Login    Iscriviti

freno a mano questo sconosciuto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

freno a mano questo sconosciuto

Messaggioda vi » dom mar 27, 2011 3:05 pm

non riesco a trovare nulla nei primi 100 tread con la funzione cerca... il mio freno a mano praticamente è inesistente e non riesco a regolarlo, su alcuni tread c'è un barretta filettata a brugola che io non ho, ho invece un bulloncino, molto duro, avvitandolo o svitandolo non mi cambia assolutamente nulla
help
vi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 01, 2011 9:53 pm
Località: Pordenone
Modello scooter o moto: B250 X TypeS Silver Sky

Messaggioda anthony_69 » dom mar 27, 2011 4:56 pm

La sezione "fai da te" è dedicata alle guide su come effettuare dei lavori e non alle richieste su come farli ;)
sposto in generale
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Baffo4 » lun mar 28, 2011 6:43 am

purtroppo in questo modello è ancora presente il bullone per regolare il gioco freno a mano.....in pratica man mano che le pasticche si consumano bisogna avvitarlo leggermente.

stralcio dalle indicazione riportate in questo post
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=22673

se insufficente, (dopo aver controllato le pasticche) ripristina il giogo utilizzando il relativo bullone sulla pinza freno.......in pratica allenta il controdado e poi il bullone.......poi abbassa la leva di tre scatti.....avvita il bullone fino a sentire il leggero contatto con la pasticca, serra il controdado......sgancia la leva freno e poi tirala di nuovo e verifica il bloccaggio della ruota........operazione da fare "assolutamente" con 2 chiavi da 10

ATTENZIONE alla fine della procedura controllare SEMPRE che con la leva del freno rilasciata, la ruota giri libera!!!
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda vi » lun mar 28, 2011 8:42 am

anthony_69 ha scritto:La sezione "fai da te" è dedicata alle guide su come effettuare dei lavori e non alle richieste su come farli ;)
sposto in generale


mi dispiace... non conosco la sezione giusta.. se gli amministratori vogliono spostarlo, risolvono i problema :?
vi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 01, 2011 9:53 pm
Località: Pordenone
Modello scooter o moto: B250 X TypeS Silver Sky

Messaggioda vi » lun mar 28, 2011 8:44 am

Baffo4 ha scritto:purtroppo in questo modello è ancora presente il bullone per regolare il gioco freno a mano.....in pratica man mano che le pasticche si consumano bisogna avvitarlo leggermente.

stralcio dalle indicazione riportate in questo post
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=22673

se insufficente, (dopo aver controllato le pasticche) ripristina il giogo utilizzando il relativo bullone sulla pinza freno.......in pratica allenta il controdado e poi il bullone.......poi abbassa la leva di tre scatti.....avvita il bullone fino a sentire il leggero contatto con la pasticca, serra il controdado......sgancia la leva freno e poi tirala di nuovo e verifica il bloccaggio della ruota........operazione da fare "assolutamente" con 2 chiavi da 10

ATTENZIONE alla fine della procedura controllare SEMPRE che con la leva del freno rilasciata, la ruota giri libera!!!


chiarissimo, e perfetto.. ti ringrazio infinitamente :D
vi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 01, 2011 9:53 pm
Località: Pordenone
Modello scooter o moto: B250 X TypeS Silver Sky

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite