località: Messina

Messaggioda anthony_69 » mer mar 23, 2011 10:12 am

spulcia un po in questa sezione....sono certo che c'è più di un topic che parla di questo....se lo trovo ti posto il link....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: problema burgman non parte

Messaggioda Baffo4 » mer mar 23, 2011 10:18 am

quanti km ha il mezzo????

se ha una elevata percorrenza potrebbe essere necessaria una regolazione dell'alzata delle valvole

considera che dopo un "certo" chilometraggio sia le camme che i bilanceri si consumano.......anche in modo consistente......
quindi bibbia alla mano effetua questo primo controllo ed eventuale regolazione

...........

moncici ha scritto: mentre camminavo a cominciato a sforzare molto leggermente

cioè??? magari se spieghi meglio, può essere un indizio
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda moncici » mer mar 23, 2011 3:28 pm

ok do un'occhiata... cmq accellerando al massimo prendeva velocita lentamente non aveva piu una forte accellerazione e il motore si sentiva che girava male e sforzava "si sentiva non con l'udito ma come prestazioni" per chi se ne intede come voi potete capire che intendo :D
moncici
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 22, 2011 7:01 pm
Località: Messina

Messaggioda moncici » mer mar 23, 2011 11:01 pm

ho dato un'occhiata in giro nel forum ho letto che se difettano le valvole la mattina non parte subito per la piccola perdita di compressione come faceva il mio burgman quindi a questo punto pensando alle fiammelle dal carburatore che mi fa pensare allo scoppio suppongo che le valvole d'aspirazione non chiudono piu del tutto... inoltre io ho fatto su per giu 20000 km senza mai revisionare le valvole ed avendolo comprato di seconda mano non so il vecchio proprietario se l'ha mai fatte... voi che ne pensate?
;)
moncici
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 22, 2011 7:01 pm
Località: Messina

Messaggioda Baffo4 » gio mar 24, 2011 8:02 am

che ancora non sappiamo quanti chilometri ha in totale il mezzo!!

come ho sempre ripetuto, tentare una diagnosi a distanza è sempre deleterio, provacando a volte degli inutili allarmismi......

comunque i casi di rottura del castello dei bilanceri e delle valvole non sono rari

questo è quanto scrisse un'altro utente del forum
spook ha scritto: altro c.... di problema e sorto oggi perchè ieri regolando la vite di minimo posto sotto al carburo mi sono accorto che non si avvia facilmente, oggi leggendo un pò in rete sul sistema per tarare il carburo leggevo che questa vite di solito va da prima portata a battuta di chiusura poi si effettuano due giri / due giri 1/2 a svitare e poi si regola la vite di regolazione per alzare il minimo , fatto questo ho provato la moto per tornare a casa ma stranamente la moto non rende per niente cammina a stento con ripresa zero ed inoltre sento come un battere di ferraglia che non capisco se viene dal motore ho dal carte variatore frizione


nel sua caso i rumori erano provocati dai frammenti del castello che rotolavano all'interno della testata...

qui invece puoi vedere i risultati la MIA testata distrutta dalla valvola di scarico che si è tranciata e ricadendo all'interno del cilindro ha ovviamente disintegrato il pistone e danneggiando tutto il resto!!!!

Immagine

fermo restanto quanto puntualizzato all'inizio non sottovalutare il tutto......
come prima cosa fai controllare realmente la compressione del motore e tutto il gruppo della testata......il fatto che siano uscite scintille dalle valvole di aspirazione (attrversando il carburo) non mi piace per niente........
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda moncici » dom mar 27, 2011 9:25 pm

mamma mia povero motore :( ...domani postero i chilometri scusate se non risp subito ma non ci sono sempre cmq non uscivano scintile ma proprio lo scoppio che dovrebbe mandare dallo scarico e dopo un po di giorni provandolo a messo in moto ad alti giri a tenuto quando ho provato a farlo andare al minimo si e spento e non e partito piu un'altra volta e non ho sentito nessun rumore strano sembrav fosse tutto apposto... quindi se è partito non credo ci sia qualche rottura grave apposta mi sono concentrato sulle valvole poi non so tutto è possibile :shock: ... cmq ripeto GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO :D
moncici
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 22, 2011 7:01 pm
Località: Messina

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron