Login    Iscriviti

2 Batterie su Burgman400 K2

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

2 Batterie su Burgman400 K2

Messaggioda gattone27 » lun giu 20, 2011 4:54 pm

Ciao a tutti, siccome dovrei acquistare un Burgman400 del 2002, ho chiamato un venditore, che spiegandomi alcune caratterisciche dello scooter che vende, mi ha detto che ha due batterie (non so se in serie o parallelo) perche' siccome il motore e' stato completamente rifatto, adesso ha molta compressione, e necessita di due batterie per essere avviato.
La cosa mi ha insospettito non poco.
Quindi, prima di andarlo a vedere, volevo chiedere se qualcuno ha mai sentito una cosa del genere, e quali altri problemi potrebbe nascondere il fatto di adottare una soluzione di questo tipo, e se eventualmente saranno problemi risolvibili in seguito, o se e' consigliabile non andare neanche a vedere lo scooter per non perdere tempo.

Grazie in anticipo
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

..

Messaggioda Eddy70_it » lun giu 20, 2011 5:25 pm

Io ci andrei solo per curiosita' .. mai sentito di una modifica simile, che di per se' avrebbe anche senso ma ..... a mio avviso l'alternatore di sicuro non carica a sufficienza il tutto ..
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda rod » lun giu 20, 2011 5:33 pm

Mi piacerebbe sapere che spazio ha sfruttato per installare una seconda batteria! :roll:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda gattone27 » lun giu 20, 2011 5:42 pm

rod ha scritto:Mi piacerebbe sapere che spazio ha sfruttato per installare una seconda batteria! :roll:


ha detto che sta sotto la sella.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda rod » lun giu 20, 2011 5:45 pm

:71:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Re: 2 Batterie su Burgman400 K2

Messaggioda marco11 » lun giu 20, 2011 5:48 pm

gattone27 ha scritto:.... siccome il motore e' stato completamente rifatto, adesso ha molta compressione ....


Se il mtore ha veramente molta compressione, significa che gli ha abbassato la testa e quindi è tutto molto più sollecitato di prima.
Non sapendo cosa gli ha fatto, ma soprattuto come ..... lascerei perdere.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda dentinonapoletano » lun giu 20, 2011 7:43 pm

cambia strada chenon è cosa ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda gattone27 » lun giu 20, 2011 7:59 pm

Grazie a tutti dei consigli, avete confermato le mie impressioni.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda berto59 » lun giu 20, 2011 8:34 pm

Anch'io ho rifatto il motore al mio ciccino, ma non ho assolutamente avuto il bisogno di aggiungere una seconda batteria... :? scusa ma questa faccenda non mi è chiara.... :mumble: :28e:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » lun giu 20, 2011 9:02 pm

berto59 ha scritto:Anch'io ho rifatto il motore al mio ciccino, ma non ho assolutamente avuto il bisogno di aggiungere una seconda batteria... :? scusa ma questa faccenda non mi è chiara.... :mumble: :28e:

idem come sopra.....probabilmente l'impianto elettrico del mezzo in oggetto è in disordine (sicuramente la parte relativa alla carica).....masse ossidate o chissà cos'altro......ed hanno pensato bene (non riuscendo a risolvere) di percorrere questa strada......(ma se a malapena ne ricarica una.....figurardsi due)
:roll: sotto la sella???....ma non facevano prima a metterla dall'altro lato del cassettino che ci stà perfettamente senza contorsionismi????.....bah!!.....che accrocco..........
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ivanrog » lun giu 20, 2011 10:24 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8X3BnX7fKc0&feature=player_detailpage[/youtube]
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda gattone27 » lun giu 20, 2011 10:45 pm

Perfetto, vi ringrazio ancora!

Invece, andando un attimo off topic, che ne dite di questo:

http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/ ... o/16877575

visibile anche qui:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/suz ... 212965.htm

E vero che costa un po' di piu' (l'altro costava 700 euro) ma penso che vale la pena almeno andarlo a vedere, anche perche' sta vicino casa.
Tra l'altro quello con le due batterie era anche caduto, da fermo dice lui, perche' e' pesante e puo' succedere...
Quindi le cose che non tornano cominciavano ad essere parecchie
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda dodo57 » mar giu 21, 2011 12:28 pm

Io sinceramente lascerei perdere anche questo. :?

Lo paghi poco (1100 euro + passaggio di proprietà) però è un mezzo di 10 anni, al quale è stato già rifatto il motore e, stando a quanto dice il venditore (da verificare però) ha percorso altri 29000 chilometri.

Anche se esteticamente si presenta bene, la meccanica è stata molto sfruttata. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda gattone27 » mar giu 21, 2011 2:10 pm

dodo57 ha scritto:Anche se esteticamente si presenta bene, la meccanica è stata molto sfruttata. ;)


...infatti, sono riuscito a contattarlo e mi ha detto che lo scooter in totale ha 82.000 km :shock:

O.T.
ma secondo voi a che kilometraggio bisogna iniziare a preoccuparsi dell'ammortizzatore posteriore?
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda dodo57 » mar giu 21, 2011 2:24 pm

Dipende da quanti anni ha l'ammortizzatore, dal tipo di strade che ha percorso, dal peso del pilota e dell'eventuale passeggero, dalla fortuna che hai, ecc., ecc.. ;)

A 82000 è sicuramente scoppiato. :lol:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti