da Azzurronotte » dom mag 01, 2011 5:30 pm
Il problema del motore rifatto o sostituito non me lo porrei più di tanto nel senso che se il motore è stato rifatto bene da un meccanico e con regolare fattura in caso di difetti di riassemblaggio ti rivolgi allo stesso meccanico, se il motore è stato sostituito dovrebbe avere il vecchio motore, in ogni caso fallo controllare presso una concessionaria suzuki in particolre fagli verificare se la centralina ha ancora il codice connesso con la chiave immolizer e poi i numeri del telaio che corrispondano al libretto di circolazione. E comunque dovrebbe avere la ricevuta di acquisto o il foglio / dichiarazione di provenienza del motore stesso.
In assenza degli stessi fatti fare una dichiarazione di sostituzione e lecita provenienza del motore con la fotocopia del documento del proprietario che se ne assume la responsabilità in modo che nella malaugurata ipotesi di eventuali contestazioni nell'eventualità di smontaggio e revisione straordinari presso la motorizzazione civile per accertamenti di polizia hai un documento che ti scarica la responsabilita penale sulla provenienza.
In caso di guai sarà il precedente proprietario a dover dimostrare dove ha preso il motore.
Se le cose sono state fatte bene avrai un mezzo che ha davanti molti km sereni.