|
da casper25 » lun mag 23, 2011 10:48 am
Ciao a tutti, sono un felice possessore da non troppo tempo di un burgman 400
Mi è capitato di passare ogni tanto su questo forum senza mai iscrivermi per mancanza di tempo
Ho da poco fatto il primo tagliando dei 1000 e se possibile vorrei porre un paio di domande:
ho notato a freddo un fastidioso rumore sulla forcella posteriore quando viene caricata, il rumore si presenta solo a freddo e scompare a caldo.
Avendolo ripotato al meccanico mi è stato detto che si trattava di un problema di lubrificazione e che in teoria era stato risolto. In pratica lo schricchiolio rimane e ho preso appuntamento per farmelo sistemare nuovamente nonostante il meccanico abbia ammesso sia la prima volta che gli capita un tale problema; a qualcuno di voi è già capitato in modo da saperlo indirizzare per la soluzione?
Ho inoltre notato che lo scooter non risulta perfettamente bilanciato, lasciando le mani dal manubrio tende a tirare sulla destra, è normale tale cosa? Lo chiedo in quanto vengo da un' esperienza motociclistica e non so se questo tipo di mezzo sia normale non avere un perfetta equilibratura come su una moto
Grazie a tutti e scusate se ho sbagliato sessione di post
-
casper25
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun mag 23, 2011 10:19 am
- Località: Provincia Mi
- Modello scooter o moto: B400 K9 white
da Jovan74 » lun mag 23, 2011 11:29 am
mmh sicuro che non è caduto?? non è che il concessionario fa il furbetto?
è una moto a tutti gli effetti la perfetta equilibratura la hanno anche le biciclette figuriamoci un mezzo che va ai 150 orari
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da casper25 » lun mag 23, 2011 11:41 am
intanto grazie della risp; non saprei, a me personalmente è caduto una volta ma da fermo per una svista
Dubito che una sola caduta precluda la sostituzione di piastra o forcelle, generalmente ci vuole ben altro; anche dopo grossi voli quella parte di ciclistica non viene di solito intaccata
Per questo motivo chiedevo il vostro parere a riguardo
-
casper25
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun mag 23, 2011 10:19 am
- Località: Provincia Mi
- Modello scooter o moto: B400 K9 white
da Jovan74 » lun mag 23, 2011 11:48 am
infatti non intendevo a te ma sai nel trasporto a volte capita
una veloce sostituzione delle carene e lo vendono come se non fosse accaduto nulla
io avevo un 250 che dopo un incidente era piegato in due punti non ho neanche dovuto sostituire le carene solo una leva del freno e che era piegato se ne è accorto il meccanico a cui l'ho venduto quando l'ha smontato ma dopo l'incidente qualche difettino tipo quello che dici tu l'aveva
semmai se hai buona manualità smonta tutte le carene e controlla il telaio o chiedi loro di farlo in tua presenza
secondo me è un difetto che potrebbe anche far pretendere un cambio mezzo
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da casper25 » lun mag 23, 2011 11:58 am
caspita, addirittura...non pensavo ad un' ipotesi tanto drastica
Ormai sono passati un po di mesi, pretendere un cambio mezzo ora sarebbe un bel casino
Pensavo che una piegatura al telaio avesse conseguenze molto più evidenti, tali da non riuscire a sistemare il danno con un paio di carene nuove
-
casper25
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun mag 23, 2011 10:19 am
- Località: Provincia Mi
- Modello scooter o moto: B400 K9 white
da Jovan74 » lun mag 23, 2011 12:08 pm
purtroppo non è sempre cos evidente o si disassa e lo vedi chiaramente perchè le ruote non sono il linea oppure ha una botta da qualche parte e non lo noti io dopo l'incidente avevo fatto controllare l'allineamento ruote ed era a posto
comunque potrebbe essere solo da registrare il gioco del manubrio visto la caduta da fermo se ti è caduto a destra il manubrio potrebbe essersi spostato leggermente a sx con conseguente scompenso
ma il fatto che fa rumore anche il posteriore... io per sicurezza una smontatina alle carene la darei resta che le due cose potrebbero essere scollegate
controlla come ti ha detto berto per prima cosa le gomme però
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=28359
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=65873
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=46050
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da casper25 » lun mag 23, 2011 2:55 pm
Scusate la dimenticanza...
Ho appena provveduto con le dovute presentazioni nell' apposita sezione!
-
casper25
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun mag 23, 2011 10:19 am
- Località: Provincia Mi
- Modello scooter o moto: B400 K9 white
da casper25 » lun mag 23, 2011 5:57 pm
qualche altra buon' anima che mi consiglia?
-
casper25
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun mag 23, 2011 10:19 am
- Località: Provincia Mi
- Modello scooter o moto: B400 K9 white
da dodo57 » lun mag 23, 2011 6:14 pm
Nessuno ha mai lamentato un rumore sulla forcella posteriore a freddo.
Il tuo scooter dovrebbe essere ancora in garanzia; falla valere pretendendo la soluzione del problema. Se hai sempre eseguito i tagliandi di manutenzione programmata presso un'officina autorizzata Suzuki, hai il coltello dalla parte del manico.
In quanto alla ciclistica del mezzo, non ho mai tolto entrambe le mani dal manubrio e neanche intendo farlo; va benissimo così.... 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Golf GTI » lun mag 23, 2011 6:25 pm
Per il problema del tiro a destra penso sia la gomma anteriore,a me ad esempio vibrava con la gomma vecchia,ora con la nuova va dritto e non vibra più l'anteriore.
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017 Tanta roba........ Ma anche no.......  .  .  Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
-
Golf GTI
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11904
- Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
- Località: Rho - Milano
- Nome di battesimo: Ago
- Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017
da Jovan74 » mar mag 24, 2011 1:47 am
casper25 ha scritto:qualche altra buon' anima che mi consiglia?
ma scusa hai già controllato tutto??? e non era niente di quello che ti abbiamo già scritto???
il consiglio migliore e ovviamente sottointeso è quello di dodo vai dal concessionario obbligalo a provarlo e a risolvere il difetto in garanzia se non lo fa manda una raccomandata a suzuki italia con ricevuta di ritorno spiegando il difetto e dicendo che il concessionario tal dei tali non ti ha risolto il problema e vedrai che si aggiusta tutto
ma prima controlla le gomme come ti abbiamo detto in tre
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
| |