Login    Iscriviti

Nuovo SW T400 Vs. B400 K7/8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Ramarro » mer apr 27, 2011 12:11 pm

mindo ha scritto:
OmarC ha scritto:
gringos80 ha scritto:
OmarC ha scritto:Il kymco downtown 300i non sembra male. andrò a vederlo!


La prima serie ancora in produzione ha seri problemi all'albero motore bielle ect ect............non sono affidabili i koreani!!!!

Parlato personalmente con un meccanico ufficiale kimco....!!!!
mi ha detto " fatte er CIAO che vai mejo".... quindi è tutto dire :lol: :lol:


che strazio sti scooter! :?


Per l'esperienza che ho avuto io con un gran dink 250 e relativi pareri dell conc (che sostiene che Kymco va bene per i motorini fino a 150cc e non oltre) lasciate perdere i Kymco. In 10000 chilometri (comprato nuovo) mi è capitato (in momenti diversi e fortunata,ente durante la garanzia) di:

sbiellare
rompere cuscinetto albero distribuzione
rompere alternatore
fessurare pompa freno anteriore con relativa perdita liquido.

Venduto e....acquistato un fantastico B400 K4 da poco sostituito con un AL1...

Quanto al SWT 400 volendo canbiare il mio K4 sono andato anche in Honda ma sinceramente, motore bicilindrico a parte, non ha nulla di meglio rispetto al nostro (poi l'estetica è soggettiva ma non ditemi che il codino del SWT è bello...).
Mi sono seduto sopra e il feeling è di maggiore "povertà" nelle finiture, bauletto modello consegna pizza NON eliminabile, un solo disco, vano sottosella malamente sfruttabile, peso eccessivo e soprattutto prezzo folle. Rispetto al B400 L1 con ABS che ho preso io se avessi preso il SWT gli avrei dovuto dare 1200 euro in più (6200 vs 7400).....MA SIAMO MATTI?

Infati scusate ma ne vendono ben pochini di SWT nuovi...

Grazie x le info.
Io a parità di prezzo tra Burgman 400 e SW 400 preferisco Honda.
Anche perchè con tutti i problemi che mi ha dato mi pare doveroso abbandonare Suzuki.
Ramarro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:29 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda maestro » mer apr 27, 2011 12:40 pm

Il nuovo Honda è un gran mezzo,mi spiace ma lo preferisco al nuovo Burgman,Honda quando lo ridai indietro alla stessa Honda non hai nessun problema valutandolo il giusto di qualsiasi età e Km. perchè credono nel loro prodotto, ho diversi amici con degli scooter Honda dal CN (un assegno circolare) al SH e Silver Wing 400 vecchia scocca,mezzi con problemi zero :( alcuni di loro al loro terzo mezzo Honda, mentre "noi" se andiamo da Suzuki ti trattano con le pezze svalutandoti lo scooter e facendoti mille storie.Proprio la settimana scorsa mi sono recato da un rivenditore Suzuki per l'acquisto del Burgman nero Special Edition 5900 euro, al momento che gli ho proposto il ritiro del mio K4 mi ha detto con tono seccato "....preferisco farti 100 euro di sconto sul nuovo piuttosto che ritirare il tuo, anche se ha il motore rifatto e tenuto benissimo......comunque pensaci e se sei interessato ripassa" . Il mese scorso mi sono recato con Luca, un amico proprietario di @ 150 con 46.000 Km. per l'acquisto di un SH 300 (4530 euro),lo scooter gli è stato valutato 1300 euro, finanziamento a tasso zero e bauletto originale compreso nel prezzo, il venditore è stato gentilissimo e cortese, quando gli ho proposto il mio K4 mi ha risposto " fosse un Honda, non ci sarebbero stati problemi, ma Yamaha, Suzuki e quant'altro non lì ritirano, possono venirti incontro mettendolo in conto vendita e proponendoti un sconto sul nuovo". Per chiudere, mi sa che mi tengo il ciccio il più possibile ed acquistare per l'estate una moto.
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda beppe 61 » mer apr 27, 2011 2:39 pm

:D :yo: :yo: :yo: :D

Scusate forse O.T. Ma da considerare

:D Ragazzi forse è una legge di mercato sottovalutare l'usato ( per rivenderlo calcolano il margine di guadagno già dalla permuta),tenendo conto che rivendendolo vi è l'anno di garanzia del concessionario .
:D La mia idea ,e ne porto esempio :
Permuta per il nuovo valutato (sottovalutato) dalle varie concessionarie dai 1.000 ai 1.500 €.
A questo punto lo metto in vendita con annunci a 1.300 e intanto lo uso....
contatto con privato che non vuole spendere per il nuovo sconto €50 pagamento immediato al passaggio di proprietà.
Con 1.250 € mi reco dal conc. e tratto l'acquisto del nuovo trattando sullo sconto da listino (quando non fanno più sconto Chiedo opthional compresi nel prezzo)
Per la vendita dell'usato possono passare anche 2 o 3 mesi ,ma non mi interessa perchè non sono a piedi .
Ma quando è venduto con disponibilità (liquido) il nuovo te lo danno in una settimana (scontato) :sìsì: :sìsì: :sìsì: e magari con finanziamento ad interessi "0" :sìsì: :sìsì: :sìsì: ;)
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda Sting64 » mer apr 27, 2011 3:18 pm

mah!
a me stà storiella che l'honda sia il top degli scooter mi puzza un pò :?

sicuramente l'sh è un gran scooter anche se pure lui ha i suoi difettucci ;)

comunque io vi riporto l'esperienza mia e del tigr8 con Suzuki, abbiamo dato indietro al conc i nostri ciccini (già venduti!) per due cicci, lo sconto (con relativa valutazione dell'usato) è stato notevole, poi tutto il resto ......................

ognuno ha le proprie esperienze in merito e non tutti i conc sono uguali ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda mindo » gio apr 28, 2011 2:33 pm

Sting64 ha scritto:mah!
a me stà storiella che l'honda sia il top degli scooter mi puzza un pò :?

sicuramente l'sh è un gran scooter anche se pure lui ha i suoi difettucci ;)

comunque io vi riporto l'esperienza mia e del tigr8 con Suzuki, abbiamo dato indietro al conc i nostri ciccini (già venduti!) per due cicci, lo sconto (con relativa valutazione dell'usato) è stato notevole, poi tutto il resto ......................

ognuno ha le proprie esperienze in merito e non tutti i conc sono uguali ;)


Quoto. Io il mio K4 l'ho dato dentro per il nuovo AL1 e il Conc non mi ha fatto storie anzi! Quando ho ritirato il nuovo, aveva due clienti a cui ha fatto vedere il mio vecchio....che aveva ancora il motore caldo!
Quanto sopra c/o concessionario a Milano.

Esattamente l'opposto per Honda che ha invece schifato il mio K4 e non ha voluto scendere praticamente di nulla rispetto al listino oltre alle mie considerazioni sopra.

Non si tratta della marca ma del singolo Concessionario, non confondiamo le cose!
mindo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer lug 18, 2007 4:59 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400A L1 White

Messaggioda the pearl » ven apr 29, 2011 1:12 am

esteticamente è bello :sì:
il bauletto no , lò visto montato sul sw e non mi dice nulla al contrario del bauletto per il burghy .....

e poi se non sbaglio ma la strumentazione non vi ricorda quella del nostro mitico Burgman!!!!! :sì: :sì: :sì: :sì:
the pearl
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: dom dic 26, 2010 12:16 am
Località: Verona - Oppeano
Modello scooter o moto: bianco perla

Messaggioda brabius » mar mag 03, 2011 12:01 pm

Esteticamente il Burgman 400 K7-L1 è lo scooter ruote basse più bello che ci sia.
Stop.
Ragionevolmente, invece, i problemi Centralina-Frizione-Serbatoio-Pompa-GuarnizioneMarmitta, hanno distrutto la reputazione di uno scooter che altrimenti sarebbe stato il PRIMO DELLA CLASSE in tutto: migliore protezione aerodinamica rispetto a tutti i 400, migliore capacità di carico rispetto a tutti i 400, consumi migliori rispetto a tutti i 400, sia di benzina che di olio.
E per quanto riguarda le prestazioni, queste sono in linea - se non superiori - agli altri 400, come anche guida e stabilità sono in linea se non superiori agli altri 400.
Questa è la realtà.

poi

che Honda sia più affidabile, che sia il solo bicilindrico 400, che goda dei vantaggi di una casa "più in salute", è certamente vero.
Questo però non deve sminuire la bontà del progetto Burgman 400 K7-L1, che non fosse stato per problemi assurdi e di mera qualità di materiali, avrebbe segnato l'epoca dei 400 con un mezzo straordinario che purtroppo straordinario non è potuto diventare.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda Citation62 » mar mag 03, 2011 12:18 pm

per quanto riguarda le valutazioni non mi trovo in linea con voi, ho dato dentro il mio b400 del luglio 2008 con 53000km e mi è stato valutato 3500 euro, credo che sia buono specilamente perchè era un conc honda, vi posso dire che è stato venduto la stessa settimana a 4100 eurini, per quanto riguarda sw, oltre che non mi piace la parte posteriore, ma è un mio giudizio, non mi piacciono neanche le prestazion, peso, consumi la fanno da padrone in negativo e poi...non si rompe, dicono, ma se si rompe honda non è presente...e il prezzo della manutenzione?... chiedete e vedrete che sorprese, in negativo logicamente, poi, che sia un buon prodotto....avete visto le pulsantiere?... plastichetta... ora ditemi cosa ha in più di un b400, vi parla uno che è+ passato ad honda ma per una moto, e poi sono dell'idea che bisogna comprarsi quello che ai nostri occhi è bello :D ... se poi non è proprio perfetto...chissene, non trovate?
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Tappo » mar mag 03, 2011 1:18 pm

Citation62 ha scritto:per quanto riguarda le valutazioni non mi trovo in linea con voi, ho dato dentro il mio b400 del luglio 2008 con 53000km e mi è stato valutato 3500 euro, credo che sia buono specilamente perchè era un conc honda, vi posso dire che è stato venduto la stessa settimana a 4100 eurini, per quanto riguarda sw, oltre che non mi piace la parte posteriore, ma è un mio giudizio, non mi piacciono neanche le prestazion, peso, consumi la fanno da padrone in negativo e poi...non si rompe, dicono, ma se si rompe honda non è presente...e il prezzo della manutenzione?... chiedete e vedrete che sorprese, in negativo logicamente, poi, che sia un buon prodotto....avete visto le pulsantiere?... plastichetta... ora ditemi cosa ha in più di un b400, vi parla uno che è+ passato ad honda ma per una moto, e poi sono dell'idea che bisogna comprarsi quello che ai nostri occhi è bello :D ... se poi non è proprio perfetto...chissene, non trovate?


;)
son d'accordo.....
anche a parer mio non mi fa impazzire
Tappo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 330
Iscritto il: mar apr 19, 2011 2:14 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: saverio
Modello scooter o moto: B 400 K4 Anthracite

Messaggioda nik » gio mag 05, 2011 11:46 pm

Ottimi mezzi entrambi.

La decisione radicale su questa comparazione verte principalmente sulla scelta tra un bicilindrico ed un mono, su questo tipo di veicolo e di cilindrata.
Il dato tecnico è fondamentale e condiziona tutte le altre valutazioni, anche il gusto estetico.

Ovviamente, è la mia opinione. 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda vuferosilver » ven mag 06, 2011 10:19 am

nik ha scritto:Ottimi mezzi entrambi.

La decisione radicale su questa comparazione verte principalmente sulla scelta tra un bicilindrico ed un mono, su questo tipo di veicolo e di cilindrata.
Il dato tecnico è fondamentale e condiziona tutte le altre valutazioni, anche il gusto estetico.

Ovviamente, è la mia opinione. 8)

Quoto.
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Messaggioda Ramarro » mer mag 11, 2011 2:41 pm

Rieccomi. Sono ancora in sella al mio Burgman K7.
alla fine il rivenditore Honda pur avendoglielo ben specificato chiaramente + volte che ero interessato all'acquisto del modello con ABS, mi ha rilasciato la quotazione del modello senza ABS.
Ovviamente prima di andarmene ho chiesto preventivo scritto, il rivenditore (titolare) mi ha segnato il prezzo sul catalogo dicendomi "eccolo!"
Seccato me ne sono andato ma visto il prezzo sono tornato, una volta scoperta l'amara sorpresa me ne sono ovviamente andato immediatamente.
Mi cambio disco, pastiglie e gomma posteriore e lo tengo.
Il prossimo conto di prenderlo usato da un privato giusto per non finanziare questi "professionisti"!
Ramarro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:29 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda crist68 » mer mag 11, 2011 10:38 pm

nik ha scritto:Ottimi mezzi entrambi.

La decisione radicale su questa comparazione verte principalmente sulla scelta tra un bicilindrico ed un mono, su questo tipo di veicolo e di cilindrata.
Il dato tecnico è fondamentale e condiziona tutte le altre valutazioni, anche il gusto estetico.

Ovviamente, è la mia opinione. 8)


Il mio parere e' che per giudicare uno scooter bisogna salire in sella!!!
Ex possessore di silver wing 600 (dal 2003 al 2005) poi pausa di riflessione(nascita pargola) e nel 2008 acquisto burgy 400 k8, ciclistica nemmeno fare il paragone, il burgy si guida da favola, baricentro basso e stabilita' eccezzionale(provato fino a 160 kmh), il silver ad ogni partenza allo stop c'era il pericolo di sdraiarsi, potenza da vendere ma ciclistica da far ridere i polli, e spiccionava che era un piacere(l'ho venduto che aveva appena 10000 km) e stabilita' in velocita non eccezzionale(portato di contachilometri a 175 kmh) imbarcava in velocita', quindi meglio il burgy escludendo l'infinita tribolazione per la frizione!!
crist68
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 122
Iscritto il: lun lug 27, 2009 1:00 am
Località: Macerata - Recanati
Modello scooter o moto: Superciccio volante K8 Antracite

Messaggioda Citation62 » mer mag 11, 2011 10:51 pm

ho avuto il b400 per due anni e 53000km.....problemi?....uno e risolto egregiamente dalla suzuki.....cosa posso dire?...b400 forever per chi vuole uno scooter per amico
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda santucci18 » lun mag 30, 2011 1:41 pm

ciao ragazzi, il mio amico ha comprato il silvwe wing t400 e ieri abbiamo fatto scambio . ho provato il suo sw e ci moltissime differenze con il burgman 400
il silver ha la sella troppo alta che non mi piace , il manubrio e curscotto troppo piccolini, mi sembrava quello del mio vecchio x9, quando parte ok , acceleri e vai come se fosse un 50 cc ma dopo quando apri al massimo pur essendo bicilindrico non mi sembra vada cosi forte e poi una pecca veramente grossa... MA QUANTO PESA???? NON riuscivo a piegare a nessuna curva che sentivi un peso enorme a metà scooter che non ti permette di fare le pieghe ...

suo giudizio : dopo 300 metri di curve in salita rallenta e mi fa : " che belva, si piega che è una meraviglia mi ci sto troppo divertendo " io ho il kit trasmissione ... sinceramente sono un po deluso del silver wing ne parlano tutti come un super scooter e ieri quando l ho provato non mi sembra tutta questa superiorità rispoetto al burgman 400

una cosa che ha migliore sono tutte le rifiniture che sono ben fatte. ma per il resto mi tengo il mio burgman che si porta benissimo...
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti