| |||||
problema burgman non parteciao a tutti sono un nuovo iscritto posseggo un burgman 400 del 99 mentre camminavo a cominciato a sforzare molto leggermente poi laciando l'accelleratore si è spento non volendo piu partire. ho fatto vari test la corrente arriva la benzina pure la compressione del pistone c'è per cicurezza ho lavato tutto il carburatore ma niente e la cosa che ho notato provando a mettere in moto senza filtro manda fiammelle dal carburatore ed ogni tanto spara come se fosse un colpo di fucile dalla marmitta ho anche cambiato la candela ma niente. l'unica cosa che mi è venuta in mente pensando alla fiammella dal carburatore possono essere le valvole ho smontato il coperchio e sembra che aprono e chiudono bene poi non so spero che mi potete aiutare a trovare il problema grazie in anticipo Roberto...
Roberto, devi pazientare un po' appena Baffo4 uno dei moderatori di questo forum si collega... penso potra darti degli utili consigli, è il guru del burgman come il tuo..
![]() ![]() Forse questo topic andava aperto nella sezione Generale... eventualmente ci penseranno i mod a spostarlo.... ![]()
![]()
![]()
spulcia un po in questa sezione....sono certo che c'è più di un topic che parla di questo....se lo trovo ti posto il link....
![]() Re: problema burgman non partequanti km ha il mezzo????
se ha una elevata percorrenza potrebbe essere necessaria una regolazione dell'alzata delle valvole considera che dopo un "certo" chilometraggio sia le camme che i bilanceri si consumano.......anche in modo consistente...... quindi bibbia alla mano effetua questo primo controllo ed eventuale regolazione ...........
cioè??? magari se spieghi meglio, può essere un indizio
![]() ok do un'occhiata... cmq accellerando al massimo prendeva velocita lentamente non aveva piu una forte accellerazione e il motore si sentiva che girava male e sforzava "si sentiva non con l'udito ma come prestazioni" per chi se ne intede come voi potete capire che intendo
![]()
ho dato un'occhiata in giro nel forum ho letto che se difettano le valvole la mattina non parte subito per la piccola perdita di compressione come faceva il mio burgman quindi a questo punto pensando alle fiammelle dal carburatore che mi fa pensare allo scoppio suppongo che le valvole d'aspirazione non chiudono piu del tutto... inoltre io ho fatto su per giu 20000 km senza mai revisionare le valvole ed avendolo comprato di seconda mano non so il vecchio proprietario se l'ha mai fatte... voi che ne pensate?
![]()
che ancora non sappiamo quanti chilometri ha in totale il mezzo!!
come ho sempre ripetuto, tentare una diagnosi a distanza è sempre deleterio, provacando a volte degli inutili allarmismi...... comunque i casi di rottura del castello dei bilanceri e delle valvole non sono rari questo è quanto scrisse un'altro utente del forum
nel sua caso i rumori erano provocati dai frammenti del castello che rotolavano all'interno della testata... qui invece puoi vedere i risultati la MIA testata distrutta dalla valvola di scarico che si è tranciata e ricadendo all'interno del cilindro ha ovviamente disintegrato il pistone e danneggiando tutto il resto!!!! ![]() fermo restanto quanto puntualizzato all'inizio non sottovalutare il tutto...... come prima cosa fai controllare realmente la compressione del motore e tutto il gruppo della testata......il fatto che siano uscite scintille dalle valvole di aspirazione (attrversando il carburo) non mi piace per niente........
![]() mamma mia povero motore
![]() ![]() ![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||